Monitoraggio della qualità dell’aria a Civitavecchia

Si è tenuto giovedì 2 dicembre il webinar organizzato dal Servizio qualità dell’aria e monitoraggio degli ambienti fisici dell’ARPA Lazio e dedicato al monitoraggio ambientale della qualità dell’aria nel comprensorio di Civitavecchia. Il webinar ha visto una fase introduttiva con rappresentanti di Capitaneria di porto, Regione Lazio e Autorità portuale di Civitavecchia cui sono seguiti gli interventi di esperti qualificati in rappresentanza dell’ARPA Lazio e del … Leggi tutto

Gli eventi conclusivi di CleanAir@School in Campania

La rivista Arpa Campania Ambiente racconta gli eventi conclusivi in Campania del progetto europeo CleanAir@School, coordinato in Italia da Ispra. Nell’ambito del progetto di citizen science e di educazione ambientale sul tema della qualità dell’aria, l’Arpa Campania ha coinvolto sul territorio l’istituto tecnico tecnologico Marie Curie e l’istituto tecnico industriale Augusto Righi di Napoli, il V comprensivo e il III comprensivo statali di Nocera Inferiore … Leggi tutto

Incendio alla Raffineria Eni di Stagno a Collesalvetti – Livorno

Martedì 30 novembre 2021, all’interno della raffineria Eni di Stagno nel Comune di Collesalvetti, è scoppiato un incendio accompagnato da un forte boato. Al momento dell’evento, l’intera raffineria era in manutenzione programmata, come comunicato in data 16/11/2021, l’unico impianto attivo era quello denominato “Hot Oil”, in esercizio per garantire il solo riscaldamento degli stoccaggi e la movimentazione dei prodotti petroliferi pesanti. L’esplosione si è verificata … Leggi tutto

Plastica e monouso al bando negli enti pubblici e negli eventi a Trento

Dal 1° gennaio 2023 in tutti i servizi di preparazione e distribuzione – automatica e non – di alimenti e bevande degli enti pubblici trentini, Provincia autonoma, enti strumentali e società partecipate, sarà inibito l’uso di prodotti monouso, e dovranno essere osservati particolari accorgimenti per ridurre la produzione di rifiuti. Dal 1° luglio 2022, invece, lo stop agli stessi prodotti monouso e l’osservazione delle stesse … Leggi tutto

Acque potabili, secondo workshop del progetto europeo boDerec-CE

Il secondo workshop sul progetto Board for detection and assessment of pharmaceutical drug residues in drinking water – Capacity building for water management in central Europe (BoDerec-CE), organizzato dall’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po e Arpae Emilia-Romagna, con il servizio idrografia e idrologia regionale e distretto Po, si propone di presentare i principali risultati di progetto, facendo seguito al primo workshop nazionale del 26 ottobre 2020. … Leggi tutto

Snpa ad Ambiente Lavoro: rischio chimico in laboratorio e misure 5G

Si è chiusa venerdì 3 dicembre Ambiente Lavoro 2021, la manifestazione interamente dedicata alla diffusione di una nuova cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro, che ha visto accorrere a Bologna tutti gli stakeholder del settore. La fiera è stata l’occasione per approfondire i temi strategici in ambito di sicurezza, salute, prevenzione, adeguamento della normativa, le scelte necessarie e le prospettive del futuro, anche alla … Leggi tutto

Arpa Puglia, inaugurato il nuovo presidio operativo Barletta-Andria-Trani

Vincenzo Schettini (in arte Vincent) de “La fisica che ci piace” ha coinvolto il pubblico delle scuole superiori (Liceo scientifico e linguistico Carlo Cafiero e Liceo classico, scienze umane e musicale Alfredo Casardi) per l’inaugurazione del nuovo presidio operativo Arpa Puglia della provincia di Barletta – Andria -Trani. Alle 9.30 del 2 dicembre 2021, al Teatro comunale “Giuseppe Curci” (corso Vittorio Emanuele, 71) è intervenuto … Leggi tutto