Da sx Corbella, procuratore generale presso la corte di appello di Milano, Nanni e il direttore generale Arpa Lombardia Cambielli

Concluso il corso di formazione per Upg organizzato da Arpa Lombardia: 1300 gli iscritti

A Milano, nell’ Auditorium Testori di Palazzo Lombardia alla presenza del Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Milano, Francesca Nanni e del direttore generale di Arpa Lombardia, Fabio Cambielli, si è concluso il corso di aggiornamento “L’attività ispettiva e di polizia giudiziaria ambientale del personale Arpa”. Grande adesione con oltre 1300 iscritti dalle diverse Agenzie d’Italia, oltre al personale delle Forze dell’Ordine. Leggi tutto

Enti uniti per prevenire le molestie olfattive

“Gestire le emissioni, prevenire le molestie olfattive: normativa e tecniche di contenimento dell’impatto odorigeno”. Questo il titolo del convegno che si terrà venerdì 16 maggio nell’Aula Magna “Granero-Porati” dell’Università degli Studi dell’Insubria in via Dunant 3 (Varese). Obiettivo: affrontare in modo efficace il tema delle molestie olfattive e delle emissioni odorigene, approfondendo gli aspetti scientifici, normativi e tecnici. Leggi tutto

Nuova vita dei rifiuti, delegazione turca in Lombardia per studiare il modello Arpa

Per tre giorni, tecnici di Arpa Lombardia e Arpae si sono confrontati sul tema del recupero dei rifiuti. L’occasione è stata la visita in Lombardia di una delegazione del ministero dell’Ambiente della Turchia dedicata all’approfondimento del tema dell’End of Waste Leggi tutto

Un tecnico di Arpa Lombardia

Controlli ambientali, Arpa Lombardia tra le prime agenzie ad applicare nuova normativa

Arpa Lombardia in campo per controlli sempre più efficaci e all’insegna di una formazione continua per le aziende che operano nel campo ambientale. Queste le azioni in applicazione della nuova normativa (d. lgs. 12 luglio 2024, n. 103: “Semplificazione dei controlli sulle attività economiche”) Leggi tutto