Appa Bolzano

L’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima della Provincia autonoma di Bolzano è la maggiore istituzione in Alto Adige di esperti nella tutela dell’ambiente e del clima e nel settore dell’energia.

galleria fotografica
report ambientali
videonotizie

Informazioni sulle attività svolte da Appa Bolzano sono disponibili sul sito web http://ambiente.provincia.bz.it/. Nella pagina notizie di Appa Bolzano tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.

Alto Adige: al via la campagna sulla combustione domestica promossa dall’Appa...

Il 19 ottobre a Laces (BZ) prende il via la campagna informativa "Riscaldare con la legna, ma bene!". L'iniziativa è promossa dall’Appa Bolzano in...

Alto Adige: in buono stato l’approvvigionamento idropotabile

In Alto Adige l’approvvigionamento idropotabile è attualmente in buono stato, sebbene le portate dei principali fiumi non stiano ancora raggiungendo le medie di lunga durata. È sempre importante adottare comportamenti sostenibili per risparmiare acqua. Video su YouTube.

Acustica nelle scuole altoatesine: più di mille misure negli ultimi dieci...

Dal 2009, con l’emanazione delle direttive per l’edilizia scolastica, La Provincia di Bolzano ha definito le condizioni acustiche che vanno garantite per l’insegnamento nelle...

M’illumino di Meno 2020, pianta un albero

SNPA anche quest’anno aderisce alla giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2.

L’Amministrazione provinciale di Bolzano diventa ancora più ecosostenibile

Approvati dalla Giunta provinciale i nuovi criteri per l’acquisto di detergenti e disinfettanti, elaborati dall’Appa Bolzano. Tutti gli Enti pubblici in Provincia di Bolzano...

Alto Adige: qualità aria 2021, trend positivo per il biossido d’azoto

Presentati da Appa Bolzano durante il "Tavolo tecnico per la qualità dell’aria" i dati del 2021. Situazione NO2 in leggero miglioramento in...

Scuola.Ambiente: in viaggio alla scoperta del clima

Rinnovato l’allestimento della mostra itinerante “Viaggio alla scoperta del clima”, un’iniziativa del programma “Scuola.Ambiente”, un’ampia gamma di workshop e laboratori su temi legati alla sostenibilità e alla tutela dell’ambiente che Appa Bolzano propone ogni anno alle scuole altoatesine.

Alto Adige, piano di tutela delle acque: misure per i depuratori

Elevato lo standard delle opere fognarie e degli impianti di depurazione delle acque in Alto Adige, grazie anche agli sforzi economici e...

Acque altoatesine: presentato il Progetto di Piano di tutela delle acque

"Le nostre acque - il nostro futuro!" È questo il tema dell’evento organizzato il 19 febbraio dall’Appa Bolzano per informare Comuni, cittadini...

Trasporto a lunga distanza di Ambrosia sulla nostra penisola

A partire dal 6 settembre 2021 la Rete Nazionale del monitoraggio pollinico delle Agenzie Regionali POLLnet ha rilevato alcuni picchi di concentrazione...

BrennerLEC-The Game: imparare divertendosi

Nell’ambito del progetto BrennerLEC, co-finanziato dal programma comunitario Life, l’Agenzia per la protezione dell’ambiente della Provincia Autonoma di Trento ha ideato il...

Respira meglio, ricambia l’aria!

Al via a fine novembre la nuova campagna di Appa Bolzano "Respira meglio, ricambia l’aria!" per sensibilizzare alunni ed insegnanti sull’importanza di...

BrennerLEC e COVID-19: gli effetti del lockdown su inquinanti e CO2

Lo studio condotto dalle Agenzie provinciali per la protezione dell’ambiente di Trento e di Bolzano, assieme agli altri partner del progetto LIFE...

Caldo torrido e ozono sopra le soglie di informazione e allarme

In questi giorni tutta Italia è interessata da temperature estremamente elevate, anche intorno ai 40 gradi. (Nella immagine sopra le misurazioni effettuate...

Zanzara tigre: prevenire è la strategia migliore

Il Laboratorio biologico di Appa Bolzano monitora ogni anno da aprile ad ottobre la diffusione della zanzara tigre in Alto Adige. Fondamentale la collaborazione attiva della popolazione nell’attività di prevenzione. Video su YouTube.

Rumore ferroviario: in Alto Adige prima postazione fissa di misura

Installata a Salorno la prima postazione fissa di misura del rumore lungo la linea ferroviaria del Brennero. Misure rilevate 24 ore al giorno senza l’ausilio di personale tecnico in loco. Video su YouTube.

Il MATTM riconosce BrennerLEC progetto “LIFE “del mese di Aprile 2020

BrennerLEC è un progetto europeo finanziato dal programma LIFE 2014-2020 per l’ambiente e il clima della Commissione Europea e si pone l’obiettivo di creare...

Artemisia: un importante polline di fine estate

A fine estate, inizio autunno, sono i pollini dell’artemisia a creare ancora disagio alle persone allergiche. La sua fioritura avviene dopo il...

Laghi altoatesini: misure per garantire la qualità ecologica

L’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima di Bolzano monitora i laghi altoatesini costantemente e, ove necessario, adotta misure preventive...

Appa Bolzano, confermato l’accreditamento dei laboratori

Una volta all’anno Accredia esegue un audit per verificare la qualità dei servizi analitici offerti dai laboratori dell’Appa Bolzano. Molto positiva la...