Riepilogo annuale aerobiologico – anno 2021

ll Riepilogo Annuale Aerobiologico 2021 analizza le concentrazioni dei principali pollini e spore fungine aerodispersi captati dai due campionatori ARPAS presenti nelle città di Sassari e Cagliari. Nel 2021 sono state registrate concentrazioni polliniche superiori a Sassari rispetto a Cagliari con una prevalenza di pollini di Cupressaceae-Taxaceae ed Urticaceae in entrambi i Centri. Allo stesso modo anche le spore sono state più abbondanti a Sassari … Leggi tutto

Giornata mondiale della Terra 2022

“Invest in our planet” è il titolo della 52° edizione della Giornata mondiale della Terra. Istituita dalle Nazioni unite il 22 aprile 1970, è la manifestazione ambientale più grande del pianeta, per sottolineare l’importanza della tutela delle risorse naturali. Anche Snpa aderisce attivamente alla giornata mondiale della Terra organizzando e/o partecipando a diverse iniziative. Ispra partecipa alla terza edizione della maratona televisiva su RaiPlay #OnePeopleOnePlanet, … Leggi tutto

Arpa Sardegna, monografie tematiche e interattive di educazione ambientale

Nell’ambito delle attività svolte nel 2021, il gruppo di lavoro dell’ArpaS Laboratorio di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità (Leas) ha prodotto e pubblicato le storie interattive intitolate “Dal fiume al mare. Alla scoperta dell’ecosistema fiume e del suo rapporto con l’uomo” e “Emergenza plastica. Plastica un enorme problema ambientale”. La storia “Dal fiume al mare” si sviluppa in forma di dialogo tra due personaggi che compiono una … Leggi tutto

Sardegna, 22° rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani, anno 2020

Il 22° Rapporto annuale sulla gestione dei rifiuti urbani in Sardegna illustra la situazione dei rifiuti urbani raccolti e gestiti in Sardegna nel 2020.Le informazioni in esso contenute sono elaborate dall’ArpaS attraverso l’analisi dei dati dichiarati sul modulo Osservatorio rifiuti urbani del Sira, da Comuni e loro aggregazioni, messi a confronto con quelli forniti dagli impianti che hanno ricevuto e trattato i rifiuti urbani nel … Leggi tutto

Relazione annuale sulla qualità dell’aria in Sardegna 2020

La presente Relazione sulla qualità dell’aria in Sardegna descrive il monitoraggio della qualità dell’aria nella Regione Sardegna, effettuato attraverso la Rete di misura per l’anno 2020, ai sensi del D.Lgs n.155 del 13 agosto 2010 e ss.mm.ii.. Tale decreto nazionale, attuativo della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa, ha previsto l’utilizzo del monitoraggio della qualità dell’aria come … Leggi tutto

Acque di balneazione della Sardegna. Monitoraggio anno 2021

Il programma di sorveglianza svolto dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Sardegna (ARPAS) sulle acque di balneazione consente di ampliare le conoscenze sullo stato di qualità del mare sia ai fini della tutela dei bagnanti sia al fine della predisposizione dei Piani di Tutela delle Acque. Gli esiti analitici di tale attività sono comunicati ai soggetti istituzionali quali il Ministero, la Regione e i … Leggi tutto