
Ecoforum, il focus annuale sui rifiuti urbani in Veneto
L’evento organizzato da Legambiente con Arpa Veneto e Regione Veneto si tiene il 24 e 25 novembre a Roncade (TV) ed è in diretta sui canali social. Leggi tutto
Fotogalleria
Report SNPA
Report Ispra/Arpa/Appa
Nella pagina le notizie di AmbienteInforma sui rifiuti.
L’evento organizzato da Legambiente con Arpa Veneto e Regione Veneto si tiene il 24 e 25 novembre a Roncade (TV) ed è in diretta sui canali social. Leggi tutto
L’Osservatorio regionale sulla gestione dei rifiuti ha pubblicato i dati su rifiuti urbani in Campania nel 2022. Lieve aumento della quota di raccolta differenziata (dal 54,7% del 2021 al 55,6% del 2022). Leggi tutto
Presentato alla Fiera di Rimini il documento sulle attività ispettive. L’evento è stato l’occasione per fare il punto sulle attività Snpa in materia, la questione end of waste e l’attuazione dei Lepta. Leggi tutto
Pubblicazioni tecniche SNPA 2023 – ISBN 978-88-448-1190-7 Leggi tutto
Dal 7 al 10 novembre a Rimini la nuova edizione dell’evento di riferimento per economia circolare e ambiente. Snpa parteciperà con un proprio stand e in numerosi convegni. Leggi tutto
Al via le attività di divulgazione di due progetti dedicati alla pesca sostenibile, ai pescatori e ai consumatori: “Puglia FishLifeStyle” e “Il pescatore ecologico”. Il progetto “Puglia FishLifeStyle” ha come obiettivo quello di sostenere e valorizzare le caratteristiche del pesce locale, sia fresco che trasformato, anche in base alla qualità ambientale delle zone nelle quali è stato pescato, attivando una serie di iniziative di valutazione, … Leggi tutto
I progetti “Puglia FishLifeStyle” e “Il pescatore ecologico” intendono valorizzare la pesca locale, la presenza di alcune specie e aumentare la conoscenza sui rifiuti marini. Leggi tutto
La Provincia di Bolzano, per il tramite di Appa Bolzano, ha ospitato il secondo incontro transnazionale nell’ambito del progetto CORE (Composting in Rural Environments). Sopralluoghi in impianti ad alta efficienza del sistema integrato di gestione dei rifiuti in Alto Adige. Leggi tutto
L’attività congiunta ha previsto il prelievo e l’analisi di campioni di fanghi di depurazione e di gessi di defecazione da fanghi. Leggi tutto
Se butti una bottiglia di plastica in un fiume sai dove a finire? Cosa succede invece se la lanci nel cestino? Il video 3D del progetto INTERREG IT-HR MARLESS ti rende responsabile della decisione fra rifiuto e risorsa. Leggi tutto