
Qualità dell’aria e sensori smart, un approfondimento su Ecoscienza 1/2024
Affidabilità ed efficacia dei sensori low cost per la misura di inquinanti della qualità dell’aria. Leggi tutto
Affidabilità ed efficacia dei sensori low cost per la misura di inquinanti della qualità dell’aria. Leggi tutto
Il 23 aprile ripartono gli incontri della Scuola per l’Ambiente organizzata da Arpa FVG. Il programma 2024 prevede 12 seminari online gratuiti che indagheranno diverse sfaccettature di varie tematiche ambientali. Leggi tutto
Parte ad aprile “Arpa FVG: 25 anni di impegno ambientale”, la serie di eventi organizzati su tutto il territorio regionale per celebrare i 25 anni di attività dell’Agenzia Leggi tutto
Sono aperti i termini per le iscrizioni al nuovo corso online della Scuola di Alta Formazione in materia ambientale di Arpa Umbria Leggi tutto
Dal 2 al 6 settembre 2024 Napoli ospiterà l’International School on Satellite Meteorology (ISSM) organizzata dal Cnr-Isac e dall’Università di Napoli “Parthenope”, con il patrocinio, tra gli altri, di Arpa Campania. Termine per registrarsi 30 giugno 2024. Leggi tutto
Report ambientali SNPA n. 41/2024 – ISBN 978-88-448-1209-6 Leggi tutto
l consumo di suolo è la perdita di suolo agricolo o naturale dato dall’insieme di aree impermeabilizzate dalla copertura artificiale (consumo irreversibile) e di aree non impermeabilizzate (consumo reversibile). Ogni anno il monitoraggio coordinato da ISPRA in collaborazione con le Agenzie Regionali/Provinciali (SNPA) permette di aggiornare il quadro delle trasformazioni territoriali avvenute nell’anno precedente che continuano a causare la perdita spesso irreversibile di suolo, delle … Leggi tutto
Il 22 aprile si celebrerà la 54° Giornata mondiale della Terra (Earth Day 2024) e per l’occasione l’ARPA Lazio parteciperà nuovamente al Villaggio per la Terra, evento che si terrà negli spazi di Villa Borghese a Roma da giovedì 18 a domenica 21 aprile. L’Agenzia sarà presente nell’area dedicata alla scienza con un proprio spazio espositivo in cui raccontare il proprio lavoro, anche con attività … Leggi tutto
L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Sardegna indice un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 2 posti di Collaboratore Tecnico Professionale – Informatico – Area dei Funzionari, per la copertura del fabbisogno del Servizio Sistema Informativo e Informatico Leggi tutto
Organizzato in collaborazione tra Arpa Puglia e l’Ordine degli ingegneri della provincia di Bari, si terrà il 12 aprile nel capoluogo pugliese. Interverrà anche Stefano Laporta, presidente Ispra ed Snpa. Previsti tre crediti formativi per gli ingegneri. Leggi tutto