In Friuli Venezia Giulia avviato il percorso per una strategia condivisa...
E’ stato presentato, il 15 gennaio a Trieste, il percorso per la redazione della “Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile” della Regione...
Una crescita senza sviluppo
Un articolo di Pietro Greco su Micron affronta il tema dello sviluppo sostenibile a partire dal tema dei consumi di materia e di energia,...
“Acqua, fronte comune contro la crisi climatica”
A Parma il 18 e 19 maggio 2023 le Giornate dell'Acqua. Due giornate di studio e confronto sulla risorsa idrica e i suoi delicati equilibri ambientali, economici e sociali, promosse da Autorità di bacino del Po e Globe Italia.
L’impegno di Arpa Sicilia ricordando Gro Harlem Brundtland
Ancora oggi, dal 1987, data in cui nasce il Rapporto Bruntland, parliamo di sostenibilità, una sostenibilità che ogni giorno cambia volto e si arricchisce...
Micron – “Perché la crescita è lenta, ma la rovina è...
Intervista a Ugo Bardi. "Basta un solo giorno a disperdere e distruggere quello che è stato costruito a prezzo di dure fatiche col favore...
I giovedì del clima
Il Centro tematico regionale Educazione alla sostenibilità di Arpae organizza, dal 14 gennaio dalle ore 14:30 alle ore 16:30, gli appuntamenti online...
Per una comunità scientifica di massa
Intervento di Walter Ganapini, direttore generale di Arpa Umbria sulla rivista Micron.
È importante avviare un confronto e un ripensamento profondo, nella sinistra, sul rapporto...
Il ruolo della scienza nell'Antropocene
La sostenibilità può passare solo dalla transizione da combustibili fossili a energie rinnovabili e da economia lineare a economia circolare. La scienza gioca un...
In movimento verso l’economia circolare, online Ecoscienza 5/2019
Al centro del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna i primi passi del piano d’azione europeo per l’economia circolare, la situazione...
Acquacoltura, accordo tra Arta Abruzzo e Regione per lo sviluppo sostenibile
Arta Abruzzo ha stipulato una convenzione con il Dipartimento Politiche dello Sviluppo rurale e della Pesca della Regione Abruzzo con l’obiettivo di...
Accordo Ispra e Anci per lo sviluppo sostenibile nelle città
Avviare e sostenere una collaborazione finalizzata alle attività di studio, analisi, valutazione e promozione della qualità dell’ambiente urbano e metropolitano, come strumento...
Non c’è più tempo
Pietro Greco, sulla rivista Micron, commenta la scelta di Katowice, in Polonia, per la Conferenza mondiale sul clima in corso in questi giorni. La...
Ecologia e ambiente al Festival letteratura di Mantova
Torna dall’8 al 12 settembre il Festival della letteratura, la kermesse che dal 1997 anima la città di Mantova con incontri con...
L'impegno di Arpa Sicilia ricordando Gro Harlem Brundtland
Ancora oggi, dal 1987, data in cui nasce il Rapporto Bruntland, parliamo di sostenibilità, una sostenibilità che ogni giorno cambia volto e si arricchisce...
“A misura di mare: in viaggio per la sostenibilità”
Lunedì 26 aprile è iniziato a Trieste il ciclo di incontri “A misura di mare: in viaggio per la sostenibilità”. Gli eventi...
Sostenibilità ambientale nelle Marche: presentati i dati del progetto I.SO.L.A.
Il Progetto I.SO.L.A. (Indicatori di SOstenibilità Locale per l'Ambiente) è una iniziativa lanciata dall'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche (ARPAM) in...
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile in Italia
L’United Nations Inter Agency Expert Group on SDGs
ha proposto una lista di 244 indicatori che sono necessari per
monitorare, in modo...
A 50 anni dal Club di Roma, intervista a Gianfranco Bologna
Gianfranco Bologna, direttore scientifico Wwf Italia e segretario generale Fondazione Aurelio Peccei-Club di Roma Italia, risponde alle nostre domande sul Club, sullo sviluppo sostenibile...
Dalle Green School alla Green Society
Si terrà l’11 marzo 2021 on line il convegno “Dalle Green School alla Green Society – Esperienze virtuose e buone pratiche per...
L’importanza della parità di genere di fronte alla sfida dello sviluppo...
Nell'ambito dl Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020, si terrà la Tavola Rotonda"L’importanza della parità di genere di fronte alla sfida dello sviluppo...