Campi elettromagnetici, il Catasto nazionale e i Catasti regionali delle sorgenti
Recentemente riprogettato per rispondere alle esigenze normative, è in via di realizzazione il Catasto nazionale dei campi elettromagnetici (Cem). Il Catasto permette...
5G, analisi previsionali, misure strumentali e siti “saturi”
La quinta generazione di reti mobili (5G) consentirà di soddisfare nuovi requisiti in termini di connettività e capacità anche grazie all’utilizzo delle...
I limiti di esposizione e le nuove linee guida Icnirp
In Europa la protezione dall’esposizione ai campi elettromagnetici è affidata a una raccomandazione che recepisce il parere dell'International Commission on Non-Ionizing Radiation...
5G, prime indicazioni sul controllo ambientale
Di fronte all’introduzione delle nuove tecnologie di comunicazione mobile 5G, il Sistema nazionale di protezione ambientale ha istituito un gruppo di lavoro...
Come misurare l’esposizione, cosa cambia con il 5G
Con il 5G cambia il paradigma di trasmissione, che diventa centrata sull’utente, con l’evoluzione della tecnologia Mimo e il beamforming. Questo comporta...
CEM a radiofrequenze: effetti sulla salute
Lo spettro di effetti considerati dalle ricerche sui campi elettromagnetici è molto ampio. L’Oms sta conducendo una revisione sistematica. Per il 5G,...
Gli atti della Conferenza di informazione sulle reti 5G svoltasi a...
Sono accessibili e a disposizione, al seguente link, gli atti e il video completo della Conferenza d'informazione sulle reti di quinta generazione 5G, svoltasi...
5G, sciopero per il clima, diritto e ambiente: online Ecoscienza 4/2019
Al centro del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna le prospettive e le incognite della nuova generazione di comunicazione mobile,...
Convegno nazionale dell’associazione di radioprotezione a Perugia
Si terrà a Perugia dal 16 al 18 ottobre 2019 il Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Radioprotezione.
L’evento, organizzato...
Rapporto sugli effetti dei campi elettromagnetici a radiofrequenze
E’ stato pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità il Rapporto ISTISAN 19/11 “Radiazioni a radiofrequenze e tumori: sintesi delle evidenze scientifiche” che riporta...
Pubblicati gli atti del VII Convegno nazionale agenti fisici
Sono stati pubblicati gli atti del VII Convegno nazionale agenti fisici Monitoraggio ambientale: dalla produzione all’analisi del dato che raccolgono 81 lavori sui temi...
L’ARPA Lazio al Convegno nazionale Agenti fisici 2019
L’ARPA Lazio ha partecipato al settimo Convegno nazionale Agenti fisici che si è tenuto a Stresa dal 5 al 7 giugno 2019,...
Presentata la Relazione sullo stato dell’ambiente in Piemonte
Si è tenuta il 20 giugno la conferenza di presentazione della Relazione dello stato dell'ambiente in Piemonte. Hanno aperto i lavori l'assessore...
Tecnici Arpav campioni in “campi elettromagnetici”
I tecnici Arpav del dipartimento di Vicenza si sono aggiudicati il primo premio al convegno nazionale sugli agenti fisici svoltosi a Stresa...
La tecnologia 5G bussa alle nostre porte
Con il termine 5G si fa comunemente riferimento alle nuove tecnologie di telefonia mobile giunte oramai alla quinta generazione. Molti si chiedono cosa c’è dietro...
Convegno nazionale agenti fisici, prossime scadenze
La settima edizione del convegno nazionale agenti fisici Monitoraggio ambientale: dalla produzione all’analisi del dato, organizzata da Arpa Piemonte in collaborazione con AIRP (Associazione...
Disponibili i dati sui rilievi di campo elettromagnetico in Valle d’Aosta
Sono stati aggiornati i dati relativi ai rilievi di campo elettromagnetico eseguiti da Arpa sull’intero territorio della Valle d’Aosta in prossimità di...
Ci sei? Stay smart, usa il cellulare consapevolmente!
Continua la campagna "Stay smart" promossa da Appa Bolzano, in collaborazione con l’Agenzia di stampa e comunicazione della Provincia, con l’obiettivo di...
Notizie sulle attività di APPA Trento: è online il numero 7...
APPA informa è il notiziario a periodicità variabile dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente della Provincia Autonoma di Trento. Notizie, approfondimenti e...
Clima, dissesto e siccità: il quadro dell’ambiente in Italia nell’Annuario Ispra
Presentato alla Camera dei Deputati l'Annuario dei Dati Ambientali dell'Ispra ed. 2018. Una pubblicazione scientifica di dati statistici basati su 300 indicatori,...