#Covid_19italia Arpa Veneto collabora alla riapertura di ospedali nella regione

Al momento gli ospedali interessati sono tre: l’ospedale di Monselice (PD) e di Valdobbiadene (TV), alcuni reparti chiusi dell’ospedale di Isola della Scala (VR). Non ci sono ancora indicazioni certe sulla possibile riapertura dell’ospedale di Zevio in provincia di Verona. Già dallo scorso fine settimana l’Agenzia ambientale del Veneto collabora alla riapertura di alcuni ospedali decisa dalla Regione Veneto per rispondere all’emergenza nel territorio regionale. I tecnici dell’Agenzia … Leggi tutto

Consumo di suolo e servizi ecosistemici – edizione 2019

Il documento riporta la metodologia e i risultati del monitoraggio del consumo di suolo condotto da ARPAV con riferimento agli anni 2016 e 2017 mediante analisi delle immagini satellitari Arpa Veneto Anno di pubblicazione: 2019 Periodicità: Annuale Tema: Suolo (Qualità del suolo, uso del territorio, siti contaminati, desertificazione, dissesto idrogeologico ecc) Scarica il report Leggi tutto

Rapporto alla Regione 2018 – Rapporto annuale dei dati dei controlli effettuati in Veneto da ARPAV nel 2018 sulle fonti di inquinamento elettromagnetico

Il presente documento rappresenta il diciasettesimo rapporto annuale sul “Controllo dell’inquinamento elettromagnetico sul territorio della Regione Veneto”, predisposto da ARPAV allo scopo di fornire un’adeguata conoscenza sullo stato delle sorgenti di campo elettromagnetico installate sul territorio regionale.Il presente documento ha altresì lo scopo di fornire in modo organico le statistiche sull’attività di controllo di ARPAV e di indicare le situazioni di non conformità sussistenti (con … Leggi tutto

Accountability, innovazione e processi condivisi

La video intervista a Luca Marchesi, da settembre 2019 nuovo direttore generale di Arpa Veneto. Nell’intervista ci racconta i primi mesi di questa sua nuova avventura, in una «delle Agenzie più forti del sistema nazionale, con quasi novecento persone dislocate nel territorio regionale, una buona logistica, dotata di tecnologia avanzata, e con settori di eccellenza nazionale», una struttura che ha trovato in ottime condizioni, ma … Leggi tutto

M’illumino di Meno 2020, pianta un albero

SNPA anche quest’anno aderisce alla giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2. Anche il Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, ha dato il suo sostegno all’iniziativa, direttamente dai microfoni RAI. L’edizione 2020 sarà venerdì 6 marzo ed è dedicata ad aumentare gli alberi, le piante, il verde intorno a noi. Gli alberi sono lo strumento naturale per ridurre la … Leggi tutto

Mobilità sostenibile nell’area del Mediterraneo: un manuale di buone pratiche

Il manuale raccoglie l’esperienze e i prodotti elaborati da sette progetti europei del programma Interreg Med, tra cui Remedio, in cui Arpa Veneto è stata project leader. Perché un manuale per l’area del Mediterraneo? Quest’area è una delle più attraenti destinazioni turistiche europee. In questi territori i flussi stagionali gravano fortemente sul sistema urbano generando traffico e congestione, specialmente nelle ore di punta quando i … Leggi tutto

Le precipitazioni di massima intensità dagli anni novanta al 2019 nel sito di Arpa Veneto

Disporre di serie di dati di lungo periodo è un importante strumento per valutare la probabilità del verificarsi nel tempo di eventi estremi, ai fini della pianificazione territoriale. La rete di misura La rete di stazioni automatiche per il rilevamento dei parametri meteorologici, idrologici e agrometeorologici, si compone di oltre 200 centraline sparse sul territorio regionale, alcune delle quali registrano dati da più di trent’anni. … Leggi tutto

Concorso per 15 ingegneri indetto da Arpa Veneto

Arpa Veneto ha indetto, in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 37 del 12/02/2020, un Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura, a tempo pieno e indeterminato, di n. 15 posti di Collaboratore Tecnico Professionale, cat. D, Specialista Ingegnere. Le assunzioni derivanti dalla procedura concorsuale potranno avvenire presso tutte le sedi dell’Agenzia nella regione, in base alle esigenze organizzative dell’ente. Il bando … Leggi tutto

Inquinamento dell’aria: un problema complesso e articolato

Arpa Veneto ha incontrato oggi la stampa per illustrare una analisi sulla situazione dell’inquinamento atmosferico nella regione e sulle fonti dei diversi inquinanti. L’inquinamento atmosferico L’Agenzia Europea per l’Ambiente, nel report sulla qualità dell’aria in Europa pubblicato a novembre 2019, sottolinea che l’inquinamento atmosferico è il problema legato all’ambiente che più impatta sulla salute della popolazione mondiale e che è percepito dai cittadini europei come … Leggi tutto

Selezione pubblica per un incarico a tempo determinato di dirigente ambientale in Arpa Veneto

Con deliberazione del Direttore Generale di Arpa Veneto n. 38 del 12/02/2020, è stato emesso un avviso di selezione pubblica per il conferimento di n. 1 incarico a tempo determinato di Dirigente Ambientale ex art. 15-septies, comma 2, del D. Lgs. n. 502/1992, da assegnare al Dipartimento Regionale per la Sicurezza del Territorio. Avviso Dirigente_15 septies_DRST.pdf Modulo domanda.doc Il termine per la presentazione delle domande … Leggi tutto