Tag: Controlli ambientali
Corso Auditor sistemi di gestione per l’energia UNI CEI EN ISO...
Aperte le iscrizioni per il corso proposto da Safa in collaborazione con l’Associazione Italiana Cultura Qualità Centro Insulare (AICQ-CI).
Controlli su installazioni AIA di competenza regionale
Linee guida SNPA n. 39/2022 – ISBN: 978-88-448-1097-9
Corso di Formazione: ‘La gestione dei rifiuti e il regime autorizzatorio’
Aperte le iscrizioni al Nuovo CORSO SAFA, Scuola di Alta Formazione Ambientale di Arpa Umbria.
Opportunità di lavoro in Arpa Marche
ARPA Marche ha pubblicato un avviso pubblico, per titoli e colloquio, per un incarico a tempo determinato (12 mesi) nel profilo di...
IL PUNTO: inquinamento acustico
Il tema del rumore è al centro della rubrica di approfondimento di Arpa Umbria.
Linee guida per l’accompagnamento ambientale di grandi opere infrastrutturali
Linee guida SNPA n. 35/2021 – ISBN: 978-88-448-1086-3
È operativo il Centro di monitoraggio ambientale dell’Arpa Basilicata
È stato presentato alla stampa il Centro di monitoraggio ambientale dell’Arpab con il relativo portale dedicato (www.monitoraggio.arpab.it)
Il portale...
Transizione ecologica aperta: dove va l’ambiente italiano?
Un nuovo rapporto ideato da Ispra per fotografare e interpretare la situazione italiana alla vigilia della sua “transizione ecologica”, indicandone soprattutto la...
Controlli ambientali: l’editoriale di Sorvino su Arpa Campania Ambiente
I controlli ambientali, in particolare sugli impianti produttivi, rappresentano tradizionalmente il nocciolo duro delle politiche ambientali, il fulcro dell’impostazione convenzionalmente denominata command...
Rapporto controlli, monitoraggi e ispezioni ambientali Snpa Aia/Rir relativi ai dati...
Report SNPA n. 26/2021 – ISBN: 978-88-448-1072-6
Infezioni San Valentino (PE), Arta: esclusa ipotesi Salmonella
È un batterio termoresistente la causa delle gastroenteriti
Fiume Liri: 12 mesi di monitoraggio d’indagine Arta Abruzzo
Luci e ombre dalle analisi. Pubblicato il report conclusivo dell’attività in sinergia con Arpa Lazio
Nuovi strumenti e azioni per le bonifiche. Online Ecoscienza 4/2021
Al centro del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna, un servizio di approfondimento sulla situazione delle bonifiche dei siti inquinati in...
ArpaB avvia la prima ispezione integrata a Tecnoparco
I tecnici dell’ARPAB hanno avviato da oggi la prima ispezione integrata all’impianto Tecnoparco di Ferrandina (MT) che rientra tra i Siti di...
Al Green Symposium 2021 il Rapporto Snpa sui controlli ambientali
Si terrà a Napoli dal 15 al 17 settembre 2021 la seconda edizione del Green Symposium - insieme per una Sud Economy...
End of waste, pubblicate le linee guida SNPA
Da rifiuto a non-rifiuto. E' questo il significato del termine end of waste - in italiano 'cessazione della qualifica di rifiuto’ - con cui si...
Linee Guida per l’applicazione della disciplina End of Waste di...
Linee Guida SNPA n. 23/2020 - ISBN: 978-88-448-0983-6
Report controlli su impianti di depurazione – 2019
Questo “Report 2019” descrive le attività di controllo effettuate dalle Strutture Territorialiprovinciali di ARPA Sicilia nel corso del 2018 sugli impianti di...
Ambiente, diritto e informazione: seminario a Roma Tre con Snpa
Formare giovani studenti ad un approccio interdisciplinare verso le tematiche ambientali, in un percorso tra diritto, economia e dati. Il Dipartimento di Economia dell’Università...
5G, sciopero per il clima, diritto e ambiente: online Ecoscienza 4/2019
Al centro del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna le prospettive e le incognite della nuova generazione di comunicazione mobile,...