Emilia-Romagna, le misure antismog 2019-2020

Dal primo ottobre al 31 marzo 2020 tornano le misure antismog invernali in 30 Comuni dell’Emilia-Romagna. Al via “lezioni antismog” nelle scuole della regione e una campagna di informazione e sensibilizzazione, anche sui social. Ancora, bollo gratis per le auto ibride e incentivi per sostituire i veicoli commerciali e privati più inquinanti, stop agli impianti a biomassa a 1 e 2 stelle. Leggi il resto … Leggi tutto

Moda e sviluppo sostenibile

Il rapporto della Fondazione Ellen Macarthur “A new textiles economy: redesigning fashion’s future” afferma che il settore tessile e dell’abbigliamento ha visto raddoppiarsi, negli ultimi 15 anni, i propri volumi di produzione. Le stime dicono che la maggior parte di persone ha comprato, negli ultimi anni, il 60% in più di vestiti e li ha indossati la metà delle volte rispetto a quanto accadeva nel … Leggi tutto

Presentazione del Rapporto nazionale “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici Edizione 2019”

ISPRA presenta i nuovi dati sul consumo di suolo in Italia e l’edizione 2019 del Rapporto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente. Con un aumento del 180% di consumo di suolo dagli anni ’50 ad oggi, la superficie naturale in Italia si riduce ogni anno, aumentando gli effetti negativi sul territorio, sull’ambiente e sul paesaggio. Il contributo della ricerca, oltre al monitoraggio sull’andamento del … Leggi tutto

La Settimana europea della mobilità 2019 in Trentino

Anche la Provincia autonoma di Trento, attraverso l’Assessorato all’urbanistica, ambiente e cooperazione aderisce alla campagna incoraggiando le autorità locali e le altre organizzazioni a utilizzare la settimana per testare nuove misure di trasporto e ottenere feedback dal pubblico. È anche un’eccellente opportunità per le parti interessate locali di riunirsi e discutere i diversi aspetti della mobilità e della qualità dell’aria, trovare soluzioni innovative per ridurre l’uso di … Leggi tutto

Dal 20 al 27 settembre la Scienza si fa Insieme!

Anche quest’anno torna ScienzaInsieme, la settimana dedicata alla divulgazione scientifica, cui ISPRA aderisce insieme ai principali Enti di Ricerca e Università italiane.  Quando? Dal 20 al 27 settembre 2019.  Dove? In tutte le sedi ISPRA: Roma e Castel Romano, Ozzano dell’Emilia (BO), Chioggia-Venezia, Livorno, Palermo.  Perché? Per far conoscere a un pubblico più ampio che cosa facciamo attraverso visite ai laboratori, esperimenti, mostre didattiche interattive, eventi tematici, conferenze e incontri diretti … Leggi tutto

Copernicus Open School su Viticoltura 4.0 e Paesaggio delle Colline Piemontesi

La Geospatial Data and Satellite Facilities Open School “Viticoltura 4.0 e Paesaggio delle Colline Piemontesi” intende affrontare il complesso e attuale tema dell’utilizzo delle tecnologie per l’Osservazione della Terra, con particolare attenzione ai suoi aspetti più innovativi e alle strategie già utilizzate o applicabili a favore dell’impresa vitivinicola consapevole del suo legame indissolubile con il Paesaggio in cui opera e che essa contribuisce a formare, come sintesi … Leggi tutto

Il ministro Costa alla Conferenza delle Parti sulla desertificazione

Il 9 settembre, è arrivato a New Delhi il ministro dell’Ambiente Sergio Costa per partecipare al Segmento di Alto Livello con cui ha preso l’avvio la seconda settimana della quattordicesima Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite per la Lotta alla Desertificazione UNCCD COP 14. Alla Sessione inaugurale è intervenuto Narendra Modi, Primo Ministro dell’India che ha caldamente sostenuto le attività della Convenzione e ha incoraggiato … Leggi tutto

Arta Abruzzo, selezione per 2 Assistenti tecnici, periti chimici

L’Arta Abruzzo indice un avviso di selezione, per titoli e prove d’esame, per la formazione di una graduatoria per l’assunzione a tempo determinato di n. 2 unità di personale nel profilo di Assistente Tecnico – Perito Chimico, cat. C – fascia economica iniziale, CCNL Comparto Sanità, per le attività di monitoraggio marino relative alla direttiva “Marine Strategy” per l’attuazione dell’art. 11 del D.lgs. 190/2010 e … Leggi tutto

Arpa Lombardia, avviso mobilità per 1 posto di Assistente amministrativo

Sul sito di Arpa Lombardia è stato pubblicato l’avviso pubblico di mobilità per la copertura di n. 1 posto di Assistente Amministrativo, cat. C, CCNL dell’area del comparto del Servizio Sanitario Nazionale, a tempo pieno ed indeterminato, per U.O.C. Risorse Umane – Gestione Istituti Economici, mediante la procedura di mobilità esterna, come disciplinato dall’art. 30, comma 1, del D.lgs. 165/2001 e ss. mm. ii.  Scadenza … Leggi tutto

Le presentazioni del corso sul monitoraggio gas interstiziali nelle procedure di AdR

Arpa Marche ha messo a disposizione sul proprio sito le presentazioni del corso che si è tenuto ad Ancona il 5 settembre, alla base del corso sono le attività del Gruppo di Lavoro 9 bis del Sistema Nazionale Protezione Ambiente (SNPA), che ha elaborato una serie di documenti tecnici finalizzati a definire una procedura per la validazione da parte degli Enti di Controllo dei dati derivanti dalle … Leggi tutto