
Edilizia e gestione rifiuti urbani: nuovi Criteri ambientali minimi
Pubblicati in gazzetta i nuovi Cam obbligatori per le procedure di gara pubbliche nei settori dell’edilizia e della gestione rifiuti urbani. Leggi tutto
Pubblicati in gazzetta i nuovi Cam obbligatori per le procedure di gara pubbliche nei settori dell’edilizia e della gestione rifiuti urbani. Leggi tutto
Report SNPA n. 28/2021 – ISBN: 978-88-448-1092-4 Leggi tutto
Report SNPA n. 27/2021 – ISBN: 978-88-448-1091-7 Leggi tutto
La nuova politica di Green public procurement (Gpp) adottata da Arpae Emilia-Romagna, è lo strumento per ridurre gli impatti ambientali dell’Agenzia e per favorire la creazione di valore sociale ed economico per le imprese. Gli obiettivi che si vogliono raggiungere: promozione e consolidamento di un sistema interno di gestione degli appalti orientato alla sostenibilità ambientale, in termini di acquisti e comportamenti, anche aderendo alla campagna … Leggi tutto
La strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile considera l’economia circolare prioritaria e pone a riguardo obiettivi nazionali sul tema delle risorse, dei rifiuti e delle materie prime seconde. Fondamentali gli acquisti green della PA basati sui criteri ambientali minimi per scegliere le migliori soluzioni. Il recente rapporto Global resources outlook 2019 dell’International resource panel dell’Unep evidenzia che “l’estrazione e l’uso delle risorse contribuiscono per oltre il … Leggi tutto
Pubblicato di recente un aggiornamento dei criteri ambientali minimi da inserire nei bandi di forniture/servizi per cartucce, stampanti e apparecchi multifunzione per ufficio e per il servizio di stampa gestita. Dal 7 novembre sono infatti in Gazzetta i nuovi CAM (criteri ambientali minimi) approvati dal ministero per l’Ambiente lo scorso 17 ottobre. Nello specifico, in attuazione del Codice dei contratti pubblici (Dlgs 50/2016, art. 34), … Leggi tutto
Realizzato nell’ambito delle attività per la promozione del Green Public Procurement del progetto europeo PrepAir (Programma Life 2014-2020) – con la collaborazione di Regione Veneto (coordinamento), Regione Emilia-Romagna, Regione Friuli Venezia Giulia, Regione Piemonte, Provincia autonoma di Trento, Comune di Bologna, ART-ER spa – il Manuale operativo “Affidamento dei Servizi energetici per gli edifici con criteri di sostenibilità”, fornisce una guida pratica valida in tutta … Leggi tutto
L’Agenzia ambientale ha ricevuto la menzione speciale per il migliore “bando verde” nella sezione enti locali al premio CompraVerde Veneto, iniziativa della Regione Veneto giunta alla terza edizione. Il riconoscimento è stato assegnato alla gara d’appalto per la “realizzazione e fornitura di beni e servizi di comunicazione a basso impatto ambientale” in riferimento ai criteri ambientali minimi richiesti per l’attività di educazione ambientale nelle scuole. … Leggi tutto
Il green public procurement (Gpp), uno dei temi ritenuti strategici dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa) quale strumento di supporto all’economia circolare a disposizione delle pubbliche amministrazioni, si conferma come valida politica di stimolo verso il processo di riconversione ecologica del mercato dei beni e servizi. E come tale è stato presentato nell’evento svoltosi a Ecomondo 2018 lo scorso novembre, quale momento di … Leggi tutto
Le Linee guida in materia di Gpp del sistema Snpa contengono riferimenti al concetto di “appalto sostenibile” tramite un rimando al Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione, detto Pan Gpp, nella versione aggiornata nel 2013 (oggi in fase di revisione). Infatti il Pan Gpp, in linea con le indicazioni contenute nel punto 1.1 del Piano del 2008, intende diffondere e … Leggi tutto