Covid e aria in provincia di Padova. A Vò Euganeo 25% in meno di polveri fini

ARPAV ha pubblicato nel proprio sito la relazione sulle possibili ricadute sull’inquinamento atmosferico misurato in provincia di Padova a seguito delle misure di contenimento della pandemia da Covid-19 nella cosiddetta FASE 1 (dal 10 febbraio al 3 maggio 2020) esplosa in Veneto con l’individuazione del focolaio di Vo’ Euganeo, un comune nell’area Ovest dei Colli Euganei. Il centro di Vo’ Euganeo dista meno di 3,5 … Leggi tutto

Il degrado dei ruderi di attività industriali sconsiderate

La prima “foto della settimana” del concorso “Fotografa l’ambiente della tua regione”

Si è conclusa la prima settimana del concorso “Fotografa l’ambiente della tua regione” che ha l’obiettivo di coinvolgere tutti i lettori di AmbienteInforma nella realizzazione di gallerie fotografiche per le pagine web del sito del Sistema www.snpambiente.it e del notiziario AmbienteInforma. Nella prima settimana sono arrivate 104 foto che sono visibili in un’apposita galleria fotografica. Fra di esse la Redazione di AmbienteInforma ha selezionato l’immagine all’inizio della … Leggi tutto

L’Europa vive entro i limiti del nostro pianeta?

È stato pubblicato un nuovo rapporto congiunto dell’Agenzia europea per l’ambiente (EEA) e del Swiss Federal Office for the Environment (FOEN): “L’Europa vive entro i limiti del nostro pianeta?”. Nel rapporto si individuano nove processi che regolano la stabilità e la resilienza del sistema terrestre: i “sistemi di supporto vitale della Terra”. Il quadro propone limiti planetari quantitativi precauzionali entro i quali l’umanità può continuare a svilupparsi … Leggi tutto

Concorsi

Concorsi pubblici per 10 dirigenti in Arpa Sicilia a tempo pieno e indeterminato

Sono pubblicati nella GURI 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 48 del 23-6-2020 due bandi per posizioni dirigenziali a tempo pieno e indeterminato in Arpa Sicilia: Concorso per l’assunzione di n. 2 dirigenti sanitari non medici con rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato. Approvazione bando ex art. 35 d. lgs, n.165/2001. (Rif. DDG n. 309/2020) Concorso per l’assunzione di n … Leggi tutto

Al via il progetto “5G e Campi elettromagnetici” per il Friuli Venezia Giulia

L’arrivo della nuova tecnologia di trasmissione 5G porta con sé notevoli prospettive per lo sviluppo digitale di tutto il Paese, tuttavia è accompagnato da molte preoccupazioni e allarmismi legati agli effetti dannosi sia sulla salute che sull’ambiente. Nonostante le numerose rassicurazioni da parte degli organismi internazionali e nazionali deputati al controllo e alla regolamentazione, i timori suscitati dalla nuova tecnologia trovano sempre nuovo sostegno nelle … Leggi tutto

Emilia-Romagna, il report rifiuti 2019

È disponibile online il report 2019 sulla gestione dei rifiuti dell’Emilia-Romagna predisposto dalla Regione in collaborazione con Arpae. Il report consente di fare il punto sulla gestione dei rifiuti nel territorio regionale emiliano-romagnolo, evidenziando i punti di forza e gli aspetti prioritari su cui intervenire, in un’ottica di miglioramento continuo del sistema. I dati raccolti nel documento sono relativi al 2018 per quanto riguarda i … Leggi tutto

Il ruolo strategico dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico

Nel Rapporto Ambiente del SNPA – edizione 2019, recentemente presentato, nel capitolo “Comunicazione ambientale” è presentata l’esperienza di Arpa Toscana “La comunicazione ambientale ai cittadini attraverso l’Ufficio relazioni con il pubblico” a cura di Maddalena Bavazzano e Stefania Calleri. “Da più di 20 anni si parla di Ufficio relazioni con il pubblico (di seguito URP), comparso per la prima volta nel Decreto legislativo 29 del … Leggi tutto

Le segnalazioni ambientali dei cittadini alle agenzie ambientali, il caso di Arpa Toscana

Le agenzie ambientali che compongono il SNPA svolgono quotidianamente attività di monitoraggio delle matrici ambientali e di controllo delle fonti di pressione sull’ambiente, con particolare riferimento alle varie tipologie di attività produttive. Queste attività di controllo sul territorio sono d’iniziativa, sulla base dei programmi di attività e per alcune tipologie (ad esempio le aziende con autorizzazione integrata ambientale) in base a quanto previsto dalle stesse … Leggi tutto

Il 5 luglio scadono i termini per presentare domanda per due concorsi per dirigenti in Arpa Marche

Il 5 luglio scadono i termini per presentare domanda per due concorsi pubblici in Arpa Marche per: Concorso pubblico, per titoli ed esami per la copertura di n. 2 posti vacanti di Dirigente Ambientale (Ruolo Tecnico) (CCNL Dirigenza sanitaria, professionale, tecnica ed amministrativa), con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo pienoLa domanda di partecipazione al Concorso Pubblico deve pervenire, a pena esclusione, … Leggi tutto

Siti contaminati: attività Arpacal durante il lockdown nel SIN di Crotone

“Così come durante il lockdown, procedono per come previsto dai diversi decreti autorizzativi, le attività di monitoraggio e di bonifica all’interno del SIN (Sito di interesse Nazionale) di Crotone”. E’ quanto dichiara il dr. Rosario Aloisio, direttore del Dipartimento provinciale Arpacal di Crotone che sta svolgendo una dettagliata attività di verifiche e monitoraggio nelle diverse fasi che interessano la complessa opera di bonifica del SIN crotonese. Nello … Leggi tutto