Il Crr di Salerno premiato al “XXIX Congresso della divisione di chimica analitica”

Il Centro regionale radioattività (Crr) dell’Arpa Campania, come previsto dal decreto legislativo 101/20 e dal Piano nazionale radon, sta effettuando una campagna di misure del gas radon nell’aria indoor, nel suolo e nelle acque, utile alla classificazione del territorio regionale in aree con differenti esposizioni a livelli di concentrazione di attività del gas radon. Come ben noto, il Radon è un gas inodore, più denso … Leggi tutto

Stato delle acque superficiali del Veneto – anno 2021

Nel rapporto vengono presentati i risultati del monitoraggio 2021relativi a 379 punti fluviali e 17 siti lacustri a varie profondità, che hanno permesso una valutazione annuale dei seguenti indicatori di qualità: stato trofico, presenza di sostanze chimiche a diversi livelli di pericolosità, stato degli elementi di qualità biologica che popolano gli ecosistemi acquatici, stato morfologico di alcuni fiumi. I risultati sono riportati sotto forma di … Leggi tutto

A Napoli il “9th International Workshop on Biomonitoring of Atmospheric Pollution”

Al Centro Congressi Partenope dell’Università degli Studi di Napoli Federico II dal 3 al 5 ottobre si svolgerà il “9th International Workshop on Biomonitoring of Atmospheric Pollution”, che fornirà un’opportunità per condividere le conoscenze tra ricercatori, responsabili politici e professionisti delle scienze ambientali sull’urgenza di mettere a punto metodologie fattibili mirate allo screening estensivo degli inquinanti atmosferici.  Il Centro Regionale Radioattività dell’Arpac presenterà i risultati di … Leggi tutto