
Al via a Bari la Giornata Mondiale degli Oceani e il premio “ArpAmare”
Giovedì 12 giugno una serata dedicata alla bellezza, alla tutela e alla cultura del mare, promossa da Arpa Puglia e Ciheam Bari. Leggi tutto
Informazioni sulle attività svolte da Arpa Puglia sono disponibili sul sito web http://www.arpa.puglia.it/.
galleria fotografica
report ambientali
Nella pagina notizie di Arpa Puglia tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.
Giovedì 12 giugno una serata dedicata alla bellezza, alla tutela e alla cultura del mare, promossa da Arpa Puglia e Ciheam Bari. Leggi tutto
Il racconto della due giorni di eventi nel capoluogo pugliese (21-22 maggio) nell’ambito del Filo verde per un Giubileo sostenibile, promosso dal Snpa. Leggi tutto
Due giorni tra fede, scienza e impegno per il Pianeta. Bari sarà protagonista di un evento di grande respiro spirituale e culturale promosso da Arpa Puglia d’intesa con la Regione Puglia e con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Bari e Bitonto. Leggi tutto
Il disegno strategico mira a rafforzare l’identità e l’autonomia scientifica dell’Agenzia, migliorandone la capacità di risposta alle sfide ambientali e sanitarie del territorio pugliese. Il nuovo organigramma ha interessato tutti i livelli e settori dell’Agenzia, garantendo una più razionale distribuzione delle competenze, l’ottimizzazione dei processi interni e una maggiore valorizzazione del capitale dirigenziale. Leggi tutto
Il concorso seleziona opere d’arte visiva incentrate sulla tematica del mare della Puglia. I primi tre classificati parteciperanno a un workshop in Toscana per imparare a realizzare opere d’arte fatte al 100% di rifiuti. Leggi tutto
Arpa Liguria e Arpa Puglia partecipano al Tavolo tecnico nazionale dedicato alle cokerie, promosso da Snpa e Ispra, per condividere esperienze e metodologie di controllo. L’obiettivo è migliorare le strategie per ridurre l’impatto ambientale di questi impianti, a partire anche dalla realtà della cokeria di Cairo Montenotte. Leggi tutto
La convenzione triennale mira a migliorare la capacità di gestire, prevenire e controllare i rischi sanitari derivanti da fattori ambientali e climatici, ma anche da cambiamenti socio-economici. Leggi tutto
Parte da Francavilla Fontana la strategia di riqualificazione ambientale. Al via gli interventi finanziati dalla Regione per la chiusura di discariche di rifiuti, volti a risolvere le criticità causate da condotte negligenti dei gestori. Leggi tutto
Un incontro tecnico ha illustrato i dati aggiornati del rapporto, che “costituisce una solida e chiara base scientifica alla quale devono essere ancorate le relative valutazioni in materia ambientale e sanitaria”. Leggi tutto
Un interconfronto tra agenzie del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente si è tenuto questa settimana a Roma, ospitato dall’Università Tor Vergata, sul tema delle misurazioni dei campi elettromagnetici, in particolare di quelli generati dalla tecnologia 5G. Leggi tutto