Marine Strategy

[caption id="attachment_63489" align="aligncenter" width="800"]Estate Estate – Lazio – Mare – foto di Filippo Fratini[/caption]

In Emilia-Romagna il progetto di ricerca sulle microplastiche

Manta River Project è il primo progetto di ricerca scientifica italiana sulle microplastiche lungo il corso del fiume Po presentato il 12 febbraio scorso...

Strategia marina in Veneto: i monitoraggi realizzati nel 2018

Arpa Veneto, insieme alle altre agenzie ambientali che si affacciano sul mare, a partire dal 2015 è impegnata in attività di studio...

I progetti europei per la salvaguardia del mare sono stati il...

Si è tenuto lunedì 27 settembre il quinto appuntamento del ciclo di incontri “A misura di mare”, organizzato da Arpa FVG in...

6-7 giugno a Livorno giornate di studio sul mare

Si terrà a Livorno il 6 e 7 giugno 2019 il 1st MS SeaDay, un congresso sul tema del mare con...

Premio tesi di laurea Nicoletta Gazzea 2019

In memoria dell'ingegnere ambientale dell'Ispra, scomparsa nell'ottobre 2017, l'Associazione TILT ha istituito un premio dell’importo di 2.300 euro da destinare alla miglior...

Il mare sottosopra: le attività di Arpa FVG a tutela dell’ecosistema...

E' stato recentemente presentato il nuovo video-documentario "Il mare sottosopra" di Arpa FVG, che racconta le attività di monitoraggio svolte dall’Agenzia per...

Arpa Sicilia effettua il monitoraggio del Mar Ionio

La costa ionica, da Messina a Siracusa, nel corso del 2017 ha visto impegnati in campo i biologi marini della Struttura Territoriale di Siracusa...

Cosa finisce in mare. Le attività di Arpa Veneto con Marless

Le giornate estive sono ancora lontane, ma entra già nel vivo la seconda campagna sul monitoraggio dei rifiuti in mare di Marless,...

Convegno nazionale “Mare e salute”

Il 15 giugno un incontro a Roma per garantire l’aggiornamento delle conoscenze sui nessi tra oceano globale e salute umana.

Ricerca delle specie aliene in mare, Arpal sperimenta una nuova tecnica

Il descrittore 2 della Direttiva Europea Strategia Marina, (di cui Arpal è capofila per la sottoregione Mediterraneo Occidentale per l’attuazione delle attività che...

Golfo di Alghero: avvistate cinque balenottere comuni dall’Arpa Sardegna

Il personale del Dipartimento di Sassari e Gallura dell’Arpa Sardegna, durante l’esecuzione delle attività di monitoraggio relative al progetto Strategia Marina, ha avvistato cinque individui di Balaenoptera physalus L. nelle acque del golfo di Alghero.

Cooperazione scientifica e accademica, Arpab-UniBas siglano un accordo

Il monitoraggio ambientale al centro di un accordo tra l’ARPAB e l’Università degli Studi della Basilicata fondato sulla cooperazione scientifica e accademica.

Arpa Calabria, avviso pubblico per 3 borse di studio “Marine Strategy”

Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione pubblica, per titoli e colloquio, finalizzata all’assegnazione...

Stato ecologico e chimico del mare nelle Marche

La nuova sezione del sito ARPAM dedicata agli indicatori ambientali regionali si è arricchita negli scorsi giorni con i dati relativi allo...

Alla scoperta delle operazioni di monitoraggio dei rifiuti spiaggiati

Nell’ambito della Strategia Marina, che vede Arpal e la Liguria capofila per il Mediterraneo Occidentale, un’attività rilevante è rappresentata dal monitoraggio dei...

Biodiversità marina: una nuova scoperta sensazionale nei mari calabresi

Mentre in Calabria l’alta stagione balneare sta volgendo al termine il Centro Strategia Marina dell’Arpacal ha registrato una nuova scoperta sensazionale: un'altra...

La Marine Strategy in Toscana

Anche Arpa Toscana, come tutte le altre agenzie regionali per la protezione dell'ambiente che fanno parte del Snpa che si affacciano sul...

Marine Strategy: dalle attività del triennio 2015/2017 un tesoro di esperienze...

Ottantatré moduli di indagine svolti, per un totale di 494 campagne realizzate nel triennio 2015/2017, su 2487 km di costa italiana di...

Aquab, conclusa in Basilicata la prima delle due campagne sul ...

Dopo la partecipata edizione 2021 di “Comuninmare” il progetto nato quattro anni fa per coinvolgere la popolazione spiegando lo stato di qualità delle acque...

Rifiuti in mare. Workshop a Venezia per il progetto Marless

Arpa e Regione Veneto organizzano il 26 ottobre un convegno, in presenza e online, su tecnologie innovative e strumenti di governance per monitorare e rimuovere rifiuti, plastiche e microplastiche dal mare.