Ecoscienza 4/2022, pubblicato un approfondimento sull’inquinamento acustico

Il rumore è un problema da non sottovalutare. Nel servizio su Ecoscienza 4/2022, un focus su gestione, monitoraggio e contenimento dell’inquinamento acustico, con molti contributi delle agenzie ambientali.  Leggi tutto

ARPA Toscana, presentata XI edizione Annuario dati ambientali

Presentato a Palazzo Strozzi Sacrati, nel centro di Firenze, l’Annuario dei dati ambientali della Toscana 2022, giunto alla sua undicesima edizione Leggi tutto

Presentazione dell’Annuario dei dati ambientali della Toscana – 2022

11 novembre 2022, a Firenze la presentazione dell’Annuario dei dati ambientali della Toscana Leggi tutto

Movida cittadina, i controlli di Arpa Campania sul rumore

È arrivata l’estate e l’inquinamento acustico nei centri urbani  ha assunto  maggiore rilevanza a causa di locali all’aperto, bar, ristoranti, discoteche. Le competenze amministrative e di controlli di conformità spettano ai Comuni ed in parte delle Province ma Arpac, su richiesta, può garantire agli Enti locali un supporto tecnico mediante convenzione, a titolo oneroso, per un monitoraggio ambientale di carattere generale purché quest’ultimo non risulti incompatibile … Leggi tutto

pneumatico con applicata l'etichetta UE

Cambio gomme: sì a pneumatici più silenziosi

Il rumore stradale rappresenta uno dei problemi principali per la salute e il benessere della collettività. In vista della scadenza del 15 aprile (data in cui scatterà l’obbligo di sostituire le gomme invernali con quelle estive) Appa Bolzano consiglia – in caso di sostituzione degli pneumatici – di scegliere gomme a basso indice di rumorosità, che, senza costi aggiuntivi e garantendo le stesse performance di … Leggi tutto