
Al via Cinemambiente Junior 2024
Competizione di cortometraggi a tema ambientale realizzati dagli studenti delle scuole italiane di diverso ordine e grado Leggi tutto
Competizione di cortometraggi a tema ambientale realizzati dagli studenti delle scuole italiane di diverso ordine e grado Leggi tutto
Al via il corso di formazione “Tutela Ambientale: compiti istituzionali e attività di controllo dell’Arpa Puglia” che si terrà il 9 febbraio 2024 nella Sala del Tribunale della Provincia di Foggia (Piazza XX Settembre). Organizzato da Arpa Puglia con il patrocinio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Foggia, consentirà il rilascio di 5 crediti formativi per gli ingegneri iscritti all’Ordine … Leggi tutto
ARPA Sicilia ha partecipato alla conclusione del progetto strategico “Educazione ambientale per un Mediterraneo sostenibile” (EdEn-MED), lanciato nell’ottobre del 2021. Leggi tutto
“Cambiamento climatico e i quattro cavalieri” il tema della manifestazione UNESCO per l’Agenda 2030. Il contributo di Arpae Emilia-Romagna. Leggi tutto
L’evento finale è relativo alla attività di divulgazione di due progetti dedicati alla pesca sostenibile, ai pescatori e ai consumatori Si terrà il 24 novembre, nel salone della Camera di Commercio di Bari (Corso Cavour, 2) l’evento finale relativo alla attività di divulgazione di due progetti dedicati alla pesca sostenibile, ai pescatori e ai consumatori: “Puglia FishLifeStyle” e “Il pescatore ecologico”. A presentare l’iniziativa sarà … Leggi tutto
La XXI edizione del Festival della Scienza, uno dei più importanti eventi di diffusione della cultura scientifica al mondo, sbarca a Genova dal 26 ottobre al 5 novembre. Leggi tutto
Al via le attività di divulgazione di due progetti dedicati alla pesca sostenibile, ai pescatori e ai consumatori: “Puglia FishLifeStyle” e “Il pescatore ecologico”. Il progetto “Puglia FishLifeStyle” ha come obiettivo quello di sostenere e valorizzare le caratteristiche del pesce locale, sia fresco che trasformato, anche in base alla qualità ambientale delle zone nelle quali è stato pescato, attivando una serie di iniziative di valutazione, … Leggi tutto
I progetti “Puglia FishLifeStyle” e “Il pescatore ecologico” intendono valorizzare la pesca locale, la presenza di alcune specie e aumentare la conoscenza sui rifiuti marini. Leggi tutto
Progetti ad hoc per aumentare la conoscenza e la consapevolezza delle giovani generazioni Leggi tutto
È stato presentato a Didacta Sicilia 2023 il seminario dedicato alprogetto EdEn-MED, “Education Environnementale pour une Méditerranée Durable”, finanziato dal Programma Italia-Tunisia 2014/20. Leggi tutto