Logo Abruzzo regione del benessere

“Abruzzo regione del benessere”: presentato il logo dell’eccellenza e della qualità della vita.

In una immagine la natura, i colori, la cultura e la tradizione di una regione che ambisce ad offrire, a chi vi risiede e a chi la visita, benessere e alta qualità della vita. Tutto questo nel logo ideato da Pietro Senatore, 27enne grafico di Cava de’ Tirreni (Salerno), vincitore del concorso di idee per la realizzazione del brand “Abruzzo regione del benessere”, progetto multidisciplinare … Leggi tutto

Scorcio di Cagliari da Castello

Da Arpa Sardegna un avviso di manifestazione di interesse per dirigente amministrativo

L’Arpa Sardegna ha pubblicato un avviso di manifestazione di interesse per l’individuazione di idonei/idonee di graduatorie in corso di validità, approvate da altre amministrazioni in seguito a espletato concorso pubblico, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di dirigente amministrativo. La sede di lavoro è Cagliari. Il Contratto collettivo nazionale di lavoro applicato è quello del personale dirigente dell’Area delle funzioni locali … Leggi tutto

Welfare integrativo, un accordo innovativo in Arpae Emilia-Romagna

Supporto all’istruzione, assistenza familiare e sociale, salute, ricreazione e cultura. Sono gli ambiti in cui potrà essere usufruito il “portafoglio welfare” che sarà attivato per il personale di Arpae, grazie all’accordo sindacale firmato il 29 giugno 2021 dall’Agenzia e dalle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, Fedirets e Anaao Assomed. Il piano di welfare integrativo è una nuova opportunità, resa possibile grazie ai risparmi derivanti dai buoni pasto … Leggi tutto

“La sostenibilità è una destinazione”, online l’ultimo numero di Arpa Campania Ambiente

Il turismo sostenibile in Campania ed il ruolo dell’Agenzia rispetto ai temi ed ai luoghi trattati è l’argomento principale del numero di giugno Al centro di questo numero di Arpa Campania Ambiente, periodico mensile online di informazione ambientale dell’Agenzia campana, un focus sul progetto di informazione ed educazione ambientale sul turismo sostenibile in regione che mette in evidenza le attività ed il ruolo di prevenzione … Leggi tutto

Il lago di Favogna in Alto Adige

Alto Adige, laghi balneabili: buona la qualità dell’acqua

Stagione balneare 2021: la qualità dell’acqua negli 8 laghi balneabili altoatesini è buona. I dati sono consultabili online sul sito di Appa Bolzano. Per ragioni di sicurezza non è balneabile il lago di Varna. Video su YouTube. Con il caldo torrido di questi giorni i laghi altoatesini sono tra le mete preferite di residenti e turisti alla ricerca di refrigerio. “Il monitoraggio di tutti gli … Leggi tutto

Mari e Alpi alla prova dei cambiamenti climatici: primo Rapporto SNPA sugli impatti in Italia

L’ambiente alpino e i mari italiani sono gli osservati speciali nel monitoraggio dei possibili effetti dei cambiamenti climatici in Italia. I nostri ghiacciai fondono ogni anno di più, e i mari mostrano evidenti aumenti di temperatura, con alterazioni marcate nel Mar Ligure, Adriatico e Ionio Settentrionale; evidenze di stress idrico per le colture e le specie vegetali in alcuni casi studio analizzati da Snpa. Questi … Leggi tutto

Arpa Toscana ha partecipato al progetto speciale per la didattica dell’Università di Pisa

Dal 22 al 25 giugno 2021 si è svolto il progetto speciale per la didattica “Laboratorio virtuale di tecniche di studio e di monitoraggio del clima, dell’ambiente e del territorio“, organizzato dal Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa per consentire agli studenti di fare esperienza diretta delle tecniche di misura e monitoraggio dell’ambiente, mettendoli in contatto con il mondo delle piccole e medie … Leggi tutto

Balneazione: Arpacal offre supporto ai Comuni costieri calabresi nella comunicazione al pubblico

Mentre prosegue come da calendario, stabilito dal ministero della Salute e dalla Regione Calabria, la campagna 2021 per il monitoraggio delle acque di balneazione, l’Arpacal si attiva per fornire un supporto ulteriore ai comuni costieri calabresi impegnati a garantire la balneabilità delle loro coste di competenza. Proprio in questi giorni, su impulso del direttore generale dell’Arpacal, dott. Domenico Pappaterra, e del direttore scientifico, dr. Michelangelo … Leggi tutto