L’educazione ambientale in Emilia-Romagna

In questo momento di distanza sociale obbligata, i Centri di educazione alla sostenibilità (Ceas) dell’Emilia-Romagna hanno organizzato numerose iniziative rivolte alle scuole del territorio e alla cittadinanza attiva locale tramite nuovi strumenti tecnologici e piattaforme online. In Emilia-Romagna, Arpae svolge un importante ruolo di promozione, pianificazione e supporto alle attività di educazione alla sostenibilità. Scopri le iniziative proposte dai Ceas dell’Emilia-RomagnaVisita la sezione Educazione ambientale … Leggi tutto

Progetto prepAIR: nuove funzionalità per BAT-Tool, strumento che stima le emissioni negli allevamenti intensivi

Novità importanti per BAT-Tool, l’innovativo strumento di calcolo messo a punto nell’ambito delle azioni di prepAIR sul tema dell’agricoltura, che permette di stimare le emissioni a partire dai dati sulle tecniche applicate negli allevamenti intensivi di suini e avicoli. E’ molto importante stimare le emissioni degli inquinanti che poi entreranno nei cicli ambientali. Le fonti emissive sono legate ad attività produttive e a sorgenti naturali. … Leggi tutto

Arpae Emilia-Romagna, la nuova politica degli acquisti verdi

La nuova politica di Green public procurement (Gpp) adottata da Arpae Emilia-Romagna, è lo strumento per ridurre gli impatti ambientali dell’Agenzia e per favorire la creazione di valore sociale ed economico per le imprese. Gli obiettivi che si vogliono raggiungere: promozione e consolidamento di un sistema interno di gestione degli appalti orientato alla sostenibilità ambientale, in termini di acquisti e comportamenti, anche aderendo alla campagna … Leggi tutto

Emilia-Romagna, nuova linea guida siti contaminati

La linea guida “Metodologia per l’individuazione delle migliori tecniche disponibili (MTD/BAT) di bonifica e messa in sicurezza di siti contaminati” è uno strumento di indirizzo per tutti i soggetti coinvolti nei procedimenti di bonifica di un sito contaminato. Per saperne di più visita la sezione Siti contaminati di Arpae e Rifiuti, siti contaminati e servizi pubblici ambientali sul sito della Regione Emilia-Romagna.Scarica la Linea guida … Leggi tutto

Emergenza CoViD-19, lavoro agile e in presenza per il SNPA

Nell’emergenza sanitaria per il CoViD-19 il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente sta continuando a lavorare come altri enti preposti a servizi pubblici essenziali. In parte questo è necessario con personale che assicura la propria presenza nelle circa 200 sedi delle agenzie, che sono rimaste tutte aperte, in parte attraverso il lavoro a distanza (smart working e telelavoro). E’ stata scattata una fotografia della situazione, … Leggi tutto

Un mare di rifiuti

Sta crescendo la consapevolezza (e la preoccupazione) per l’inquinamento di mari e oceani dovuto alla presenza di rifiuti, in gran parte di materiale plastico. Il problema non è certo nuovo e la situazione che oggi molti riconoscono come emergenza è stata evidenziata da un numero sempre crescente di studi, di analisi e di campagne informative che hanno cercato di richiamare l’attenzione sull’urgenza di intervenire. La … Leggi tutto

Polveri dal Mar Caspio all’Italia

Nei giorni scorsi le reti di monitoraggio della qualità dell’aria di molte agenzie ambientali del SNPA hanno registrato valori anomali, decisamente molto elevati, di PM10. Ad iniziare dalle regioni settentrionali più orientali (Friuli Venezia Giulia e Veneto) il 27 marzo, per poi interessare via via tutte le altre (Emilia-Romagna, Marche, Liguria, Piemonte, ecc.) sono stati registrati valori di PM10 ben al di sopra del doppio … Leggi tutto

Il Piano triennale Arpae delle azioni positive per la parità

Approvato a fine dicembre 2019, è disponibile online il Piano Arpae triennale 2020-2022 delle azioni positive per la parità (PAP). Il PAP è un documento fondamentale per tutte le amministrazioni pubbliche che sono tenute ad approvarlo e aggiornarlo come confermato nella direttiva 2/19 del ministero della Pubblica amministrazione. Preziosa l’esperienza in corso di smartworking straordinario. Continua Leggi tutto

Arpae Emilia-Romagna bandisce due selezioni pubbliche

Arpae Emilia-Romagna ha bandito due selezioni pubbliche, per entrambe la scadenza per la presentazione delle domande è il 14 aprile 2020. n. 1 posto del profilo di collaboratore tecnico – professionale, cat. D, del CCNL del personale del comparto Sanità, rivolta a candidati in possesso di laurea in scienze e tecnologie fisiche o laurea in ingegneria industriale Bando schema di domanda di ammissione Informativa privacy … Leggi tutto