Il monitoraggio dei pesticidi sulle acque superficiali e sotterranee in Sardegna
Arpa Sardegna ha pubblicato un report con i risultati nel 2019 dell'attività di controllo relativamente ai prodotti fitosanitari sulle acque superficiali e...
L’ambiente fa sistema, online Ecoscienza 1/2019
Sono passati due anni dall’attivazione del Sistema nazionale a rete di protezione dell’ambiente (Snpa). Molta strada è stata fatta, nella direzione di...
Arpa Sardegna, bando di concorso per collaboratori amministrativi professionali
Arpa Sardegna ha bandito un concorso pubblico per n. 6 posti di collaboratore amministrativo professionale - categoria D - CCNL comparto sanità,...
L’ambiente sarà l’albero motore della macchina della ripartenza: SNPA deve poter...
Intervista ad Alessandro Sanna, direttore generale di Arpa Sardegna, recentemente confermato per un ulteriore triennio nell'incarico. Continuiamo con lui il “giro d’Italia” con...
Progetto Aer Nostrum, video sulla qualità dell’aria nelle zone vicine ai...
Le zone portuali rappresentano aree di rilevanza economica sottoposte a forti pressioni ambientali che rendono necessarie misure di tutela ambientale e sanitaria....
Le proposte di educazione ambientale di Arpa Sardegna
Per l’anno scolastico 2019-2020, il Laboratorio di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità di Arpa Sardegna ha pianificato un programma composito di progetti...
Operativo a Cagliari il nuovo Centro di Monitoraggio Aerobiologico di Arpa...
L’attività in campo aerobiologico di Arpa Sardegna si arricchisce di un nuovo punto di monitoraggio. Dal dicembre 2019, è infatti, attivo il...
Comunicazione e informazione Snpa 2018-2017
Gli indicatori delle attività svolte dal Sistema nazionale per la protezione ambientale, sia in modo integrato, che da parte di tutte le...
Arpa Sardegna bandisce tre selezioni pubbliche
Selezione pubblica, per soli titoli, per l'assunzione di n. 2 unità di personale a tempo pieno e determinato con profilo di COLLABORATORE...
Verso una stagione balneare “speciale”
L'emergenza CoViD-19, oltre ad essere una tragedia per il numero elevatissimo di morti che sta causando, determina lo sconvolgimento di molte delle...
Ingressione salina della Piana di Muravera (Sardegna sud-orientale)
La piana di Muravera è ubicata nel settore sud-orientale della Sardegna, nella regione del Sarrabus, ed è rappresentata dalla piana deltizia del...
Golfo di Cagliari, avvistamento di meduse aliene
Il personale dell’Arpa Sardegna, durante le sessioni di monitoraggio relative al progetto Strategia Marina e durante altre attività a mare, ha avvistato alcuni esemplari della...
Snpa al primo Forum sul sistema di allertamento
Il Dipartimento della Protezione civile ha riunito a Roma il 25 settembre tutti gli attori coinvolti nelle situazioni di allerta della popolazione. Presenti al...
Opportunità di lavoro in Arpa Sardegna
Ingegneri chimici, ingegneri ambientali e assistenti tecnici sono le figure ricercate.
Attivo il nuovo servizio di previsione settimanale aerobiologica disponibile sul sito...
Dal mese di novembre nel sito Web del Dipartimento MeteoClimatico dell’ARPA Sardegna è attivo il nuovo servizio di previsione aerobiologica per...
La situazione del personale di Arpa Sardegna nel 2019
E' stata pubblicata sul sito di Arpa Sardegna la Relazione sulla situazione del personale dell'Agenzia nel 2019.
La relazione...
Concluso il Progetto radon condotto dall’Arpa Sardegna nel corso degli anni...
Con la Deliberazione n. 7/49 del 12 febbraio 2019 la Giunta
Regionale della Sardegna ha approvato la classificazione del territorio
regionale delle aree a...
Carta d’identità Snpa, le richieste di accesso
Continuiamo nella nostra ricerca e pubblicazione di informazioni utili a capire quali sono le caratteristiche del Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente...
Da scarti di lavorazione a prodotti a elevato valore aggiunto: conglomerati...
Nei giorni scorsi si è tenuto nel comune di Orosei (SS) un incontro con finalità divulgative e operative nell’ambito del progetto BIOMARMO...
Dalle regioni – Il controllo delle emissioni e gli effetti del...
Le esperienze regionali in materia di controlli delle emissioni, con un panorama di varie metodologie utilizzate sia in termini di strumenti di misura che...