Home ARGOMENTI Rifiuti

Rifiuti

[caption id="attachment_65893" align="aligncenter" width="801"]Il banchetto Il banchetto – Sicilia – Rifiuti – foto di Letizia Tuccinardi[/caption]

Nella pagina le notizie di AmbienteInforma sui rifiuti.

Linee guida sulla classificazione dei rifiuti

Linee Guida SNPA n. 24/2020 - ISBN: 978-88-448-0984-3

Linee guida sull’applicazione della disciplina per l’utilizzo delle terre e rocce...

Linee Guida SNPA n. 22/2019 - ISBN: 978-88-448-0956-0

End of waste, pubblicate le linee guida SNPA

Da rifiuto a non-rifiuto. E' questo il significato del termine end of waste - in italiano 'cessazione della qualifica di rifiuto’ - con cui si...

Emergenza CoViD-19: indicazioni SNPA sulla gestione dei rifiuti

Il Consiglio SNPA, riunito in videoconferenza lunedì 23 marzo, ha approvato un documento che contiene indicazioni generali per la gestione dei rifiuti...

Pubblicate le Linee Guida SNPA sulla classificazione dei rifiuti

Sono on-line le "Linee Guida sulla classificazione dei rifiuti", già approvate con delibera del Consiglio SNPA n. 61/2019.

Linee Guida per l’applicazione della disciplina End of Waste di...

Linee Guida SNPA n. 23/2020 - ISBN: 978-88-448-0983-6

Terre e rocce da scavo: ecco la linea guida Snpa

Nello scorso Consiglio del Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente sono stati approvati alcuni manuali. Uno dei più attesi è contenuto nella...

Le delibere del Consiglio SNPA del 27 novembre 2019

Sono state pubblicate le delibere approvate nell'ultima riunione del Consiglio SNPA del 2019, quella del 27 novembre. Si tratta...

Analisi di rischio dei siti contaminati: opportunità e prospettive a 10...

Un momento di confronto tra SNPA, tecnici del settore, pubbliche amministrazioni e stakeholder in vista dell'aggiornamento dei manuali sull'analisi di rischio. L'incontro...

Linee Guida per l’applicazione della disciplina End of Waste di cui...

Linee Guida SNPA n. 41/2022 - ISBN: 978-88-448-1099

Dal 1° gennaio 2022 obbligatoria la raccolta differenziata del tessile

L’obbligo di raccogliere separatamente i rifiuti tessili, in Italia, scatterà a partire dal 1 gennaio 2022, come previsto dal decreto legislativo n.116/2020,...

I numeri del Rapporto Rifiuti Speciali di Ispra

Cresce la produzione dei rifiuti speciali in Italia: gli ultimi dati disponibili indicano che la produzione aumenta del 3,3% (circa 4,6 milioni...

Rapporto EEA: la gestione dei rifiuti organici in Europa

L’economia circolare europea e le politiche sui rifiuti ritengono quelli organici una tra le principali chiavi per una "moderna" gestione dei flussi...

L’applicazione delle nuove Migliori Tecniche Disponibili (BAT) sull’incenerimento

Il primo inquadramento normativo delle Migliori Tecnologie Disponibili (BAT – Best Available Techniques) risale alla direttiva IPPC (1996), per il controllo e prevenzione integrata...

Approvazione delle Linee guida Snpa sulla classificazione dei rifiuti

La Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano ha espresso parere...

End of waste, luci e ombre della recente riforma

La recente legge 128/2019 riscrive le disposizioni relative alla cessazione della qualifica di rifiuto, riconoscendo nuovamente la possibilità per gli enti locali...

Vigilanza e controllo sulla gestione dei rifiuti: si parte con i...

Assicurare le funzioni di vigilanza e controllo sulla gestione dei rifiuti, degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio; elaborazione di linee guida...

Cessazione qualifica di rifiuto: le linee guida del Sistema nazionale per...

Di recente è stata modificata la normativa in materia di cessazione della qualifica di rifiuto (c.d. “end of waste”), introducendo ulteriori disposizioni...

Le procedure di infrazione europea a carico dell’Italia in materia di...

Tra le infrazioni che riguardano le norme ambientali, particolare rilevanza assumono quelle sui rifiuti Le procedure di infrazione comunitaria...

Il 5 giugno è la Giornata mondiale per l’ambiente

Focus di quest’anno è l’impegno contro l’inquinamento da plastica: #BeatPlasticPollution.
X