Arpa Sardegna pubblica l’Annuario fenologico 2020
Arpa Sardegna ha pubblicato l'Annuario fenologico 2020. che costituisce un prodotto divulgativo dell’Agenzia volto a favorire la conoscenza della fenologia e delle...
Il Sistema fa la forza: l’intesa Arpa Sicilia – Sardegna per...
Grazie un protocollo di intesa tra Arpa Sicilia e Arpa Sardegna sono iniziate a gennaio 2019 nei mari della Sardegna, le attività...
Sardegna, uno studio epidemiologico a Porto Torres
La relazione tra ambiente e salute è il tema affrontato nell'ambito della Convenzione per lo studio epidemiologico sulle popolazioni residenti in prossimità di siti contaminati.
Arpa Sardegna, monografie tematiche e interattive di educazione ambientale
Nell’ambito delle attività svolte nel 2021, il gruppo di lavoro dell’ArpaS Laboratorio di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità (Leas) ha prodotto e pubblicato le...
Esercitazione 2021 del Nucleo SAPR della Valle d’Aosta
Si è svolta lunedì 11 e martedì 12 ottobre l’Esercitazione annuale del nucleo SAPR (droni) della Valle d’Aosta. Il Nucleo, nato nel...
La siccità in Sardegna
È stata pubblicata dal Dipartimento Meteoclimatico dell’Arpa Sardegna l’Analisi delle condizioni siccitose registrate in Sardegna nel periodo ottobre 2016 - giugno 2017.
Il rapporto analizza...
Arpa Sardegna ha pubblicato l’Annale idrologico 2018
Sul sito di Arpa Sardegna è stato pubblicato l'Annale idrologico 2018.
A partire dal 2015 Arpa Sardegna è responsabile...
ARPA Sardegna cerca un meteorologo
ARPA Sardegna ha pubblicato un bando di concorso per titoli ed esami per n.1 posto di Collaboratore tecnico professionale meteorologo, categoria D,...
Arpa Sardegna cerca specialista in comunicazione istituzionale
Arpa Sardegna ha avviato una procedura concorsuale per l’assunzione di un Collaboratore Tecnico Professionale specialista della comunicazione istituzionale, categoria D, CCNL Comparto...
Il Riepilogo annuale aerobiologico 2020 della Sardegna
Pubblicato il Riepilogo che analizza le concentrazioni sporopolliniche disperse in atmosfera captate dai campionatori dei due Centri di monitoraggio di Arpa...
Valutazione del primo anno di previsione aerobiologica di Arpa Sardegna
Nel mese di novembre 2019 è stato attivato il servizio di previsione aerobiologica associato al Bollettino Aerobiologico Settimanale ARPAS dei dati misurati,...
Arpa Sardegna, il riepilogo annuale aerobiologico 2017
Il Riepilogo annuale aerobiologico riassume l’andamento delle concentrazioni dei pollini e delle spore fungine disperse in atmosfera, più interessanti dal punto di vista allergologico,...
Arpa Sardegna: bando di mobilità per un specialista della comunicazione istituzionale...
Sul sito di Arpa Sardegna è stato pubblicato l'11 giugno un avvio di procedura di mobilità volontaria (ex art.39 L.R. 31/1998 ...
Arpa Sardegna: attiva in cinque progetti europei
L’Arpa Sardegna, puntando al continuo sviluppo delle proprie competenze tecnico-scientifiche, è attualmente partner nei progetti Aliem, Girepam, Impel IED e Maregot e project Leader...
Soddisfazione per la Summer school: un contributo alla creazione di un...
Soddisfazione espressa da Alessandro Sanna, direttore generale di Arpa Sardegna. Si è conclusa, infatti, la tre giorni dedicata alla formazione per l’alta dirigenza tenutasi...
Tirocini curriculari: alternanza scuola-lavoro e frequenze volontarie all’Arpa Sardegna
Arpa Sardegna promuove esperienze formative e orientative attraverso i tirocini curriculari, l’alternanza scuola-lavoro e le frequenze volontarie volte ad agevolare le scelte professionali e...
Sardegna, il periodo ottobre 2016-settembre 2017 è stato il più caldo
Pubblicata da Arpa Sardegna l’analisi agrometeorologica e climatologica regionale del periodo ottobre 2016-settembre 2017. Il periodo è stato il più caldo, rispetto alle serie storiche disponibili:...
Rapporto radioattività ambientale in Sardegna – anno 2019
In questa relazione sono presentati i risultati delle misure radiometriche effettuate nell’ambito delle reti regionale e nazionale di monitoraggio della radioattività ambientale,...
Anticipo della fioritura delle piante allergeniche invernali
Dall’analisi dei dati della Rete Italiana di Monitoraggio delle Agenzie, POLLnet, emerge che, per questo primo scorcio del 2018 vi è stato un netto...
Acque di balneazione della Sardegna – Monitoraggio anno 2020
Il rapporto sulle Acque di balneazione della Sardegna ha lo scopo di presentare con un taglio divulgativo le attività svolte dall’ARPAS nella...