Tag: Controlli ambientali
Controlli ambientali, Guardia Costiera e Arta Abruzzo al lavoro insieme sulle...
Si è conclusa una settimana intensiva di controlli ambientali condotti congiuntamente dalla Guardia Costiera di Giulianova e dal Distretto provinciale di Teramo di Arta...
Balneazione 2018, Arta Abruzzo ha presentato a Pescara i dati dell’ultima...
Arta Abruzzo ha presentato oggi a Pescara i numeri riassuntivi della stagione balneare 2018, illustrando attraverso tabelle ed elaborazioni grafiche gli esiti analitici dei...
Monitoraggio Ostreopsis-ovata
Sono disponibili sul sito di Arpa Sicilia i dati e le tabelle del monitoraggio della concentrazione di Ostreopsis ovata. I campionamenti sono effettuati nei mesi...
Progetto speciale per le cave delle Alpi Apuane
Sul sito web di Arpa Toscana è ora attiva una nuova sezione interamente dedicata al progetto speciale "Cave Apuane" iniziato nel 2017, con tutti...
EVENTI – Seminario sull’Autorizzazione integrata ambientale a Torino
Il prossimo 19 ottobre a Torino Regione Piemonte e Arpa Piemonte con l'Ordine degli ingegneri della provincia di Torino organizzano il seminario Autorizzazione integrata ambientale....
Il Sistema nazionale e i controlli ambientali: confronto con le imprese
I video degli interventi del primo evento preparatorio, tenutosi a Ferrara presso Remtech il 20 settembre scorso, della Conferenza nazionale Snpa.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=mbzaLN1il7Y]
Video con l'intera conferenza
Di...
Il monitoraggio operativo dei corpi idrici sotterranei nell’anno 2017
Come previsto dal programma del II ciclo di monitoraggio (2015-2020), nel 2017 è stato condotto il secondo monitoraggio operativo sui soli 27...
Monitoraggio dell’ambiente Marino costiero della Regione Veneto – Direttiva 2000/60/CE
Nell’ambito delle attività istituzionali che ARPAV conduce sulle acque marino-costiere, l’attività di campionamento nell’anno 2017 è stata condotta sulla Rete Regionale del...
Report regionale della qualità dell’aria 2015-2018
Il presente Report Regionale della Qualità dell’Aria costituisce il documento di valutazione della qualità dell’aria nella Regione Marche per gli anni 2015-2018....
Prima analisi statistica sui dati di PM10 e PM2.5 in Val...
La rete regionale della qualità dell’aria dell’Arpa Basilicata è costituita da 15 centraline di differente classificazione e tipologia.
Nell’ambito delle attività di predisposizione del Progetto...
Arpa, da Corteolona un modello virtuoso sui controlli
Presentato a Corteolona (PV), agli Stati generali per l’ambiente, un lavoro frutto della sinergia tra gli Enti territoriali che ha visto in Arpa uno...
Rapporto nazionale pesticidi nelle acque – dati 2015-2016. Edizione 2018
L’ISPRA realizza il rapporto nazionale sulla presenza di pesticidi nelle acque al fine di fornire su base regolare le informazioni sulla qualità...
Dalle regioni – Controlli ambientali
Le esperienze regionali in materia di controlli ambientali presentate nel Rapporto ambiente Snpa, fra le quali alcune interessanti innovazioni per gli aspetti organizzatici e...
Impianti industriali, Snpa presenta il Rapporto controlli ambientali AIA/Seveso
Snpa ha rendicontato tutte le attività di controllo svolte nel 2016 presso gli impianti nazionali in possesso dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) e quelli assoggettati...
VIDEO – Controlli nelle imprese, focus su AIA e Seveso
Come si svolgono i controlli nelle imprese soggette ad AIA e alla disciplina sul rischio di incidente rilevante prevista dalle cosiddette norme "Seveso"? Quali...
Stato delle acque sotterranee in Regione Lombardia. Rapporto triennale 2014-2016
ARPA Lombardia effettua il monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee in maniera sistematica sull’intero territorio regionale dal 2001, secondo la normativa vigente....
EVENTI – il Rapporto Controlli Ambientali del SNPA – AIA/Seveso Edizione...
Il 19 aprile ISPRA, con la partecipazione del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri, presenta a Roma il Rapporto Controlli Ambientali del...
Snpa, approvato il primo Piano triennale di "Sistema"
Dove e come opereranno i 10 mila addetti del Sistema nazionale per l'ambiente a servizio dei cittadini? A dare il quadro, il primo documento...
Stato delle acque superficiali in Regione Lombardia. Laghi. Rapporto triennale 2014-2016
ARPA Lombardia effettua il monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee in maniera sistematica sull’intero territorio regionale dal 2001, secondo la normativa vigente....
Epidemiologia ambientale, ambiente e salute su Ecoscienza 6/2017
In accordo con il Piano nazionale della prevenzione 2015/2018, la rete EpiAmbNet coinvolge Aziende sanitarie e Agenzie ambientali nella costruzione di sinergie per lo...