Tag: Legambiente
Arpa Lombardia a Ecoforum Legambiente per premiazione comuni ricicloni 2021
In linea con i traguardi raggiunti a livello regionale riguardo a produzione e gestione dei rifiuti, in Lombardia cresce anche il numero...
Qualità dell’acqua, i dati Legambiente e la collaborazione con Arta
Presentati i risultati delle analisi dei campioni d’acqua prelevati da Goletta Verde lungo la coste abruzzesi alla presenza del Direttore Generale di Arta Maurizio Dionisio
Dall’Adige al Po: Arpa Veneto con Legambiente in Operazione Fiumi
È un itinerario di nove tappe che nei fine settimana di giugno e luglio attraversa il Veneto con l’obiettivo di sensibilizzare la...
La Carovana dei Ghiacciai, alla tappa lombarda partecipano anche i nivologi...
Transiterà anche in Lombardia, dal 23 al 26 agosto, "La Carovana dei Ghiacciai", la campagna promossa da Legambiente con la partnership scientifica...
5 dicembre giornata mondiale del suolo
Promuovere l’uso sostenibile ed efficiente del suolo in Italia ed Europa. Questo l’obiettivo di SOIL4LIFE, un progetto europeo che vede associazioni ed enti di...
Da Ecoforum Rifiuti 2018 di Legambiente emerge il modello Lombardia
Si è svolta a Milano, mercoledì 28 novembre, la II edizione di Ecoforum Rifiuti, organizzato da Legambiente e dedicato all’economia circolare dei rifiuti. Una...
CAPTOR: inquinamento atmosferico e citizen science
Di inquinamento atmosferico e delle sue conseguenze sociosanitarie ed economiche si è parlato a Milano nell’ambito delle due giornate di lavoro per la conclusione...
CAPTOR: intervista a Andrea Minutolo (coordinatore scientifico Legambiente)
In relazione al convegno conclusivo del progetto CAPTOR, inquinamento atmosferico e citizen science, abbiamo approfondito i contenuti del progetto con Andrea Minutolo, Coordinatore scientifico...
Presentato a Milano Ecosistema urbano 2018
L’annuale rapporto di Legambiente individua le migliori pratiche dei capoluoghi di provincia italiani. Novità dell'edizione 2018 la collaborazione di Ispra, Ambiente Italia e Il Sole 24...
I laghi del Piemonte, i dati della stagione balneare
All’apertura della stagione balneare appena trascorsa 91 delle 94 zone del Piemonte sono state dichiarate balneabili. Le tre zone non balneabili si trovavano sul...
Legambiente e Snpa possono essere complementari e sinergici
In una intervista ad Arpatnews, Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente, delinea l'agenda ambientale del nuovo Parlamento e gli spazi di collaborazione fra l'associazione...
Rapporto Ecomafia 2018 Legambiente: i dati Snpa per la prima volta...
Nel rapporto Ecomafia 2018 di Legambiente, i dati relativi all'applicazione della legge sugli ecoreati da parte delle Agenzie componenti il Snpa: nel 2017 hanno...