L’Annuario 2020 dei dati ambientali della Sardegna
E' stato pubblicato l'Annuario 2020 dei dati ambientali della Sardegna che presenta i principali temi secondo un flusso logico che mette in...
Arpa Sardegna, bando di mobilità per due assistenti tecnici
Sul sito di Arpa Sardegna è stato pubblicato un bando di mobilità per l'assunzione a tempo indeterminato di due assistenti tecnici Categoria...
Arpa Sardegna ospita la Summer school di AssoArpa
La seconda edizione della Summer School per l’alta dirigenza, organizzata da AssoArpa, si terrà a Cagliari dal 27 al 29 settembre.
La scelta della Sardegna...
Il riepilogo annuale aerobiologico 2019 di ARPA Sardegna
Il Riepilogo Annuale Aerobiologico analizza l’andamento delle concentrazioni dei pollini e delle spore fungine aerodispersi più importanti dal punto di vista allergologico...
Economia circolare, guida pratica per i “regulators”
"Making the Circular Economy work" è il titolo della conferenza in programma a Roma presso la sede dell'Ispra il prossimo 20 e...
Assoarpa a Genova
Per un giorno Genova è diventata snodo centrale per le attività di Assoarpa: mercoledì 11 settembre, presso la direzione di Arpal, si...
Il video della esercitazione Ramogepol 2018
Il servizio video sulla esercitazione "Ramogepol 2018", a cui hanno partecipato Ispra ed Arpa Sardegna, in mare nelle Bocche di Bonifacio in prossimità dell'arcipelago...
M'illumino di meno, il 23 febbraio tutti a piedi
Snpa aderisce alla Campagna nazionale lanciata da Rai Radio 2 e sollecita tutti gli addetti del Sistema in Italia a dedicare una giornata al...
Un trentennio di climatologia in Sardegna
E' stato pubblicato sul sito di Arpa Sardegna un report con il quale il Dipartimento Specialistico Regionale Idrometeoclimatico dell'Agenzia fa il punto...
Conoscenza condivisa in un sistema unitario a rete
Una sintesi degli esiti dell'indagine sugli aspetti tecnico procedurali relativi ai controlli ambientali nelle aziende ad autorizzazione integrata ambientale, a cura del gruppo di...
Trasporto a lunga distanza di Ambrosia sulla nostra penisola
A partire dal 6 settembre 2021 la Rete Nazionale del monitoraggio pollinico delle Agenzie Regionali POLLnet ha rilevato alcuni picchi di concentrazione...
Pollini, operativi due nuovi servizi per l’aerobiologia sul sito di Arpa...
Nel sito del Dipartimento meteoclimatico di Arpas sono attivi due nuovi servizi sulla tematica aerobiologica che consentono di ampliare l’offerta di informazioni...
Rapporto sulla radioattività ambientale in Sardegna
E' stato pubblicato sul sito di Arpa Sardegna il "Rapporto sulla radioattività ambientale" nell'isola. Il documento rendiconta l’attività della rete di monitoraggio...
Il Riepilogo Annuale Aerobiologico di Arpa Sardegna
Il Riepilogo Annuale Aerobiologico riassume principalmente l’andamento delle concentrazioni dei pollini e delle spore fungine aerodispersi più interessanti dal punto di vista...
Sversamento di idrocarburi in mare: simulazione di incidente al largo della...
L’Ispra e l’Arpa Sardegna hanno partecipato il 12 settembre, alla presenza del ministro dell’Ambiente Sergio Costa, a un’esercitazione che prevede la simulazione di un’avaria/sinistro...
I cambiamenti climatici: indicatori d'impatto, monitoraggi e droni
Sui cambiamenti climatici le esperienze presentate nell'ambito del Rapporto Ambiente Snpa riguardano la predisposizione di un set di indicatori di impatto, il monitoraggio dei...
Analisi agrometeorologica e climatologica della Sardegna
È stata pubblicata dal Dipartimento Meteoclimatico dell’Arpa Sardegna l’Analisi agrometeorologica e climatologica della Sardegna - Analisi delle condizioni meteorologiche e conseguenze sul...
Da Arpa Sardegna un avviso di manifestazione di interesse per dirigente...
L'Arpa Sardegna ha pubblicato un avviso di manifestazione di interesse per l'individuazione di idonei/idonee di graduatorie in corso di validità, approvate da...
Il Sistema fa la forza: l’intesa Arpa Sicilia – Sardegna per...
Grazie un protocollo di intesa tra Arpa Sicilia e Arpa Sardegna sono iniziate a gennaio 2019 nei mari della Sardegna, le attività...
Sardegna, 22° rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani, anno 2020
Il 22° Rapporto annuale sulla gestione dei rifiuti urbani in Sardegna illustra la situazione dei rifiuti urbani raccolti e gestiti in Sardegna...