Oltre 5.400 km di acque di balneazione marine “eccellenti” nel nostro...
I dati delle stagioni balneari 2016-2019 hanno permesso alle Regioni, su proposta delle ARPA/APPA (a Bolzano direttamente da parte di Appa) che...
Verso una stagione balneare “speciale”
L'emergenza CoViD-19, oltre ad essere una tragedia per il numero elevatissimo di morti che sta causando, determina lo sconvolgimento di molte delle...
Monitoraggio delle acque superficiali attuazione Direttiva 2000/60/CE, D.Lgs 152/06 e s.m.i.,...
Il documento rappresenta la sintesi dei risultati ottenuti da tutte le attività di monitoraggio svolte da ARTA Abruzzo nel 2021, nell’ambito delle...
Suolo, buone pratiche: dal catasto delle terre e rocce da scavo,...
Alcuni contributi dalle Agenzie ambientali su attivitĂ estrattive, terre e rocce di scavo, sedimenti fluviali e siti contaminati contenuti nel Rapporto Ambiente Snpa 2018.
In...
Snpa, social e ambiente: gli studenti impegnati in alternanza scuola-lavoro all'Arta...
Gli studenti del liceo "Volta" di Francavilla (Chieti) impegnati all'Arta nel progetto di alternanza scuola-lavoro sulla comunicazione ambientale intervistano Marco Talluri, coordinatore rete Comunicazione...
SIN di Bussi, Arta Abruzzo avvia controlli per bonifica discarica Tremonti
Arta Abruzzo ha iniziato le attivitĂ di controllo ambientale propedeutiche alla bonifica della discarica Tremonti di Bussi sul Tirino, in provincia di...
Cementificio a Vasto: Arta Abruzzo vaglia eventuali "incompatibilitĂ " con la Riserva...
Sollecitato da cittadini, associazioni, amministratori comunali e regionali ad esprimersi in merito al progetto di realizzazione di un cementificio a freddo in localitĂ Punta...
Caratterizzazione SIN di Bussi, convegno a Chieti sul completamento del piano
SarĂ un importante momento di confronto per fare il punto sull'ultimazione del piano di caratterizzazione, alla luce delle attivitĂ di controllo e validazione della bonifica effettuate da Arta con l'obiettivo di verificare la decontaminazione delle aree.
Comunicazione e informazione Snpa 2018-2017
Gli indicatori delle attivitĂ svolte dal Sistema nazionale per la protezione ambientale, sia in modo integrato, che da parte di tutte le...
Acquacoltura, accordo tra Arta Abruzzo e Regione per lo sviluppo sostenibile
Arta Abruzzo ha stipulato una convenzione con il Dipartimento Politiche dello Sviluppo rurale e della Pesca della Regione Abruzzo con l’obiettivo di...
​​​​​Balneazione: Arta Abruzzo, buoni i risultati delle suppletive sul campionamento prestagionale
I primi test sulla qualitĂ delle acque di balneazione promuovono il mare abruzzese. Dopo un primo campionamento dagli esiti negativi a causa delle avverse condizioni meteo-marine, sono arrivati valori confortanti dalle analisi suppletive che evidenziano due sole criticitĂ .
Conferenza regionale ambientale: piena condivisione su nuovo modello Arta
Direttore generale Dionisio: “Confronto proficuo e rapporto solido con associazioni ambientaliste. L'obiettivo è quello di costruire un nuovo modello di Agenzia che sia anche strumento di crescita e sviluppo della regione Abruzzo".
Carta d’identitĂ Snpa, le richieste di accesso
Continuiamo nella nostra ricerca e pubblicazione di informazioni utili a capire quali sono le caratteristiche del Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente...
Stupefacenti, a Pescara focus sulle attivitĂ del Centro di riferimento Arta...
Arta Abruzzo ha partecipato al seminario “Metodo di riconoscimento delle sostanze stupefacenti ed aspetti comportamentali connessi” che si è svolto il 4...
SIN di Bussi, Arta avvia indagini per caratterizzazione aree di Rete...
Proseguono le attivitĂ di Arta Abruzzo nel SIN di Bussi sul Tirino (Pescara). Hanno preso il via le indagini previste dal Piano di caratterizzazione...
La stagione balneare 2020 in Abruzzo
Mercoledì 5 agosto presso lo Stabilimento balneare Alcyone a Pescara, sono stati presentati da Arta Abruzzo i dati sul monitoraggio delle acque...
Monitoraggio dell’ambiente marino-costiero della Regione Abruzzo – Analisi dei dati osservati...
Nell’anno 2018 l’ARTA Abruzzo ha svolto le attività di monitoraggio dell’ambiente marino-costiero sulla Rete Regionale come previsto dalla convenzione con la Regione...
Abruzzo, al via la conferenza regionale “Transizione ecologica e benessere”
Sarà una vetrina attraverso la quale Arta Abruzzo intende presentare i risultati ottenuti nell’attività di monitoraggio dell’ambiente e promuovere un dibattito tra istituzioni ed eccellenze nazionali in campo ambientale. Presenti i vertici di ISPRA e SNPA.
SIN di Bussi, iniziata la rimozione di rifiuti pericolosi a Piano...
E' iniziata a Piano d'Orta di Bolognano, all'interno del SIN di Bussi sul Tirino, la rimozione dei cumuli di rifiuti pericolosi segnalati nel 2017...
EVENTI – Terre e rocce da scavo, il 20 ottobre a...
Venerdì 20 ottobre, presso la Camera di commercio di Chieti, a Chieti Scalo, si terrà il seminario tecnico “La gestione delle terre e rocce...