Home Tags Carlo Emanuele Pepe

Tag: Carlo Emanuele Pepe

Carlo Emanuele PepeCarlo Emanuele Pepe, direttore generale di Arpa Liguria e già Direttore generale di Arpa Veneto, è stato nominato all’unanimità Vicepresidente del Snpa nella riunione del Consiglio nazionale del Sistema del 12 febbraio 2019.                                                                         

 

 

Marco Lupo nuovo Vicepresidente Snpa

Dopo Luca Marchesi, allora DG Arpa Friuli Venezia Giulia, e Carlo Emanuele Pepe, direttore generale Arpa Liguria, è Marco Lupo, numero uno...

Per gestire l’ambiente e il territorio è indispensabile partire dalla sua...

Intervista a Carlo Emanuele Pepe, Direttore generale di Arpa Liguria, e vicepresidente Snpa, giunti circa a metĂ  del percorso di testimonianze dei...

La sostenibilitĂ  al centro dell’evento del 3 giugno di presentazione dei...

Emblematico come nel giorno della ripartenza dell’Italia il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente abbia fatto sedere attorno allo stesso tavolo (reale...

La gestione dei rifiuti nei cantieri edili

Grande riscontro di partecipanti, oltre 200, per il convegno organizzato da Arta Abruzzo dal titolo ” La gestione dei rifiuti nei cantieri...

Rifiuti urbani, la prima analisi merceologica pubblica a Genova

Intervista a Carlo Emanuele Pepe, direttore generale di Arpa Liguria e Vicepresidente del Snpa. https://youtu.be/e_9RrlS4Eq8

Snpa, sfide e opportunitĂ  per un sistema unitario

All’indomani della prima Conferenza Snpa, intervista a Carlo Emanuele Pepe, direttore generale di Arpa Liguria (e in precedenza di Arpa Veneto), dal...

La prima volta di un Cardinale in Arpal

Oggi si è vissuta una giornata particolare a Genova: Arpal è stata visitata dall’arcivescovo della città, il Cardinale Angelo Bagnasco, e dal presidente Snpa...

La riunione del Consiglio nazionale Snpa del 12 febbraio 2019

Martedì 12 febbraio 2019 si è tenuta la riunione del Consiglio nazionale del Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente, presieduto da Stefano...

Carlo Emanuele Pepe nuovo Vicepresidente del Snpa

Il Direttore generale di Arpa Liguria e già in precedenza di Arpa Veneto è stato nominato Vicepresidente del Sistema nazionale per la...

Video e presentazioni del convegno sui porti ad Ancona

Giovedì 24 gennaio 2019, si è tenuto ad Ancona, il seminario nazionale organizzato da Arpa Marche sulla Gestione sostenibile delle attività...

Il convegno sui porti di Ancona

L'intervento del Presidente Snpa, Stefano Laporta, e degli altri relatori del Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente. Giovedì 24...

#imparosicuro: da Genova il kit per tutte le scuole

Un kit didattico sul rischio alluvione per formare alunni e insegnanti di tutte le scuole. E un accordo firmato sotto la Lanterna fra il...

Arpal a Buongiorno Regione

Da lunedì 24 settembre Arpa Liguria curerà le previsioni del tempo all'interno di Buongiorno Regione, lo spazio televisivo sulla terza rete Rai gestito dalle...

Convenzione Arpa Liguria e Guardia costiera

A Genova è stato rinnovato l'accordo fra Capitaneria di Porto e Arpal, un'intesa che parte dalla balneazione e arriva alla modellistica, passando per i...
Carta della natura

Conoscere e valutare il territorio: cos’è la Carta della Natura

Un vero e proprio strumento di conoscenza e valutazione del territorio: è la Carta della Natura, l’ultima arrivata, in ordine cronologico, tra...
Progetto CARG

Carg, un tour attraverso la carta geologica

Volete avere tutte le informazioni su suolo, sottosuolo, risorse idriche, minerarie o sui fondali marini del nostro Paese e conoscere come queste risorse...

Viaggio attraverso la Carta Geologica (video)

Una presentazione della storymap sull'Ecoatlante dedicata alla Carta Geologica. Il breve video presenta i principali contenuti e le modalitĂ  per consultarli.

La Carta della Natura in Liguria (video)

L'esperienza pluriennale di Arpa Liguria, l'intervento di Daniela Caracciolo.

Carta della Natura contribuisce alla tutela della biodiversitĂ  in Campania

La Carta, oltre a rappresentare uno strumento di conoscenza, è di supporto alle valutazioni ambientali, permettendo un primo controllo delle conseguenze che un piano o un progetto possono avere sugli habitat.

Opinioni e segnalazioni

Un’indagine sulla percezione dei cambiamenti dell’uso del suolo

Nell'ambito del progetto internazionale Abreso, Ircres-Cnr sta svolgendo un'indagine sulle ricadute della trasformazione dei terreni in montagna.

Webinar “L’epidemiologia di fronte alla possibilitĂ  di un conflitto nucleare”

Il 1° dicembre 2022, dalle 17,00 alle 18,30, è in programma l'incontro online "L'epidemiologia di fronte alla possibilità di un conflitto nucleare...

Webinar “Cura della Terra: la memoria e le sfide”

La Fondazione Lanza (Centro studi in etica applicata) organizza da martedì 3 maggio 2022, un ciclo di webinar intitolato "Cura della Terra:...

Pubblicazioni

Linee guida per la gestione dei materiali di riporto (MdR) nei siti oggetto di...

Linee Guida SNPA n. 46/2023 – ISBN:978-88-448-1174-7

Qualità dell’aria in FVG nel 2022

Basse le polveri, per la prima volta in tutte le stazioni nessun superamento del limite annuale, attenzione a benzo(a)pirene e ozono.

Eventi e formazione

Arpab “ Green partner” di Matera Film Festival

Dal 30 settembre al 7 ottobre Arpa Basilicata parteciperà alla manifestazione per diffondere i temi di rispetto per l’ambiente e consapevolezza della situazione ambientale della regione.

Strategia Marina. Il monitoraggio dei mari italiani. Evento anche in streaming

Il 25 settembre 2023 a Palermo saranno presentati i risultati. SarĂ  possibile seguire l'evento anche in diretta streaming.

Lavora con noi

Lavora con noi

ARPA Marche: rettifica degli avvisi per incarichi di Direttore tecnico e Direttore Amministrativo

Le rettifiche riguardano il limite di etĂ  per la partecipazione e il differimento dei termini per ll'invio delle candidature.
Lavora con noi

Bandi per incarico di Direttore tecnico scientifico e Direttore amministrativo di Arpa Marche

Sul sito di ARPA Marche il testo integrale dei bandi e i modelli per la domanda di partecipazione. La scadenza per la partecipazione è fissata al 30/09/2023.

Video

Arpav alla Mostra del cinema di Venezia

Il video del progetto Interreg CIRCE2020 di Arpav sarà presentato fra le "storie di successo" al Festival del cinema di Venezia, nello spazio della Regione. Il tema è l'economia circolare nei distretti produttivi dell'Europa centrale.
strumento di misura dei campi elettromagnetici

Campi elettromagnetici in ambito domestico: i consigli di Appa Bolzano

Il Laboratorio Analisi aria e radioprotezione di Appa Bolzano misura i campi elettromagnetici di apparecchiature ed elettrodomestici, come il forno a microonde, il piano cottura ad induzione, smartphone e tablet. Alcuni consigli utili in un video.
X