
Workshop sulle diatomee bentoniche di lago
Anche Arpa FVG ha preso parte alla tre giorni dedicata allo studio delle diatomee di lago, indicatori chiave per monitorare l’impatto ambientale nei laghi italiani. Leggi tutto
Argomenti trattati dalle notizie pubblicate da AmbienteInforma e dagli altri contenuti inseriti nel sito (pubblicazioni, video, ecc.)
Anche Arpa FVG ha preso parte alla tre giorni dedicata allo studio delle diatomee di lago, indicatori chiave per monitorare l’impatto ambientale nei laghi italiani. Leggi tutto
Le nuove imbarcazioni di ArpaVeneto per il monitoraggio del mare e dei laghi Leggi tutto
Il Centro Valanghe di ArpaVeneto ha implementato una rete di monitoraggio all’avanguardia a livello europeo per la misurazione della risorsa idrica nivale in Veneto definita Snow Water Equivalent – SWE. Leggi tutto
Qual è il livello di esposizione che può essere raggiunto in un contesto montano? Quale il grado di esposizione di chi passa, per svago o anche a titolo lavorativo, molte ore all’aria aperta? Presentata la campagna sperimentale di monitoraggio compiuta da Arpa Valle d’Aosta e Parco Naturale del Mont Avic. Leggi tutto
In primavera ed estate, lungo le coste liguri, si osservano schiume, chiazze e acque colorate. Una guida per immagini di Arpa Liguria aiuta a riconoscere questi fenomeni naturali e a comprenderne le cause. Leggi tutto
La relazione sullo Stato dell’Ambiente in Piemonte 2025, redatta da Arpa e Regione Piemonte, fotografa le condizioni ambientali del territorio regionale e illustra le politiche e le azioni intraprese nel corso del 2024. Il portale risponde con informazioni ufficiali, affidabili e verificate attraverso più di 150 indicatori relativi alle grandi tematiche ambientali: aria, acqua, clima e territorio. Gli indicatori descrivono le condizioni ambientali e la … Leggi tutto
La Giornata mondiale dell’ambiente 2025 invita all’azione collettiva per contrastare l’inquinamento da plastica, che permea ogni angolo del pianeta. Leggi tutto
“Giubileo e sostenibilità ambientale: economia circolare per un futuro più verde” e “Educare alla cura della casa comune tra spiritualità e scienza” i titoli degli incontri Leggi tutto
Arpam ha indetto un avviso pubblico per il conferimento di un incarico a prestazione di lavoro autonomo occasionale per attività analitiche di AEROBIOLOGIA da espletarsi entro il 31/12/2025. Leggi tutto
L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania parteciperà all’edizione 2025 del Green Med Expo & Symposium, in programma dal 28 al 30 maggio presso la Mostra d’Oltremare di Napoli.
L’ARPAC sarà presente con un proprio stand istituzionale all’interno del Padiglione 5 (Stand n. 8), dove i visitatori potranno conoscere da vicino le attività dell’Agenzia a tutela dell’ambiente e della salute pubblica, con particolare attenzione ai temi dell’aria, delle acque, del suolo e dei rifiuti. Leggi tutto