Arpa Puglia

Informazioni sulle attività svolte da Arpa Puglia sono disponibili sul sito web http://www.arpa.puglia.it/.

galleria fotografica
report ambientali

Nella pagina notizie di Arpa Puglia tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.

Relazione annuale sulla Qualità dell’Aria in Puglia – Anno 2019

La Relazione riporta il riepilogo dei dati di qualità dell’aria registrati nel corso del 2019 dalla Rete Regionale di monitoraggio della Qualità...

Accreditamento per il glifosato per il laboratorio multisito di Arpa Puglia

Il laboratorio Multisito “Rete Laboratori” di ARPA Puglia da circa un decennio ha ottenuto e detiene l’accreditamento, secondo la UNI CEI EN ISO/IEC 17025,...

Le esigenze di formazione e aggiornamento dei Tecnici Competenti in Acustica...

Dal 5 al 7 giugno si è tenuto a Stresa, il consueto appuntamento su controlli ambientali e monitoraggi degli agenti fisici organizzato...

Un approfondimento sulle diossine

Allo scoppiare di un incendio è fondamentale attivare un monitoraggio degli inquinanti che potrebbero essere immessi nell'ambiente. Gli strumenti portatili e di...

Selezione pubblica Arpa Puglia per incarico tempo determinato per Dirigente Ambientale

Arpa Puglia ha pubblicato l’avviso di selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assunzione a tempo determinato ex art. 19, comma 6,...

Taranto, ambiente e salute

Intervento del direttore Centro regionale Aria di Arpa Puglia sul rapporto ambiente-salute riguardo alla situazione di Taranto. Il rapporto ambiente-salute a Taranto è imprescindibile, e...

Arpa Puglia, valorizzazione dei reef naturali ed artificiali in Adriatico, nell’ottica...

Nell’ambito del programma europeo Interreg Italia-Croazia 2014-2020 - asse Blue Innovation, nel 2019 è partito il progetto ADRIREEF, al quale partecipa Arpa Puglia,...

Residui di prodotti fitosanitari negli alimenti di origine vegetale – Rapporto...

Il documento analizza gli esiti della ricerca dei residui di prodotti fitosanitari eseguita nel triennio 2018-2020 sulla matrice ALIMENTI dal Polo di...

Emergenza CoViD-19, lavoro agile e in presenza per il SNPA

Nell'emergenza sanitaria per il CoViD-19 il Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente sta continuando a lavorare come altri enti preposti a servizi...

Emissioni odorigene: spunti di riflessione dopo la sentenza della Corte Costituzionale...

Il direttore generale di Arpa Puglia, l'avvocato Vito Bruno, affronta attraverso un approfondita riflessione una questione che l'Agenzia da tempo tratta con...

Un mare di rifiuti

Sta crescendo la consapevolezza (e la preoccupazione) per l’inquinamento di mari e oceani dovuto alla presenza di rifiuti, in gran parte di...

Qualità dell'aria, i progetti e le esperienze innovative

Sul tema della qualità dell’aria l’attenzione e l’impegno del SNPA si sostanzia in progetti innovativi finalizzati alla conoscenza del fenomeno e all’individuazione di efficaci...

Il laboratorio olfattometrico di Arpa Puglia ottiene l’accreditamento

Il Laboratorio Olfattometrico del Centro Regionale Aria di Arpa Puglia è il primo laboratorio pubblico in Italia a conseguire l’accreditamento nella determinazione...

Secondo Report Ambiente e salute in provincia di Lecce

Si svolgerà mercoledì 26 febbraio alle ore 9:00 presso l'Auditorium del Museo "S.Castromediano" a Lecce la presentazione del Secondo Report Ambiente e Salute in provincia...

Maleodoranze: un tema all’ordine del giorno in molte parti d’Italia

Roberto Giua, direttore del Centro Regionale Aria di Arpa Puglia, è stato intervistato dal giornalista Manco Ronchetto sul tema delle maleodoranze, su...

Incendi, un approccio integrato. Online Ecoscienza 4/2020

È online il nuovo numero della rivista edita da Arpae Emilia-Romagna. Al centro un approfondimento sul monitoraggio ambientale durante le emergenze incendi,...

Qualità dell’aria in Puglia in concomitanza dell’emergenza CoViD-19

Il Centro Regionale Aria di ARPA Puglia sta seguendo in maniera costante l’andamento dei livelli di qualità dell’aria, in concomitanza dell’emergenza COVID-19. 

Dalle regioni – Amianto e bonifiche dei siti contaminati

Le esperienze regionali in materia di amianto e di bonifica dei siti contaminati, presentate nel Rapporto ambiente Snpa. Dal Rapporto ambiente Snpa 2018, volume Ambiente...

Salviamo il mare dalla plastica: online Ecoscienza 1/2020

È online il nuovo numero della rivista di Arpae. Al centro un approfondimento sulle conoscenze utili ad affrontare il problema dell’inquinamento dovuto...

Concorso foto subacquee in Puglia, premiati i vincitori

Sono Andrea Astore, Marcella D’Elia e Domenico Maiorano i vincitori della prima edizione del premio ArpAmare che si è svolto a Tricase...
X