Stima della concentrazione di PM10 in Italia con modelli statistici spazio-temporali: esempi applicativi

Il rapporto illustra l’utilizzo di un modello spazio-temporale gerarchico Bayesiano per la stima ad alta risoluzione spaziale (1km x 1km) delle concentrazioni giornaliere di PM10, al fine di dare una panoramica dimostrativa delle possibili applicazioni. Il modello è stato applicato, separatamente per ogni mese, alle concentrazioni di PM10 misurate nel periodo 2013 – 2020 dalle reti regionali di monitoraggio della qualità dell’aria italiane.Strumenti come questo, … Leggi tutto

Lazio: aggiornato il Piano di risanamento della qualità dell’aria

Con Deliberazione n. 8 del Consiglio Regionale del 5 ottobre 2022 (pubblicata sul BURL n. 88 del 25/10/2022), è stato approvato l’aggiornamento del Piano di risanamento della qualità dell’aria (PRQA) che entrerà in vigore a sessanta giorni dalla data di pubblicazione e rimarrà valido fino al prossimo aggiornamento. L’aggiornamento del PRQA ha l’obiettivo di raggiungere il rispetto dei valori limite indicati dal D.Lgs. n.155/2010 sull’intero … Leggi tutto

ARPA Toscana, presentata XI edizione Annuario dati ambientali

Presentato a Palazzo Strozzi Sacrati, nel centro di Firenze, l’Annuario dei dati ambientali della Toscana 2022, giunto alla sua undicesima edizione Leggi tutto

Presentazione dell’Annuario dei dati ambientali della Toscana – 2022

11 novembre 2022, a Firenze la presentazione dell’Annuario dei dati ambientali della Toscana Leggi tutto

Educazione ambientale e corretto stile di vita: al via le lezioni di Arta Abruzzo

Parta da L’Aquila il ciclo di lezioni di educazione ambientale e per un corretto stile di vita che coinvolgerà molte scuole della regione. Oltre alla tutela dell’ambiente, i professionisti incaricati da Arta terranno corsi su storia e cultura locale, sull’importanza di una sana alimentazione, sugli effetti benefici di una costante attività motoria. Leggi tutto

Ecomondo 2022, gli eventi a cui partecipa Snpa

Dall’8 all’11 novembre è in programma alla Fiera di Rimini la manifestazione dedicata all’innovazione tecnologica e industriale nel settore della green and circular economy. Snpa sarà presente con un proprio stand e con numerosi interventi a convegni. Leggi tutto

Air Heritage tra le buone prassi dell’iniziativa europea Uia

Urban Innovative Actions, l’iniziativa dell’Unione europea per la ricerca di soluzioni basate sull’evoluzione tecnologica per i problemi legati allo sviluppo delle aree urbane, ha pubblicato di recente un rapporto in cui si analizzano 12 progetti finanziati da UIA, come «esempi concreti di buone prassi di sviluppo territoriale integrato». Tra questi c’è Air Heritage, progetto italiano vincitore del bando UIA nel 2018, presentato dal Comune di … Leggi tutto