Vino e sostenibilità, da Arta Abruzzo una proposta per la semplificazione dei titoli autorizzativi

Allo studio un decalogo per la semplificazione in materia di autorizzazioni ambientali per rispondere alle istanze di un comparto, quello vitivinicoo, sempre più attento alle esigenze di tutela dell’ambiente. Un sistema di regole per snellire le procedure che tenga conto della sostenibilità in tutte le fasi di produzione del vino, dal vigneto alla cantina, fino alla sua commercializzazione. Leggi tutto

bambini travestiti che sperimentano l'ambiente dell'Isola dei Mari del Sud

Scuola.Ambiente: in viaggio alla scoperta del clima

Rinnovato l’allestimento della mostra itinerante “Viaggio alla scoperta del clima”, un’iniziativa del programma “Scuola.Ambiente”, un’ampia gamma di workshop e laboratori su temi legati alla sostenibilità e alla tutela dell’ambiente che Appa Bolzano propone ogni anno alle scuole altoatesine. Leggi tutto

Riparte il monitoraggio delle acque di balneazione in Campania

A partire dal 12 aprile e fino al 30 settembre 2023, l’Arpa Campania riprende le attività di campionamento e controllo in mare per garantire una stagione balneare senza rischi sanitari. Ad inizio stagione balneare 2023, come per la scorsa annualità, si conferma il 97% di costa balneabile a fronte del restante 3% di costa non balneabile (circa 15 km) perché risultata “scarsa” all’elaborazione statistica della classe di qualità. Leggi tutto

Relazione annuale sullo stato della qualità dell’aria in Toscana – anno 2022

Il panorama che emerge dall’analisi dei dati del monitoraggio effettuato da ARPAT indica, come ormai da alcuni anni, una situazione complessivamente positiva per la qualità dell’aria in Toscana. Si confermano alcune criticità per ozono, PM10 e NO2. ARPAT Toscana Anno di pubblicazione: 2023 Periodicità: Annuale Temi: Qualità dell’aria Scarica il rapporto Leggi tutto

Acque destinate alla produzione di acqua potabile. Proposta di classificazione per l’annualità 2022

Il documento contiene la proposta di classificazione delle acque destinate alla produzione di acqua potabile pugliesi per l’anno 2022, ai sensi dell’art. 80 del D.lgs. n. 152/2006, elaborata con la metodologia definita nello stesso decreto nell’Allegato 2 alla Parte III. ARPA PugliaAnno di pubblicazione: 2023Periodicità: AnnualeTemi: Acque superficiali e sotterraneeScarica il rapporto Leggi tutto

I controlli sugli alimenti: le attività previste per Arpa Campania nel 2023

Anche per l’anno in corso Arpa Campania è impegnata in una serie di attività – essenzialmente di tipo tecnico-analitico – come previsto dal Documento di Programmazione Annuale Regionale 2023, necessarie a garantire la sicurezza alimentare a partire dal prodotto primario in campo fino a quello confezionato che giunge sulla tavola dei consumatori. Tali controlli sono effettuati, come in tutta Italia, sulla base dei piani elaborati … Leggi tutto