Home Tags #FridaysForFuture

Tag: #FridaysForFuture

Ambiente in Costituzione: le prioritĂ  secondo Fridays for Future

Le recenti novitĂ  costituzionali possono essere lette anche nel contesto socio culturale di riferimento in cui sono maturate ed un tributo va...

#FaceTheClimateEmergency

Greta Thunberg e le altre attiviste del movimento #FridaysForFiture, Luisa Neubauer, Anuna De Wever, Adélaïde Charlier hanno incontrato il 20 luglio, a...

L’appello di FridaysForFuture: finita questa emergenza, vogliamo un #RitornoAlFuturo!

Il movimento che si ispira a Greta Thunberg, #FridaysforFuture, in questi giorni ha lanciato una lettera appello, giĂ  firmata da decine di...

L’intervento di Greta Thunberg al Parlamento Europeo

Greta Thunberg ha partecipato mercoledì a una riunione straordinaria della commissione per l'ambiente del Parlamento europeo per parlare della legge europea sul...

“Vivere in un pianeta vivo”, incontro a Bologna

In occasione del trentennale della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, Regione Emilia-Romagna e Arpae (Agenzia regionale prevenzione ambiente energia), intendono...

Cambiamento climatico, l’istruzione a sostegno dell’agire ora

Nei giorni in cui vi è stato il summit sul clima dell’Onu e dello sciopero globale per il clima è nata a...

Clima, il SNPA condivide l’impegno del movimento #FridaysForFuture

“Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente sostiene con forza l’iniziativa dello sciopero per il clima del 27 settembre, perché consapevoli, ora...

Venerdì 27 settembre, sciopero mondiale per il futuro

Venerdì 27 settembre il movimento #FridaysForFuture che si ispira a Greta Thumberg è tornato a manifestare in quasi duecento città italiane, portando...

#FridaysForFuture, milioni di giovani manifestano in tutto il Mondo

Alla vigilia del Vertice ONU sul Clima, che si apre il 23 settembre a New York, milioni di giovani, e non solo,...

#FridaysForFuture, la Dichiarazione di Losanna sul clima

Per la prima volta dalla nascita del movimento Fridays For Future (FFF), piĂą di 400 giovani attivisti e attiviste, provenienti da...

#SOSAmazzonia

Ecco il comunicato diffuso dal movimento Fridays For Future, per invitare alla mobilitazione. In questo esatto momento, giganteschi incendi...

Greta e il cambiamento non rimandabile

Stefano Folli, direttore responsabile rivista Ecoscienza. Non è questione di simpatie o antipatie. Il fenomeno mediatico Greta Thunberg...

Torna anche in Umbria lo Sciopero per il Clima

Dopo la manifestazione dello scorso 15 marzo, il movimento Fridays For Future torna in piazza. In Umbria ci...

24 maggio: secondo sciopero per il clima e l’ambiente

Il  24 maggio 2019 si terrĂ  la seconda manifestazione per l'ambiente ed il clima, organizzata a livello mondiale dal movimento studentesco...

Lo sciopero globale per il futuro in Umbria

https://youtu.be/yCXqVozOREs

Greta, il Papa e la macchina del fango

In un articolo su Micron, Pietro Greco sviluppa una lucida analisi sul fatto che Greta Thunberg, 16 anni appena compiuti lo scorso...

Greta in Italia: #FridaysForFuture

Sono state due giornate di fermento, quelle del 12 e 13 aprile, per il movimento Fridays For Future Italia. A un mese...

Venerdì 15 marzo per il futuro del Pianeta

L'appello per mobilitarsi contro i cambiamenti climatici e per l'ambiente è stato raccolto venerdì 15 marzo da milioni di persone in tutto...

Il clima non può aspettare: SNPA aderisce al global strike for...

Il grido d’allarme di un’adolescente ha scosso i Governi di tutto il mondo: i Fridaysforfuture nascono infatti dalla protesta della sedicenne Greta...

#FridaysForFuture

L'Associazione Let's do It! Italy, delegazione italiana di Let's do It! World, opera su tutto il territorio nazionale con l'obiettivo principale...
Carta della natura

Conoscere e valutare il territorio: cos’è la Carta della Natura

Un vero e proprio strumento di conoscenza e valutazione del territorio: è la Carta della Natura, l’ultima arrivata, in ordine cronologico, tra...
Progetto CARG

Carg, un tour attraverso la carta geologica

Volete avere tutte le informazioni su suolo, sottosuolo, risorse idriche, minerarie o sui fondali marini del nostro Paese e conoscere come queste risorse...

Viaggio attraverso la Carta Geologica (video)

Una presentazione della storymap sull'Ecoatlante dedicata alla Carta Geologica. Il breve video presenta i principali contenuti e le modalitĂ  per consultarli.

La Carta della Natura in Liguria (video)

L'esperienza pluriennale di Arpa Liguria, l'intervento di Daniela Caracciolo.

Carta della Natura contribuisce alla tutela della biodiversitĂ  in Campania

La Carta, oltre a rappresentare uno strumento di conoscenza, è di supporto alle valutazioni ambientali, permettendo un primo controllo delle conseguenze che un piano o un progetto possono avere sugli habitat.

Opinioni e segnalazioni

Un’indagine sulla percezione dei cambiamenti dell’uso del suolo

Nell'ambito del progetto internazionale Abreso, Ircres-Cnr sta svolgendo un'indagine sulle ricadute della trasformazione dei terreni in montagna.

Webinar “L’epidemiologia di fronte alla possibilitĂ  di un conflitto nucleare”

Il 1° dicembre 2022, dalle 17,00 alle 18,30, è in programma l'incontro online "L'epidemiologia di fronte alla possibilità di un conflitto nucleare...

Webinar “Cura della Terra: la memoria e le sfide”

La Fondazione Lanza (Centro studi in etica applicata) organizza da martedì 3 maggio 2022, un ciclo di webinar intitolato "Cura della Terra:...

Pubblicazioni

Linee guida per la gestione dei materiali di riporto (MdR) nei siti oggetto di...

Linee Guida SNPA n. 46/2023 – ISBN:978-88-448-1174-7

Qualità dell’aria in FVG nel 2022

Basse le polveri, per la prima volta in tutte le stazioni nessun superamento del limite annuale, attenzione a benzo(a)pirene e ozono.

Eventi e formazione

Arpab “ Green partner” di Matera Film Festival

Dal 30 settembre al 7 ottobre Arpa Basilicata parteciperà alla manifestazione per diffondere i temi di rispetto per l’ambiente e consapevolezza della situazione ambientale della regione.

Strategia Marina. Il monitoraggio dei mari italiani. Evento anche in streaming

Il 25 settembre 2023 a Palermo saranno presentati i risultati. SarĂ  possibile seguire l'evento anche in diretta streaming.

Lavora con noi

Lavora con noi

ARPA Marche: rettifica degli avvisi per incarichi di Direttore tecnico e Direttore Amministrativo

Le rettifiche riguardano il limite di etĂ  per la partecipazione e il differimento dei termini per ll'invio delle candidature.
Lavora con noi

Bandi per incarico di Direttore tecnico scientifico e Direttore amministrativo di Arpa Marche

Sul sito di ARPA Marche il testo integrale dei bandi e i modelli per la domanda di partecipazione. La scadenza per la partecipazione è fissata al 30/09/2023.

Video

Arpav alla Mostra del cinema di Venezia

Il video del progetto Interreg CIRCE2020 di Arpav sarà presentato fra le "storie di successo" al Festival del cinema di Venezia, nello spazio della Regione. Il tema è l'economia circolare nei distretti produttivi dell'Europa centrale.
strumento di misura dei campi elettromagnetici

Campi elettromagnetici in ambito domestico: i consigli di Appa Bolzano

Il Laboratorio Analisi aria e radioprotezione di Appa Bolzano misura i campi elettromagnetici di apparecchiature ed elettrodomestici, come il forno a microonde, il piano cottura ad induzione, smartphone e tablet. Alcuni consigli utili in un video.
X