Il ruolo ARPA nell’autorizzazione e nel controllo delle emissioni degli impianti...
Il tema della realizzazione della rete di radiocomunicazioni di quinta generazione, nota come 5G, sta suscitando interesse e spesso anche apprensioni. Arpa...
Alfabeto dell’ecologia: campi elettromagnetici, 5G
I video e le presentazioni del secondo appuntamento con l' “Alfabeto dell’ecologia”, la serie di webinar che Arpa Umbria dedica alla conoscenza...
Webinar, “Alfabeto per l’ecologia”: campi elettromagnetici
Giovedì 14 maggio alle ore 11.00 secondo appuntamento con “Alfabeto dell’ecologia”, la serie di webinar che Arpa Umbria dedica alla conoscenza dei temi...
Rapporto radioattività ambientale in Sardegna – anno 2019
In questa relazione sono presentati i risultati delle misure radiometriche effettuate nell’ambito delle reti regionale e nazionale di monitoraggio della radioattività ambientale,...
5G, tra fake-news e realtà
Sul tema del 5G continuano a circolare informazioni allarmanti, amplificate enormemente dai social-media e dalle forti preoccupazioni ed ansie per la salute....
Rapporto annuale sulla radioattività 2019
Il presente rapporto, ad integrazione di quanto già riportato nel Rapporto per lo Stato dell’Ambiente, contiene la sintesi dei dati del Monitoraggio...
5G, procedure sperimentali per la misurazione dei campi elettromagnetici
Dopo il primo l’articolo pubblicato su “Electronics” (se ne era parlato qui), l’ARPA Lazio e l’università di Cassino hanno portato avanti i...
Il 5G, prime misure Arpa FVG
Le prime misurazioni del campo elettromagnetico delle nuove antenne con tecnologia 5G evidenziano valori molto inferiori ai valore di attenzione e all’obiettivo di qualità previsto dalla normativa. Questo è il...
Campi elettromagnetici: le misure eseguite nel 2019 dal Dipartimento Arpacal di...
E’ stato il Dipartimento provinciale di Reggio Calabria dell’Arpacal, con il suo Servizio tematico Radiazioni e Rumore, diretto dall’ing. Francesco Suraci, ad...
Tre borse di ricerca dell’Universita’ di Pisa per un progetto con...
L’Universita’ di Pisa ha pubblicato il bando di un concorso, per titoli ed eventuale colloquio per l’attribuzione di tre borse di ricerca...
Impianti di telefonia 5G, studio sperimentale di Arpa Lazio
È stato pubblicato sulla rivista scientifica “Electronics” (mensile online internazionale ad accesso libero, basato su peer review) uno studio realizzato dall’ARPA Lazio...
Tecnologia 5G, quattro serate informative in Alto Adige
L’implementazione del 5G coinvolge diversi aspetti, da quello tecnologico a quello sanitario, tutti estremamente attuali e dibattuti. Per informare i cittadini, l’Appa...
Agenti fisici (rumore, radioattività, campi elettromagnetici)
I campi elettromagnetici, l'inquinamento acustico e la radioattività sono ambiti che interessano direttamente la salute dei cittadini e sui quali il SNPA...
Procedure autorizzative degli impianti di telefonia mobile 5G
Il 28 Novembre si è tenuto il seminario di studio “Procedure autorizzative degli impianti di telefonia mobile 5G”, presso la sede centrale...
I fascicoli provinciali dell’Annuario 2019 dei dati ambientali della Toscana
Nel mese di ottobre 2019 è stata presentata l'ottava edizione dell'Annuario 2019 dei dati ambientali della Toscana, che costituisce la sintesi dell’attività di controllo,...
Rapporto sulla Radioattività ambientale in Basilicata anno 2018
Il presente rapporto, ad integrazione di quanto già riportato nella Raccolta dei dati ambientali, contiene la sintesi dei dati del Monitoraggio della...
L’Organizzazione mondiale della meteorologia chiede la protezione delle frequenze radio
L'Organizzazione meteorologica mondiale (Omm, Wmo) chiede ai governi di proteggere le radiofrequenze fondamentali per le previsioni meteo e il monitoraggio a lungo...
La presentazione dell’Annuario 2019 dei dati ambientali della Toscana
Giovedì 10 ottobre si è svolta presso la Sala Pegaso del Palazzo Sacrati a Firenze, la presentazione dell'Annuario 2019 dei dati ambientali...
5G, un pericolo per le osservazioni satellitari
Una preoccupazione riguardo all’introduzione della tecnologia 5G è stata espressa da diversi meteorologi, e in particolare da chi si occupa di rilevazione...
Sperimentazioni 5G in Italia, misurazioni del campo elettromagnetico e prospettive
Le sperimentazioni condotte sul 5G in Italia sono state accompagnate da attività di monitoraggio da parte delle Agenzie ambientali del territorio. Da...