Classificazione delle acque superficiali idonee alla vita dei pesci della regione Abruzzo. Direttiva 78/659/CEE e ss.mm.ii., Direttiva 2000/60/CE, D.Lgs.152/06 e ss.mm.ii. – ANNO 2021

Con DGR n. 111 del 04/03/2021 la Regione ha pubblicato l’elenco aggiornato delle acque dolci designate per essere idonee alla Vita dei Pesci individuando 60 tratti (57 fluviali e 3 lacustri), il cui monitoraggio è stato affidato ad Arta a partire dal 2016.Nel 2019, tenuto conto dei chiarimenti interpretativi espressi dal MATTM riguardo alle modalità di prosecuzione delle attività previste dall’Allegato 2 alla Parte III … Leggi tutto

Al via la divulgazione di due progetti dedicati alla pesca sostenibile, ai pescatori e ai consumatori: “Puglia FishLifeStyle” e “Il pescatore ecologico”

Al via le attività di divulgazione di due progetti dedicati alla pesca sostenibile, ai pescatori e ai consumatori: “Puglia FishLifeStyle” e “Il pescatore ecologico”. Il progetto “Puglia FishLifeStyle” ha come obiettivo quello di sostenere e valorizzare le caratteristiche del pesce locale, sia fresco che trasformato, anche in base alla qualità ambientale delle zone nelle quali è stato pescato, attivando una serie di iniziative di valutazione, … Leggi tutto

Al via la divulgazione di due progetti dedicati alla pesca sostenibile in Puglia

I progetti “Puglia FishLifeStyle” e “Il pescatore ecologico” intendono valorizzare la pesca locale, la presenza di alcune specie e aumentare la conoscenza sui rifiuti marini. Leggi tutto

EXpert PAnel for Polluting Emissions Reduction

Si è tenuto a Livorno il 19 e 20 ottobre l’Expert Panel “EXPAPER – EXpert PAnel for Polluting Emissions Reduction”, organizzato da Ancma Confindustria. Durante la due giorni, che ha visto la partercipazione di numerosi stakeholder privati e pubblici, si è svolto anche un’interessante tavolo di confronto su motori, carburanti e sistemi energetici collegati a trasporti, a cui hanno preso parte, fra gli altri, anche … Leggi tutto