
L’alluvione in Emilia-Romagna. Online Ecoscienza 5/2023
Gli interventi in emergenza, l’inquadramento meteo e idrologico, gli effetti su territorio e ambiente. Leggi tutto
Nella pagina le notizie di AmbienteInforma.
Gli interventi in emergenza, l’inquadramento meteo e idrologico, gli effetti su territorio e ambiente. Leggi tutto
Lunedì 20 novembre, il Golfo di Trieste è stato lo scenario della prima esercitazione internazionale antinquinamento nel Mare Adriatico. L’attività, realizzata nell’ambito del Progetto europeo NAMIRS (North Adriatic Maritime Incident Response System), ha visto coinvolti, oltre ad Arpa FVG, anche partner sloveni e croati con l’obiettivo di sviluppare una procedura operativa congiunta nella risposta alle emergenze in mare. Lo scenario simulato è stato quello di una collisione tra due navi, una petroliera … Leggi tutto
Vigili del Fuoco e Arpa Piemonte condividono infatti la necessità di operare in modo coordinato e mediante azioni sinergiche Leggi tutto
L’accordo di collaborazione per la gestione delle emergenze ambientali e la prevenzione del rischio industriale nasce dalla necessità di operare in modo coordinato e mediante azioni sinergiche. Leggi tutto
Per una settimana, le squadre dei centri di competenza del Dipartimento della Protezione Civile che impiegano i droni nelle loro attività istituzionali, si riuniscono in Lombardia per un’esercitazione. Leggi tutto
Il laboratorio ha la possibilità di acquisire, rapidamente e simultaneamente, un’ampia gamma di inquinanti dell’aria coinvolti negli incendi Leggi tutto
Continua la fase di sperimentazione del servizio di allarme della Protezione civile Leggi tutto
Sabato 29 luglio 2023 si è sviluppato un incendio presso un impianto di gestione dei rifiuti a Ciampino (Roma), l’ARPA Lazio ha curato il monitoraggio della qualità dell’aria con due strumenti per il campionamento e l’analisi di numerosi campioni Leggi tutto
Aumenta l’estensione delle aree percorse da grandi incendi boschivi in Italia. Le regioni più colpite Sicilia e Calabria. Leggi tutto
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione dell’Ambiente (Arpa Puglia) e il Ciheam Bari presentano una manifestazione che pone l’attenzione sull’indispensabile e fondamentale ruolo degli Oceani e dei Mari per la vita sulla terra. “Conoscere, comprendere, convivere” è il focus scelto quest’anno per celebrare la Giornata Mondiale degli Oceani 2023, in considerazione della necessità di consolidare un movimento … Leggi tutto