Arta Abruzzo nelle scuole per spiegare il ciclo dei rifiuti e...
Primavera all'insegna dell'educazione ambientale per Arta Abruzzo. Due i progetti che hanno visto impegnati i tecnici del distretto provinciale di Chieti in...
Presunta morìa di cozze nel Chietino: per Arta Abruzzo, Zooprofilattico e...
In merito alla notizia circolata in questi giorni su una
presunta moria di cozze tra Tollo e Rocca San Giovanni, in provincia di...
Ecoreati, Arta Abruzzo e Forze di Polizia insieme per fare sistema
Si è svolta il 21 maggio 2019 nell’aula ‘Emilio Alessandrini’ del tribunale di Pescara la seconda giornata del corso di Arta Abruzzo...
Emergenza Coronavirus e qualità dell’aria in Abruzzo
In questo periodo di serrata generale con cui il Paese sta facendo fronte alla diffusione del contagio da Covid-19, le centraline di...
Snpa, i risultati delle sperimentazioni sul monitoraggio del soil gas
Le attività di sperimentazione sul soil gas hanno consentito di trarre alcune conclusioni su numerosi aspetti del monitoraggio (tecniche di campionamento e supporti da utilizzare, durata...
Rapporto sulla qualità dell’aria della Regione Abruzzo. Anno 2017
Arta Abruzzo ha pubblicato nel proprio sito Web, il rapporto con i risultati delle attività di monitoraggio della qualità dell’aria nel 2018.Ciascuna...
Carta d’identità Snpa, le richieste di accesso
Continuiamo nella nostra ricerca e pubblicazione di informazioni utili a capire quali sono le caratteristiche del Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente...
Fiume Liri: 12 mesi di monitoraggio d’indagine Arpa Lazio
A seguito di numerose richieste di intervento per morie di pesci ricevute tra giugno e luglio 2020 sul fiume Liri, tra Sora...
Arta Abruzzo, discariche di Bussi: al via i primi sopralluoghi sul...
A causa della contaminazione dei sedimenti sul fondo del fiume Trino, l'Agenzia per l'ambiente abruzzese ha intrapreso nuove attività.
Suolo, buone pratiche: dal catasto delle terre e rocce da scavo,...
Alcuni contributi dalle Agenzie ambientali su attività estrattive, terre e rocce di scavo, sedimenti fluviali e siti contaminati contenuti nel Rapporto Ambiente Snpa 2018.
In...
La gestione dei rifiuti nei cantieri edili
Grande riscontro di partecipanti, oltre 200, per il convegno organizzato da Arta Abruzzo dal titolo ” La gestione dei rifiuti nei cantieri...
Dalle regioni – Il controllo delle emissioni e gli effetti del...
Le esperienze regionali in materia di controlli delle emissioni, con un panorama di varie metodologie utilizzate sia in termini di strumenti di misura che...
Indetti cinque avvisi di mobilità per lavorare in Arta Abruzzo
Nella sezione "bandi di concorso" del sito istituzionale di Arta Abruzzo sono consultabili 5 avvisi di mobilità volontaria ai sensi dell’art.30 del D.Lgs.165/2001...
La Regione Abruzzo approva la linea guida sul phytoscreening di Arta
La Regione Abruzzo, su proposta dell'assessore con delega a Territorio e Rifiuti, Nicola Campitelli, ha approvato la direttiva sulla “Linea guida per...
Molestie olfattive, Bonasoni (Cnr): al via la sperimentazione del Nose in...
In Sicilia 5 mila iscritti e 17 mila segnalazioni in poco più di due anni
Giornata mondiale dell’acqua: Arta, evento di educazione ambientale nell’Area marina protetta...
Una giornata dedicata all'educazione ambientale sull’arenile antistante la torre delCerrano, tra i comuni di Silvi e Pineto, per sensibilizzazione le nuove generazioni sul tema della salvaguardia degli ecosistemi marini, coinvolgendo i ragazzi nella rilevazione dei dati sulla qualità delle acque di balneazione.
Abruzzo, al via la conferenza regionale “Transizione ecologica e benessere”
Sarà una vetrina attraverso la quale Arta Abruzzo intende presentare i risultati ottenuti nell’attività di monitoraggio dell’ambiente e promuovere un dibattito tra istituzioni ed eccellenze nazionali in campo ambientale. Presenti i vertici di ISPRA e SNPA.
Crimini informatici, la Polizia Postale insegna ad Arta Abruzzo come difendersi
La Camera di Commercio di Pescara ha ospitato l'8 maggio 2019 la prima edizione del corso di formazione “La sicurezza informatica e...
“Abruzzo regione del benessere”: presentato il logo dell’eccellenza e della qualità...
In una immagine la natura, i colori, la cultura e la tradizione di una regione che ambisce ad offrire, a chi vi...
Arta Abruzzo approva linea guida sulle prescrizioni per illeciti ambientali
Con delibera n. 23 del 15 febbraio 2019 Arta Abruzzo ha approvato la Linea guida relativa alle prescrizioni operative standard per ciascuna delle...