Home SNPA Arpa Sardegna

Arpa Sardegna

Informazioni sulle attività svolte da Arpa Sardegna sono disponibili sul sito web http://www.sardegnaambiente.it/arpas/.

galleria fotografica
report ambientali

Nella pagina notizie di Arpa Sardegna tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.

Oltre 5.400 km di acque di balneazione marine “eccellenti” nel nostro...

I dati delle stagioni balneari 2016-2019 hanno permesso alle Regioni, su proposta delle ARPA/APPA (a Bolzano direttamente da parte di Appa) che...

Fare il bagno in mare e nei laghi: le Arpa ti...

Sui siti di tutte le agenzie ambientali che insistono sulle coste italiane sono disponibili i dati sempre aggiornati dei risultati dei controlli...

Emergenza CoViD-19, lavoro agile e in presenza per il SNPA

Nell'emergenza sanitaria per il CoViD-19 il Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente sta continuando a lavorare come altri enti preposti a servizi...

Giornata mondiale della Terra 2022

"Invest in our planet" è il titolo della 52° edizione della Giornata mondiale della Terra. Istituita dalle Nazioni unite il 22 aprile...

Primo studio in Italia sulla distribuzione del polline di Broussonetia papyrifera

Per la prima volta è stato avviato il monitoraggio su scala nazionale del polline di Broussonetia papyrifera. La rete di monitoraggio pollinico...

L’alga tossica Ostreopsis ovata, un quadro nazionale dei controlli svolti

Ostreopsis ovata Ă¨ una microalga potenzialmente tossica, di origine tropicale, rinvenuto nelle acque costiere italiane giĂ  alla fine degli anni ’90. Da allora...

Ozono, un luglio bollente

L’ozono O3, gas formato da tre atomi di ossigeno, in natura si trova in concentrazioni rilevanti negli strati alti dell’atmosfera terrestre, dove...

Carta d’identitĂ  Snpa, quanto costiamo

Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA), è composto da 22 enti, Ispra, 19 Arpa regionali e le due Appa...

Annali Idrologici della Sardegna

A partire dal 2016 2015 Arpa Sardegna è responsabile della pubblicazione degli Annali Idrologici della Regione Sardegna, in precedenza curata...

Acque di balneazione, un aggiornamento a fine luglio

Recentemente abbiamo pubblicato un quadro completo su come è possibile accedere alle informazioni che le agenzie per la protezione ambientale che fanno...

Rinvenute ceneri vulcaniche per la recente eruzione dell’Etna nei vetrini aerobiologici...

Durante la settimana tra il 22 e 28 febbraio 2021, numerosi Centri di Monitoraggio Aerobiologico della Rete POLLnet (la rete di monitoraggio...

Il monitoraggio delle acque sotterranee in Sardegna

L’attività di monitoraggio dei corpi idrici sotterranei svolta dalle Arpa Sardegna, richiede ogni anno il prelievo di centinaia di campioni di acque...

Climatologia della Sardegna per il trentennio 1981-2010

Arpa Sardegna ha pubblicato due rapporti strettamente connessi: Climatologia della Sardegna per il trentennio 1981-2010 ed Elaborazione della climatologia della Sardegna per il trentennio 1981-2010.

Sardegna, 21° rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani

Il Rapporto annuale sulla gestione dei rifiuti urbani in Sardegna, redatto dalla Sezione regionale del Catasto dei rifiuti dell’ARPAS, con la collaborazione...

PericolositĂ  di tipo naturale e antropico, alcune esperienze dall'emergenza terremoto alla...

L'attivitĂ  svolta per il terremoto in Centro Italia, il rischio idrogeologico, gli impianti produttivi a rischio incidente rilevante: queste alcune delle esperienze presentate da...

Intervista a Ivana Dettori, presidente Cug Arpa Sardegna

Proseguiamo il percorso di conoscenza della Rete con la presidente del Cug Arpa Sardegna, che è stata docente molto apprezzata nell'ambito del...

Rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani in Sardegna

Arpas ha pubblicato il Rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani in Sardegna, giunto oramai alla 20° edizione, illustra il quadro dei RU...

Le Agenzie al servizio del Sistema

Il Sistema nazionale di protezione dell’ambiente (Snpa) del quale fanno parte Ispra e le Agenzie per l’ambiente regionali e delle Province autonome,...

M’illumino di Meno 2020, pianta un albero

SNPA anche quest’anno aderisce alla giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2.

Arpa Sardegna: previsione giornaliera indice UV

Dal mese di luglio 2018 nel sito del Dipartimento MeteoClimatico dell’Arpa Sardegna è operativo un nuovo servizio di previsione biometeorologica finalizzato alla salvaguardia della...
X