A Napoli il “9th International Workshop on Biomonitoring of Atmospheric Pollution”

Al Centro Congressi Partenope dell’Università degli Studi di Napoli Federico II dal 3 al 5 ottobre si svolgerà il “9th International Workshop on Biomonitoring of Atmospheric Pollution”, che fornirà un’opportunità per condividere le conoscenze tra ricercatori, responsabili politici e professionisti delle scienze ambientali sull’urgenza di mettere a punto metodologie fattibili mirate allo screening estensivo degli inquinanti atmosferici.  Il Centro Regionale Radioattività dell’Arpac presenterà i risultati di … Leggi tutto

Educazione ambientale, APPA Trento presenta il nuovo catalogo per le scuole

Dal primo settembre 2022 sul sito educazioneambientale.provincia.tn.it è consultabile la nuova offerta di educazione ambientale del sistema trentino, coordinata dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (APPA-TN), che si mette a disposizione delle comunità scolastiche per supportarle nella realizzazione di iniziative di educazione alla sostenibilità: più di 40 organizzazioni provinciali che promuovono un’offerta comune nelle diverse dimensioni della sostenibilità (economica, sociale e ambientale) in coerenza con … Leggi tutto

“Informare sull’ambiente, per l’ambiente”

Organizzato dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente della Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con: Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento, Museo delle Scienze (MUSE), Fondazione E. Mach (FEM), Ordine dei Giornalisti del Trentino Alto Adige. Il corso, svoltosi in due mattinate, giovedì 5 maggio e Venerdì 10 Giugno, ha fornito ai partecipanti conoscenze relative alle migliori metodologie per fare giornalismo ambientale, focalizzando in … Leggi tutto

Antenne, cellulari e 5G, quali i possibili rischi?

On-line sul canale YouTube dell’Agenzia  un ulteriore video della rubrica Arpa Campania risponde, finalizzata a diffondere informazioni di pubblica utilità e a rispondere ai dubbi dei cittadini su alcuni dei temi di cui si occupa l’Ente. “Arpa Campania risponde” è la nuova video-rubrica dedicata alla diffusione di informazioni di pubblica utilità su argomenti e tematiche ambientali per le quali l’Agenzia ambientale della Campania svolge attività … Leggi tutto

Sostenibilità ambientale nelle Marche: presentati i dati del progetto I.SO.L.A.

Il Progetto I.SO.L.A. (Indicatori di SOstenibilità Locale per l’Ambiente) è una iniziativa lanciata dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche (ARPAM) in collaborazione con ANCI Marche e Regione Marche, a supporto della sostenibilità delle scelte e delle azioni per la qualità della vita delle realtà locali marchigiane e a sostegno della loro divulgazione. Lanciato nel 2021, il progetto ha raccolto un nutrito set di dati relativi a 15 … Leggi tutto