Arpa Puglia, un convegno per raccontare le attività dell’Agenzia negli ultimi...
“5 anni per l’Ambiente. Scenari per il futuro verde della Puglia”. Un convegno per sintetizzare le attività svolte da Arpa Puglia negli...
Un mare di rifiuti
Sta crescendo la consapevolezza (e la preoccupazione) per l’inquinamento di mari e oceani dovuto alla presenza di rifiuti, in gran parte di...
Acque destinate alla vita dei molluschi. Esiti del monitoraggio annualità 2021
Il documento illustra gli esiti del monitoraggio effettuato nel 2021 nelle acque destinate alla vita dei molluschi pugliesi, finalizzato alla verifica della...
Istituito in Arpa Puglia il gruppo operativo per l’utilizzo dei droni...
I droni e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono attualmente una tematica con interessanti margini di sviluppo e applicazione,...
Dalle regioni – La qualità delle acque fluviali, lacustri, sotterranee e...
Le esperienze regionali in materia di monitoraggio della qualità delle acque presentate nel Rapporto ambiente Snpa.
Dal Rapporto ambiente Snpa 2018, volume Ambiente in primo...
Arpa Puglia bandisce concorsi per 3 dirigenti
Arpa Puglia ha bandito due concorsi per figure dirigenziali, in entrambi i casi la data di scadenza per la presentazione delle domande...
I materiali della 2a edizione della “Scuola odori” di Arpa Fvg
Dal 14 al 16 ottobre si è svolta, presso la sala Tessitori a Trieste, la seconda edizione della “Scuola odori”, una proposta...
Proseguono gli appuntamenti della Piccola Biblioteca Ambientale, la valigia circolante e...
Proseguono gli appuntamenti della Piccola Biblioteca Ambientale, la valigia circolante e “piena di libri a tema ambientale” di Arpa Puglia. L’obiettivo è...
Un anno di ricerca del GLIFOSATO in alimenti di origine vegetale...
La ricerca del Glifosato nel corso del 2019 ha riguardato i campioni previsti dal Piano di controllo ufficiale predisposto dalla Regione Puglia,...
Arpa Puglia, inaugurato il nuovo presidio operativo Barletta-Andria-Trani
Vincenzo Schettini (in arte Vincent) de “La fisica che ci piace” ha coinvolto il pubblico delle scuole superiori (Liceo scientifico e linguistico...
Le Agenzie al servizio del Sistema
Il Sistema nazionale di protezione dell’ambiente (Snpa) del quale fanno parte Ispra e le Agenzie per l’ambiente regionali e delle Province autonome,...
Bandi di mobilità e concorsi pubblici per Arpa Puglia
Sul sito dell'Arpa Puglia, il 16 agosto sono stati pubblicati diversi bandi di mobilità e di concorso pubblico, per tutti la scadenza...
Le esigenze di formazione e aggiornamento dei Tecnici Competenti in Acustica...
Dal 5 al 7 giugno si è tenuto a Stresa, il consueto appuntamento su controlli ambientali e monitoraggi degli agenti fisici organizzato...
Cinque anni per l’ambiente: intervista a Vito Bruno (Arpa Puglia)
«Alcune esperienze avviate in Arpa Puglia negli ultimi cinque anni, tra cui il Centro regionale mare e il laboratorio di olfattometria, possono...
Il contributo di ARPA Puglia al corso avanzato di subacquea scientifica
Il 15 giugno 2020 ha avuto inizio il “Corso Avanzato di immersione scientifica: quadro normativo e procedure di applicazione” organizzato dalla International School...
Emissioni odorigene: spunti di riflessione dopo la sentenza della Corte Costituzionale...
Il direttore generale di Arpa Puglia, l'avvocato Vito Bruno, affronta attraverso un approfondita riflessione una questione che l'Agenzia da tempo tratta con...
Incendi, un approccio integrato. Online Ecoscienza 4/2020
È online il nuovo numero della rivista edita da Arpae Emilia-Romagna. Al centro un approfondimento sul monitoraggio ambientale durante le emergenze incendi,...
Monitoraggio qualitativo dei corpi idrici superficiali per il triennio 2016-2018 –...
Relazione annuale in esito al Monitoraggio dei Corpi Idrici Superficiali della Regione Puglia 2008, in attuazione della Direttiva 2000/60/CE e del D.Lgs....
Molestie olfattive, un problema complesso
Il tema del controllo delle fonti di cattivo odore è molto complesso e coinvolge diversi aspetti. L’equazione presenza di odore uguale a...
Attività di ARPA Puglia nell’ambito della Blue Growth: il progetto Acquacoltura...
La Blue Growth (Crescita Blu) è la strategia a lungo termine per promuovere una crescita sostenibile nei settori marino e marittimo, al fine di...