Traffico e gestione illecita di rifiuti, la videoinchiesta degli studenti UniMi

Lo scorso 14 ottobre, a quattro anni esatti dall’incendio scoppiato nel deposito di rifiuti di via Chiasserini, nella Sala Lauree della sede di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Milano, si è svolto un incontro pubblico sul tema del traffico e dello smaltimento illecito di rifiuti in Lombardia. Fulcro della serata è stata la proiezione della videoinchiesta “Trasi munnizza e n’iesci oro. Il fruttuoso ciclo … Leggi tutto

Annuario in cifre

Annuario dei Dati Ambientali 2021 Annuario in cifre, rivolto ai cittadini, ai tecnici, agli studiosi e ai decisori politici, è un documento di tipo statistico che restituisce in forma sintetica e maggiormente divulgativa una selezione dei contenuti e degli indicatori. ISPRA Anno di pubblicazione: 2022 Periodicità: Annuale Temi: Stato dell’Ambiente Scarica il rapporto Leggi tutto

Educazione ambientale e corretto stile di vita: al via le lezioni di Arta Abruzzo

Parta da L’Aquila il ciclo di lezioni di educazione ambientale e per un corretto stile di vita che coinvolgerà molte scuole della regione. Oltre alla tutela dell’ambiente, i professionisti incaricati da Arta terranno corsi su storia e cultura locale, sull’importanza di una sana alimentazione, sugli effetti benefici di una costante attività motoria. Leggi tutto

Indicatori, indici e scenari per l’analisi dei principali trend ambientali

Il documento analizza le principali tematiche ambientali emergenti (capitale naturale, cambiamenti climatici, economia circolare e ambiente e salute) attraverso tre differenti approcci il cui filo conduttore è l’utilizzo e la valorizzazione dei trend dei più significativi indicatori presenti nella Banca dati indicatori ambientali.Il primo mette in relazione i trend degli indicatori ambientali e le evoluzioni normative di riferimento, il secondo propone una descrizione semplificata e … Leggi tutto

Ecomondo 2022, gli eventi a cui partecipa Snpa

Dall’8 all’11 novembre è in programma alla Fiera di Rimini la manifestazione dedicata all’innovazione tecnologica e industriale nel settore della green and circular economy. Snpa sarà presente con un proprio stand e con numerosi interventi a convegni. Leggi tutto

Balneazione, il bilancio del monitoraggio 2022 in Liguria

Il 30 settembre si è conclusa la stagione balneare 2022 in Liguria. Ad Arpal sono delegate le attività di monitoraggio che hanno visto, nei mesi scorsi, l’effettuazione di 150 uscite da mare o da terra per campionamenti, con 2428 campioni prelevati e 4856 analisi microbiologiche in laboratorio. Un lavoro d’equipè, e che proseguirà nei prossimi mesi in vista della stagione balneare 2023. In QUESTO VIDEO riassumiamo l’andamento … Leggi tutto