Ambiente e salute, online Ecoscienza 1/2021
Al centro del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna un ampio servizio di approfondimento sul progetto Rias e sui temi di...
Re.P.O.L. REPORT Ambiente e Salute in provincia di Lecce. Aggiornamento 2020
Re.P.O.L.è la Rete per la Prevenzione Oncologica Leccese, coordinata dal Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Lecce, insieme ad ARPA Puglia e alla Provincia...
Apulian Sustainable Innovation Award 2021
Anche Arpa Puglia collabora con Confindustria Puglia per la prima edizione del premio Apulian Sustainable Innovation Award 2021.
Valorizzare...
Molestie olfattive, un problema complesso
Il tema del controllo delle fonti di cattivo odore è molto complesso e coinvolge diversi aspetti. L’equazione presenza di odore uguale a...
Arpa Puglia e Acquedotto Pugliese per contrastare le emissioni odorigene
Dalle coperture delle stazioni principali al trattamento dell’aria negli impianti di depurazione, con particolare riferimento agli interventi avviati presso l’impianto di Maglie,...
Sussidi dannosi per l’ambiente, online Ecoscienza 6/2020
È online il nuovo numero della rivista di Arpae. Al centro il superamento dei sussidi dannosi per l’ambiente per favorire un’economia più...
ARPA Puglia: la Subacquea Scientifica del Centro Regionale Mare svolta in...
Presso la sede del Centro Regionale Mare (CRM) di ARPA Puglia continua l’attività del Nucleo Scientifico Subacqueo dell’Agenzia, non solo attraverso l’operatività...
Intesa fra Arpa Puglia e Politecnico di Bari
Ricerca scientifica, studi per la prevenzione e la tutela ambientale, soluzioni tecnologiche innovative applicabili presso gli insediamenti produttivi regionali al fine di...
Presentato il nuovo sito internet di Arpa Puglia
È attivo dal 14 gennaio 2021 il nuovo sito internet di Arpa Puglia, https://www.arpa.puglia.it/. Dopo un breve periodo di rodaggio, è...
L’Arpa Puglia fa il punto sui superamenti del limite giornaliero del...
Tra le attività delle Agenzie regionali per la Prevenzione e la Protezione dell’Ambiente rientra il monitoraggio del Pm10 presente nell’aria attraverso l’utilizzo...
Concorso di Arpa Puglia per 1 dirigente geologo
Arpa Puglia ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 unità di personale, profilo di...
Continua il processo di miglioramento della qualità dell’aria in Puglia
“Continua il processo di miglioramento della qualità dell’aria in Puglia”. Ad annunciarlo èVito Bruno, direttore generale di Arpa Puglia, dopo la presentazione...
Arpa Puglia rileva elevate concentrazioni di inquinanti organici in aria per...
Sono state rilevate concentrazioni significative di inquinanti organici nell’aria, in seguito all’incendio scoppiato il 21 e 22 settembre scorso alla periferia di...
Un approfondimento sulle diossine
Allo scoppiare di un incendio è fondamentale attivare un monitoraggio degli inquinanti che potrebbero essere immessi nell'ambiente. Gli strumenti portatili e di...
Un forte SNPA può contribuire a definire le politiche per una...
Abbiamo incontrato “a distanza” il direttore generale di Arpa Puglia, l’avvocato Vito Bruno, con lui iniziamo un “giro d’Italia” con i direttori...
Incendi, un approccio integrato
Lo scoppio di un incendio - in uno stabilimento produttivo o in qualsiasi altro contesto - indipendentemente dalle dimensione e dall'entità dell'evento,...
Incendi, un approccio integrato. Online Ecoscienza 4/2020
È online il nuovo numero della rivista edita da Arpae Emilia-Romagna. Al centro un approfondimento sul monitoraggio ambientale durante le emergenze incendi,...
Campi elettromagnetici: accordo Arpacal – Arpa Puglia per scambio buone pratiche...
Uno scambio reciproco di buone pratiche, condividendo le esperienze acquisite sul campo, per fornire un supporto sempre più puntuale e preciso alle...
Ammodernamento strutturale e innovazione tecnologica per l’Arpa di Taranto
Sono stati inaugurati il 19 ottobre 2020 i nuovi laboratori del Dipartimento provinciale Arpa di Taranto” presso l’ex Ospedale Testa, in Contrada Rondinella a...
“Abitare con l’acqua”
Si è svolto il 22 settembre, al Centro Regionale Mare di Arpa Puglia, il convegno sulle nuove opportunità di sviluppo dell’area portuale...