Il Crr di Salerno premiato al “XXIX Congresso della divisione di...

Il Centro regionale radioattività (Crr) dell’Arpa Campania, come previsto dal decreto legislativo 101/20 e dal Piano nazionale radon, sta effettuando una campagna...

Campi elettromagnetici, premiato uno studio a più mani realizzato da esperti...

Uno studio intitolato “How to characterize power lock systems for limiting exposure to electromagnetic radiation generated by 5G MaMIMO systems” è stato...

Quanto l’uomo ha modificato l’ambiente, il progetto degli studenti Erasmus...

Nell’ambito del progetto “Erasmus Plus” Be human be eco: grow in a sustainable environment” diversi studenti provenienti da Grecia, Portogallo e Spagna...

Valutazione e gestione del rischio chimico nei laboratori

Il 1 dicembre a Bologna in un seminario dell’Inail Arpa Basilicata presenta l'algoritmo del Snpa per la valutazione...

Gli effetti dei cambiamenti climatici in Friuli Venezia Giulia

Mercoledì 10 novembre si è tenuto a Trieste l’incontro “COP 26: da Glasgow al Friuli Venezia Giulia, gli effetti del cambiamento climatico...

Arpam realizza “Marche Ambiente”, prima raccolta di indicatori ambientali regionali

Una pubblicazione di 64 pagine che raccoglie 536 dati ambientali riferiti a 14 indicatori raccolti nelle 6 aree tematiche sull’ARIA, ACQUA, MARE,...

Snpa protagonista ai venerdì della comunicazione ambientale di Bari

Si è svolto venerdì 24 settembre nell’Aula Magna “Aldo Cossu” dell’Università di Bari il secondo “Venerdì della comunicazione ambientale” dedicato a “La...

Arpa Veneto avvia un percorso dedicato alla mobilità aziendale sostenibile

Arpa Veneto si è dotata del piano degli spostamenti casa-lavoro 2020-2021, primo strumento dedicato alla mobilità aziendale sostenibile, caratterizzato da una prima...

Il video della presentazione del “Libro bianco sulla comunicazione ambientale”

Martedì 15 dicembre si è svolta la presentazione del volume "Libro bianco sulla comunicazione ambientale" promossa da Arpa Umbria. All’incontro, coordinato da...

Presentazioni – La qualità dell’aria in Italia

Presentazioni dei relatori intervenuti durante l'evento. C.E. Pepe (DG Arpa Liguria e Vice Presidente SNPA) - PresentazioneDownload

Per una ripartenza nel segno dell’ambiente

Venerdì 30 ottobre si è tenuto l’evento online promosso da Arpa Toscana per presentare l’edizione 2020 dell’Annuario dei dati ambientali della Toscana,...

Rapporto ItaliAmbiente di SNPA

“Il Rapporto ‘ItaliAmbiente’ dimostra che le attività di ambito regionale possono oggi diventare esperienze di rilievo nazionale attraverso SNPA”. Introducendo la presentazione...

Conoscere il 5G: presentazioni del webinar di Arpa Marche

Il 26 giugno sì eh tenuto il webinar CONOSCERE IL 5G: TECNOLOGIA, NORME, LIMITI, GARANZIE organizzato da Arpa Marche.

La gestione della contaminazione nelle aree destinate alla produzione agricola e...

Il 9 luglio 2020 Arpa Umbria, nell’ambito del ciclo di incontri l’Alfabeto dell’ecologia, ha organizzato un webinar dedicato alla gestione della contaminazione...

Quaderno “Comunità resilienti al tempo del coronavirus”

È disponibile online il documento "Comunità resilienti al tempo del coronavirus" promosso da Arpae Emilia-Romagna, Ausl metropolitana di Bologna, Comune di Molinella...

L’informazione del Covid tra ambiente e salute. Video e materiali del...

Il 2 luglio Arpa Umbria ha organizzato il webinar “L'informazione del Covid-19 tra ambiente e salute ”, nell’ambito delle iniziative l’Alfabeto dell’ecologia.

Comunicare i dati ambientali

La Rete dei comunicatori SNPA ha portato il proprio contributo al Webinar Comunicare i dati: strumenti, tecniche,...

Terre e rocce di scavo, presentazioni e video del seminario di...

Continua la serie di Webinar di Arpa Umbria dedicati all’ “Alfabeto dell’ecologia”. Questa settimana il tema trattato è quello della gestione delle...

Un video sulla comunicazione social SNPA e Arpa Veneto sull’educazione alla...

Il SNPA anche quest'anno ha partecipato al PA Social Day, una vera e propria straordinaria maratona online, che si è sviluppata dalle...

Inquinamento atmosferico e minacce alla salute: quali soluzioni dalla finanza...

Il Direttore generale di Arpa Veneto, Luca Marchesi, è intervenuto sul tema "Inquinamento atmosferico ed effetti sulla Salute: il ruolo delle Agenzie...
X