Home Tags Annuario dati ambientali

Tag: Annuario dati ambientali

Rapporto sulle attività di Arpa Lazio

Arpa Lazio ha pubblicato sul proprio sito un importante documento con il quale dà conto, in una logica di accountability, delle attività...

Ripresa in Italia e UE: puntiamo a salvare la biodiversità

L’Ispra presenta l’Annuario dei dati ambientali 2019, un quadro aggiornato sullo stato di salute del nostro Paese. Quest’anno le informazioni sull’ambiente in Italia...

Emilia-Romagna, dati ambientali 2019 sul rischio industriale

Sul portale Dati ambientali Emilia-Romagna sono aggiornati al 2019 i dati sugli stabilimenti a rischio di incidente rilevante. Sono consultabili e scaricabili...

La qualità dell’ambiente in Emilia-Romagna, l’annuario Arpae

È disponibile online sul sito di Arpae Emilia-Romagna il rapporto "Dati ambientali 2018. La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna", diciassettesima edizione dell'annuario che raccoglie...

I fascicoli provinciali dell’Annuario 2019 dei dati ambientali della Toscana

Nel mese di ottobre 2019 è stata presentata l'ottava edizione dell'Annuario 2019 dei dati ambientali della Toscana, che costituisce la sintesi dell’attività di controllo,...

La presentazione dell’Annuario 2019 dei dati ambientali della Toscana

Giovedì 10 ottobre si è svolta presso la Sala Pegaso del Palazzo Sacrati a Firenze, la presentazione dell'Annuario 2019 dei dati ambientali...

L’ambiente in Toscana nel 2018

L’Annuario ARPAT, ormai giunto alla sua ottava edizione, raccoglie quest’anno più di 90 indicatori che rappresentano lo stato dell’ambiente a livello regionale.

#AnnuarioTOS19 Presentazione dell’Annuario 2019 dei dati ambientali della Toscana

Giovedì 10 ottobre presso la Sala Pegaso di Palazzo Sacrati a Firenze, in Piazza Duomo 10, presentazione dell'Annuario 2019 dei dati ambientali...

L’ambiente in Emilia-Romagna, il nuovo Annuario

È disponibile "Dati ambientali 2017. La qualità dell´ambiente in Emilia-Romagna", sedicesima edizione dell'annuario che raccoglie e riassume i principali dati relativi all'ambiente in...

Ispra presenta l’Annuario dei dati ambientali

Martedì 19 marzo 2019 si terrà a Roma presso la Sala della Regina nel Palazzo di Montecitorio la presentazione dell'edizione 2018 dell'Annuario...

L’Annuario 2018 dei dati ambientali di Arpa Sicilia

La tredicesima edizione dell’Annuario dei dati ambientali prodotto nel 2018 da Arpa Sicilia contribuisce ad arricchire la conoscenza sullo dello stato dell’ambiente...

Aria, Acqua, Mare, Suolo, Agenti fisici e Sistemi produttivi: i video...

Sei video, uno per ognuno di questi temi, in cui è articolato l'Annuario 2018 dei dati ambientali della Toscana, per illustrare alcune delle informazioni...

L’ambiente in Toscana: presentato l’Annuario

I dati dell'ambiente in Toscana, a confronto con i dati nazionali, sono stati presentati a Firenze dall'Arpa e dai vertici Snpa, confrontandosi con la...

L'ambiente in Toscana: presentato l'Annuario

I dati dell'ambiente in Toscana, a confronto con i dati nazionali, sono stati presentati a Firenze dall'Arpa e dai vertici Snpa, confrontandosi con la...

Video – L’Annuario dei dati ambientali della Toscana

Arpa Toscana ha predisposto un video "tutorial" per illustrare come è organizzato l'Annuario dei dati ambientali della Toscana che viene presentato oggi a Firenze...

Il presidente Snpa alla presentazione dell’Annuario dei dati ambientali della Toscana...

Si svolge a Firenze il 13 settembre 2018 la giornata di presentazione della pubblicazione curata da Arpa Toscana, a cui interverranno - fra gli...

Inquinamento acustico, i dati dell'Annuario Ispra e del Rapporto Ambiente Snpa

Nell'Annuario Ispra il capitolo "Rumore" contiene tutte le informazioni sulle attività svolte in questo ambito dall'Istituto e dalle Agenzie ambientali regionali e delle province...

L'Annuario dei dati ambientali del Molise (2016-2017)

Arpa Molise ha recentemente pubblicato il volume: "Ambiente (2016-2017)", l'annuario dei dati ambientali, uno strumento comprensibile e di facile consultazione contenente i risultati delle...

Presentati alla Camera Annuario Ispra e Rapporto Ambiente Snpa

Alla presenza del Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni il Sistema Snpa ha presentato i dati sulla situazione dell'ambiente in Italia. L'evento si è svolto...

Come raccontano i dati ambientali le agenzie?

Dove si trovano le informazioni ambientali delle regioni? Una panoramica nazionale mostra  modalità e tempistiche di rappresentazione dei dati regionali e provinciali da parte...
Carta della natura

Conoscere e valutare il territorio: cos’è la Carta della Natura

Un vero e proprio strumento di conoscenza e valutazione del territorio: è la Carta della Natura, l’ultima arrivata, in ordine cronologico, tra...
Progetto CARG

Carg, un tour attraverso la carta geologica

Volete avere tutte le informazioni su suolo, sottosuolo, risorse idriche, minerarie o sui fondali marini del nostro Paese e conoscere come queste risorse...

Viaggio attraverso la Carta Geologica (video)

Una presentazione della storymap sull'Ecoatlante dedicata alla Carta Geologica. Il breve video presenta i principali contenuti e le modalità per consultarli.

La Carta della Natura in Liguria (video)

L'esperienza pluriennale di Arpa Liguria, l'intervento di Daniela Caracciolo.

Carta della Natura contribuisce alla tutela della biodiversità in Campania

La Carta, oltre a rappresentare uno strumento di conoscenza, è di supporto alle valutazioni ambientali, permettendo un primo controllo delle conseguenze che un piano o un progetto possono avere sugli habitat.

Opinioni e segnalazioni

Un’indagine sulla percezione dei cambiamenti dell’uso del suolo

Nell'ambito del progetto internazionale Abreso, Ircres-Cnr sta svolgendo un'indagine sulle ricadute della trasformazione dei terreni in montagna.

Webinar “L’epidemiologia di fronte alla possibilità di un conflitto nucleare”

Il 1° dicembre 2022, dalle 17,00 alle 18,30, è in programma l'incontro online "L'epidemiologia di fronte alla possibilità di un conflitto nucleare...

Webinar “Cura della Terra: la memoria e le sfide”

La Fondazione Lanza (Centro studi in etica applicata) organizza da martedì 3 maggio 2022, un ciclo di webinar intitolato "Cura della Terra:...

Pubblicazioni

Linee guida per la gestione dei materiali di riporto (MdR) nei siti oggetto di...

Linee Guida SNPA n. 46/2023 – ISBN:978-88-448-1174-7

Qualità dell’aria in FVG nel 2022

Basse le polveri, per la prima volta in tutte le stazioni nessun superamento del limite annuale, attenzione a benzo(a)pirene e ozono.

Eventi e formazione

Arta Abruzzo: al via progetto per promuovere stile di vita sano e sostenibile

Arta e Dipartimento Sanità della Regione Abruzzo in un progetto comune per indagare le ricadute dei fattori ambientali sulla qualità della vita degli abruzzesi. In fase di realizzazione un decalogo della prevenzione che sarà distribuito nelle scuole e in ambiti sanitari

Strategia Marina. Il monitoraggio dei mari italiani. Evento anche in streaming

Il 25 settembre 2023 a Palermo saranno presentati i risultati. Sarà possibile seguire l'evento anche in diretta streaming.

Lavora con noi

Lavora con noi

Arpam: riaperti i termini dei bandi per Direttore Tecnico e Direttore Amministrativo

La nuova scadenza è fissata al 21 ottobre 2023
Lavora con noi

ARPA Marche: rettifica degli avvisi per incarichi di Direttore tecnico e Direttore Amministrativo

Le rettifiche riguardano il limite di età per la partecipazione e il differimento dei termini per ll'invio delle candidature.

Video

Arpav alla Mostra del cinema di Venezia

Il video del progetto Interreg CIRCE2020 di Arpav sarà presentato fra le "storie di successo" al Festival del cinema di Venezia, nello spazio della Regione. Il tema è l'economia circolare nei distretti produttivi dell'Europa centrale.
strumento di misura dei campi elettromagnetici

Campi elettromagnetici in ambito domestico: i consigli di Appa Bolzano

Il Laboratorio Analisi aria e radioprotezione di Appa Bolzano misura i campi elettromagnetici di apparecchiature ed elettrodomestici, come il forno a microonde, il piano cottura ad induzione, smartphone e tablet. Alcuni consigli utili in un video.