Indicatori, indici e scenari per l’analisi dei principali trend ambientali

Il documento analizza le principali tematiche ambientali emergenti (capitale naturale, cambiamenti climatici, economia circolare e ambiente e salute) attraverso tre differenti approcci il cui filo conduttore è l’utilizzo e la valorizzazione dei trend dei più significativi indicatori presenti nella Banca dati indicatori ambientali.Il primo mette in relazione i trend degli indicatori ambientali e le evoluzioni normative di riferimento, il secondo propone una descrizione semplificata e … Leggi tutto

Ecomondo 2022, gli eventi a cui partecipa Snpa

Dall’8 all’11 novembre è in programma alla Fiera di Rimini la manifestazione dedicata all’innovazione tecnologica e industriale nel settore della green and circular economy. Snpa sarà presente con un proprio stand e con numerosi interventi a convegni. Leggi tutto

Balneazione, il bilancio del monitoraggio 2022 in Liguria

Il 30 settembre si è conclusa la stagione balneare 2022 in Liguria. Ad Arpal sono delegate le attività di monitoraggio che hanno visto, nei mesi scorsi, l’effettuazione di 150 uscite da mare o da terra per campionamenti, con 2428 campioni prelevati e 4856 analisi microbiologiche in laboratorio. Un lavoro d’equipè, e che proseguirà nei prossimi mesi in vista della stagione balneare 2023. In QUESTO VIDEO riassumiamo l’andamento … Leggi tutto

Il metano nell’Inventario nazionale delle emissioni di gas serra. L’Italia e il Global Methane Pledge

Il metano è un potente gas serra secondo solo all’anidride carbonica in termini di contributo al riscaldamento globale. Il metano ha un impatto climalterante 85 volte quello della CO2 su un arco di 20 anni, anche se la CO2 ha un tempo di permanenza in atmosfera per migliaia di anni, mentre il metano scompare in circa 10-15 anni. Il rapido decadimento del metano e il … Leggi tutto

Air Heritage tra le buone prassi dell’iniziativa europea Uia

Urban Innovative Actions, l’iniziativa dell’Unione europea per la ricerca di soluzioni basate sull’evoluzione tecnologica per i problemi legati allo sviluppo delle aree urbane, ha pubblicato di recente un rapporto in cui si analizzano 12 progetti finanziati da UIA, come «esempi concreti di buone prassi di sviluppo territoriale integrato». Tra questi c’è Air Heritage, progetto italiano vincitore del bando UIA nel 2018, presentato dal Comune di … Leggi tutto