Tag: plastica
L’inquinamento da plastica nell’ambiente marino
L’inquinamento da plastica nell'ambiente marino è un problema emergente. La ricerca ha dimostrato l’impatto negativo su una vasta gamma di organismi marini...
Raccolta differenziata: tutte promosse le province marchigiane
Se già dal 2019 tutte le singole province marchigiane superavano l’obiettivo del 65% di raccolta differenziata fissato dal testo unico ambientale, nel...
Scatti fotografici per muovere le coscienze sull’ambiente
Una studentessa dell'Università di Trento in Turismo e sostenibilità, Eleonora Damieto, ed un giovane fotografo di Civitavecchia, Alessio Mingiardi, hanno deciso di...
Ridurre la produzione di rifiuti plastici
Quest’anno, complice la Pandemia, non si parla molto di rifiuti plastici, sembra essere andata in secondo piano la questione della presenza delle...
Videoclip “Mare di plastica”
Si chiama “Mare di plastica” il rap a tema ambientale realizzato da un gruppo di ragazzi di Ravenna e prodotto dall’Associazione Tozzi...
Emilia-Romagna, come ridurre i rifiuti di plastica
L'Associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci) dell'Emilia-Romagna ha realizzato un vademecum per supportare i Comuni nella definizione e implementazione di strategie locali di...
Micro2, alla ricerca della bottiglia perduta
Dopo il successo del video “Micro, l’incredibile viaggio di tre rifiuti”, arriva "Micro2, alla ricerca della bottiglia perduta”, un altro minidoc realizzato da...
Salviamo il mare dalla plastica
L’inquinamento da plastica affligge il pianeta, i mari, gli oceani e le specie che in essi vivono. Quando pensiamo e parliamo del...
La Strategia europea a salvaguardia dei mari
La direttiva quadro sulla Strategia marina (Marine Strategy Framework Directive, Mfsd, 2008/56/CE) è stato il primo strumento legale dell’Unione europea ad affrontare...
Dati e informazioni sul mare, il ruolo chiave di Snpa
Con il decreto legislativo n. 190/2010 di recepimento della direttiva quadro sulla Strategia per l’ambiente marino, l’Italia si è dotata del quadro...
Strategia per l’ambiente marino, cosa fa l’Italia
La direttiva quadro sulla Strategia per l’ambiente marino (Msfd, 2008/56/CE) rappresenta un importante strumento di governance del sistema mare, promuovendo l’adozione di...
Emilia-Romagna, l’Accordo per la gestione dei rifiuti agricoli nella provincia di...
La Giunta regionale ha approvato un accordo di programma finalizzato a definire un sistema integrato di gestione dei rifiuti agricoli. La delibera...
Scuole plastic free: il cambiamento voluto e generato dai ragazzi
L’Istituto Comprensivo Centro Storico Pestalozzi di Firenze ha realizzato un percorso di educazione ambientale riguardante la problematica dei rifiuti in...
Rifiuti in mare, il 75% è plastica
Con i rifiuti abbiamo “toccato il
fondo”: più del 70% di quelli marini è depositata nei fondali italiani e il 77%
è plastica. Il...
Un Po di plastica
Ci sono ormai diversi studi che dimostrano come molta della plastica presente nei mari provenga dall'entroterra, trasportata dai fiumi.
Regione Marche: norme per la riduzione dei rifiuti derivanti dai prodotti...
La legge regionale delle Marche n. 27 del 1 agosto 2019 "Norme per la riduzione dei rifiuti derivanti dai prodotti realizzati in...
Regione Toscana, misure per la riduzione dell’incidenza della plastica sull’ambiente
La Cina nel 2018 ha posto un divieto di importazione dei
rifiuti plastici, mettendo in crisi il sistema mondiale di smaltimento...
Quali sono i fiumi che trasportano più plastica nei mari?
L'estate 2019 è all'insegna della lotta alle plastiche
usa e getta che inquinano i mari, ma come finisce tutta questa plastica
in...
#NONTISCORDARDIME, il tour sulle spiagge di Lignano e Grado con Arpa...
Ha preso vita in queste settimane il #NonTiScordarDiMe Tour promosso e organizzato dal Gruppo Illiria con il patrocinio di Arpa FVG e la collaborazione di Lignano Sabbiadoro Gestioni e GIT Grado....
Plastica nell’Adriatico: in 10 mesi raccolte 14 tonnellate di rifiuti in...
Disponibili le presentazioni con i risultati del progetto presentati il 30 maggio 2019.
Si rafforza la collaborazione di Ispra...