Arpa Puglia

Informazioni sulle attività svolte da Arpa Puglia sono disponibili sul sito web http://www.arpa.puglia.it/.

galleria fotografica
report ambientali

Nella pagina notizie di Arpa Puglia tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.

Organismo di valutazione dell’Arpa Campania “aperto” al Snpa

L’Organismo indipendente di valutazione dell’Arpa Campania, che si è insediato di recente, è costituito da componenti provenienti dal Sistema nazionale a rete...

Presentazione del volume “Molestie olfattive”

20/04/2022 - CNR Aula Marconi, Viale Aldo Moro, 7 Roma Tra i problemi che caratterizzano l’ambiente di vita e...

Il laboratorio olfattometrico di Arpa Puglia ottiene l’accreditamento

Il Laboratorio Olfattometrico del Centro Regionale Aria di Arpa Puglia è il primo laboratorio pubblico in Italia a conseguire l’accreditamento nella determinazione...

Valutazione della correlazione tra gli esiti dei monitoraggio dei corpi idrici...

Il documento prova a valutare la correlazione degli esiti dei monitoraggi dei Corpi Idrici Superficiali e e sotterranei pugliesi rispetto alla pressione...

Proposta di classificazione dei Corpi Idrici Superficiali della Regione Puglia...

A conclusione del triennio di monitoraggio 2016-2018, il documento contiene la proposta di classificazione dei corpi idrici superficiali pugliesi, integrate con la...

Puglia, siglato un protocollo per contrastare l’abbandono di rifiuti

Prosegue in Puglia l’azione di contrasto del fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti e delle discariche abusive: la Regione infatti ha rinnovato la...

Arpa Puglia, inaugurato il nuovo presidio operativo Barletta-Andria-Trani

Vincenzo Schettini (in arte Vincent) de “La fisica che ci piace” ha coinvolto il pubblico delle scuole superiori (Liceo scientifico e linguistico...

Cinque anni per l’ambiente: intervista a Vito Bruno (Arpa Puglia)

«Alcune esperienze avviate in Arpa Puglia negli ultimi cinque anni, tra cui il Centro regionale mare e il laboratorio di olfattometria, possono...

Arpa Puglia, un convegno per raccontare le attività dell’Agenzia negli ultimi...

“5 anni per l’Ambiente. Scenari per il futuro verde della Puglia”. Un convegno per sintetizzare le attività svolte da Arpa Puglia negli...

Bari, ai Venerdì della comunicazione si parla di Ambiente e Salute

“Comunicare la Salute” è il terzo ed ultimo della serie di corsi “Venerdì della comunicazione ambientale” organizzati dall’Ordine dei giornalisti della Puglia...

Bari, ai Venerdì della comunicazione, si parla della comunicazione di Snpa

Proseguono i “Venerdì della comunicazione ambientale” corsi di formazione organizzati dall’Ordine dei giornalisti in collaborazione con Arpa Puglia e Master di Giornalismo...

Puglia, al via i Venerdì della comunicazione ambientale

Ritorna in presenza la Formazione professionale continua dell'Ordine dei giornalisti della Puglia, secondo la normativa relativa al green pass.

Ispra al Festival dei giornalisti del Mediterraneo per parlare di mare...

Blue economy, tutela del territorio e legalità. Si arricchisce di temi ambientali la tredicesima edizione del Festival di Otranto dedicato all'informazione e...

Istituito in Arpa Puglia il gruppo operativo per l’utilizzo dei droni...

I droni e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono attualmente una tematica con interessanti margini di sviluppo e applicazione,...

Presentazione del corso di Laurea “Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici” dell’Università...

Vito Bruno, direttore generale di Arpa Puglia, sarà tra i professionisti della sostenibilità per la transizione ecologica che parteciperanno, come relatori, alla...

Concorso foto subacquee in Puglia, premiati i vincitori

Sono Andrea Astore, Marcella D’Elia e Domenico Maiorano i vincitori della prima edizione del premio ArpAmare che si è svolto a Tricase...

In cammino verso la transizione ecologica, online Ecoscienza 2/2021

Al centro del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna un servizio di approfondimento sugli incontri di “Transizione ecologica aperta” promossi da...

Un anno di ricerca del GLIFOSATO in alimenti di origine vegetale...

La ricerca del Glifosato nel corso del 2019 ha riguardato i campioni previsti dal Piano di controllo ufficiale predisposto dalla Regione Puglia,...

Relazione preliminare sulla Qualità dell’Aria in Puglia nel 2020

La relazione riporta le prime elaborazioni dei dati di qualità dell’aria registrati nel corso del 2020 dalle stazioni di monitoraggio della Rete...

11 aprile, Giornata nazionale del mare, un evento di Arpa Puglia

Un focus sulle straordinarie bellezze naturalistiche dei fondali marini pugliesi sarà al centro di un evento video che si terrà domenica 11...
X