Giornata Mondiale degli Oceani: al via a Bari la terza edizione del premio ArpAmare

In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione dell’Ambiente (Arpa Puglia) e il Ciheam Bari presentano una manifestazione che pone l’attenzione sull’indispensabile e fondamentale ruolo degli Oceani e dei Mari per la vita sulla terra.  “Conoscere, comprendere, convivere” è il focus scelto quest’anno per celebrare la Giornata Mondiale degli Oceani 2023, in considerazione della necessità di consolidare un movimento … Leggi tutto

Al via la terza edizione del premio “ArpAmare” rivolto agli iscritti e ai diplomati delle Accademie di Belle Arti pugliesi: 2500 euro al primo classificato

Al via la terza edizione del premio ArpAmare, concorso per arti visive organizzato da l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione dell’Ambiente (Arpa Puglia) in collaborazione con le Accademie di Belle Arti pugliesi, in occasione della “World Ocean Day”, che si terrà l’8 giugno 2023. La manifestazione rientra nella “Giornata mondiale degli Oceani: conoscere, comprendere, convivere” organizzata dal Ciheam Bari in collaborazione con l’Arpa Puglia, … Leggi tutto

Presente e futuro intorno al fiume Po. Online Ecoscienza 1/2023

Servono nuove strategie integrate per l’adattamento climatico. Lo stato dei ghiacciai. La lotta contro zanzare e arbovirosi. Leggi tutto

Prevenzione della legionellosi: convegno a Salerno (video)

A Salerno, su impulso della Fenailp Turismo, si è parlato di prevenzione della legionellosi nelle strutture ricettive. Nel corso di un convegno che si è tenuto lo scorso 21 aprile, sono risaltate le competenze dell’Arpa Campania in materia: l’Agenzia è dotata da più di venti anni di un laboratorio specifico a cui è affidata la sorveglianza ambientale della legionella. Com’è noto infatti, il batterio responsabile … Leggi tutto

Qualità dell’aria e porti, successo a Genova per l’evento finale di Aer Nostrum

Successo per il convegno “Cambia l’aria: Aer Nostrum e gli scenari futuri nelle città portuali”, che si è svolto martedì 18 aprile, a Palazzo San Giorgio a Genova. Oltre centocinquanta persone hanno partecipato in presenza e collegandosi da remoto all’evento finale del progetto Interreg Maritime Aer Nostrum relativo ai temi della qualità dell’aria nelle città portuali.   All’incontro, moderato da Arpa Liguria capofila del progetto, al … Leggi tutto

Effluenti zootecnici, reflui oleari e fanghi di depurazione, i controlli in Campania

Lo smaltimento delle acque di vegetazione, delle sanse umide, degli effluenti zootecnici e dei fanghi di depurazione, derivanti, rispettivamente, dalle attività di lavorazione delle olive, dalle attività zootecniche e dagli impianti di depurazione, costituisce una problematica ambientale non trascurabile in Campania, visto l’elevato numero di impianti, ascrivibili alle tipologie succitate, insistenti sul territorio regionale. In un articolo pubblicato sull’ultimo numero di Arpa Campania Ambiente, le … Leggi tutto