Emergenza COVID-19 e qualità dell’aria in Alto Adige
Durante il lockdown migliorata la qualità dell’aria in Alto Adige. Con il calo del traffico dimezzato il biossido di azoto a Bolzano,...
Alto Adige, acque minerali Plose: approvato bando per nuova concessione
La Giunta provinciale di Bolzano approva il bando di gara, per la prima volta con nuove tariffe, per l’imbottigliamento delle acque minerali delle sorgenti...
“Riscaldare con la legna… ma bene”, bilancio positivo
Bilancio positivo per la campagna "Riscaldare con la legna, ma bene!" promossa da Appa Bolzano in collaborazione con l’associazione spazzacamini. Dal 2017...
Pesci migratori altoatesini, conoscerli per difenderli
Tramite un quiz online la Provincia di Bolzano sensibilizza sull’importanza dei corsi d’acqua senza barriere per favorire la migrazione dei pesci. In...
Aria viziata a scuola, riparte il progetto nelle scuole altoatesine
Lanciato in primavera come progetto pilota nelle scuole in lingua tedesca, l’iniziativa dell’Appa Bolzano "Aria viziata a scuola" viene ora estesa anche a quelle in...
Alto Adige: online sul sito di Appa Bolzano i dati giornalieri...
L’Agenzia provinciale per l’ambiente di Bolzano segue l’andamento dell’ozono in Provincia di Bolzano attraverso stazioni di misura dislocate sul territorio. I dati giornalieri sono...
Laghi balneabili, monitoraggio costante in Alto Adige
Il Laboratorio biologico dell’Appa Bolzano controlla la qualità degli otto laghi balneabili dell’Alto Adige durante tutta la stagione balneare, effettuando prove e...
Alto Adige: programma per la riduzione del biossido di azoto al...
La Giunta provinciale di Bolzano ha approvato il programma N02 2018-2023. Obiettivo: ridurre il biossido di azoto del 10% entro il 2020 e rispetto...
Nucleare, campi elettromagnetici e reflui medicali
Alcune esperienze del sistema Ispra/Arpa/Appa nel campo degli agenti fisici (campi elettromagnetici, radiazioni ionizzanti) contenute nel Rapporto Snpa 2018.
Nel Comune di Verona è stato...
Integratori alimentari, fare attenzione agli acquisti online
Accertamenti analitici a cura dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima di Bolzano permettono di mettere fine ad un commercio...
Laboratori Appa Bolzano, riconfermato l’accreditamento
I laboratori dell'Agenzia provinciale per l’ambiente di Bolzano sono stati promossi a pieni voti dagli ispettori di Accredia. Accreditate ulteriori quattro prove analitiche. Raggiunta ora...
Mascherine e qualità dell’aria: uno studio di Appa Bolzano
La concentrazione di anidride carbonica re-inalata indossando una copertura naso-bocca è sui livelli di quella rilevata in ambienti chiusi e risulta essere...
Acustica nelle scuole altoatesine e problemi di udito, video di Appa...
La qualità acustica, soprattutto negli ambienti scolastici, è determinante per l’efficacia dell’apprendimento, ma è ancora più importante se sono presenti bambini con difficoltà di...
International conference LIFE BrennerLEC: “Driving through the Alps respectfully”
La mobilità sostenibile lungo il corridoio del Brennero è stato il tema del convegno internazionale "Driving through the Alps respectfully" che si...
La depurazione delle acque reflue in Alto Adige: passato, presente e...
Attualmente in Alto Adige sono attivi 48 depuratori che ogni anno trattano dai 60 ai 70 milioni di m3 d’acqua. Ottime le prestazioni, sempre...
Ricambia l’aria! Campagna di sensibilizzazione per le scuole altoatesine
La qualità dell’aria nelle scuole altoatesine viene monitorata da anni dal Laboratorio Analisi aria e radioprotezione di Appa Bolzano. Per migliorare la...
Piani sicurezza acque, le esperienze delle Agenzie ambientali
Dalla rimodulazione del monitoraggio di filiera sulla base di analisi del rischio, ai modelli di diffusione degli inquinanti negli acquiferi sotterranei, dalla...
Appa Bolzano, confermato l’accreditamento dei laboratori
I laboratori d'analisi di Appa Bolzano promossi a pieni voti per il loro sistema qualità. Accreditate 4 nuove prove analitiche: cadmio e...
Smartphone, gioie e dolori: consigli pratici su come ridurre i rischi
Regole pratiche per minimizzare l'esposizione alle radiazioni nell'uso dello smartphone. Le spiega l'Appa Bolzano ai giovani, nell’ambito dell'incontro "Uso consapevole della telefonia mobile". Video...
Acque reflue: la Provincia di Bolzano all’avanguardia
Elevato lo standard delle opere fognarie e degli impianti di depurazione delle acque reflue in Provincia di Bolzano, grazie anche agli sforzi...