Annuario dei dati ambientali 2018

L’Annuario – giunto alla sua settima edizione – costituisce la sintesi dell’attività di controllo, monitoraggio e supporto tecnico svolta da ARPAT Strutturato in sei capitoli tematici – aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici e sistemi produttivi – raccoglie 70 indicatori attraverso cui vengono approfonditi i temi ambientali ed analizzato lo stato dell’ambiente a livello regionale. Per ciascuno degli indicatori i dati – riferiti al 2017 – sono … Leggi tutto

Video – L’Annuario dei dati ambientali della Toscana

Arpa Toscana ha predisposto un video “tutorial” per illustrare come è organizzato l’Annuario dei dati ambientali della Toscana che viene presentato oggi a Firenze (con una diretta streaming), e come questo rappresenti un punto di partenza per accedere alle serie di dati ambientali presenti nel sito dell’Agenzia; indicatori che sono “letti” sulla base del modello DPSIR.

Leggi tutto “Video – L’Annuario dei dati ambientali della Toscana”

Sversamento di idrocarburi in mare: simulazione di incidente al largo della Maddalena

L’Ispra e l’Arpa Sardegna hanno partecipato il 12 settembre, alla presenza del ministro dell’Ambiente Sergio Costa, a un’esercitazione che prevede la simulazione di un’avaria/sinistro di una nave in transito dalle Bocche di Bonifacio verso l’isola di Caprera, con conseguente sversamento di circa 200 tonnellate di carburante e spiaggiamento di una parte dell’inquinante, sia sulla costa nord-orientale della Sardegna, sia sul Parco de La Maddalena.

Leggi tutto “Sversamento di idrocarburi in mare: simulazione di incidente al largo della Maddalena”

Verso Conferenza nazionale Snpa 2019, nell’ambito di Remtech primo evento preparatorio

Parte da Ferrara il percorso in tre tappe verso l’appuntamento di Roma nel 2019. Il prossimo 20 settembre Snpa si confronta a REM-TECH con il mondo delle imprese per fare il punto su ambiente, controlli e bonifiche. Leggi tutto “Verso Conferenza nazionale Snpa 2019, nell’ambito di Remtech primo evento preparatorio”