Annuario dei dati ambientali 2018

L’Annuario – giunto alla sua settima edizione – costituisce la sintesi dell’attività di controllo, monitoraggio e supporto tecnico svolta da ARPAT Strutturato in sei capitoli tematici – aria, acqua, mare, suolo, agenti fisici e sistemi produttivi – raccoglie 70 indicatori attraverso cui vengono approfonditi i temi ambientali ed analizzato lo stato dell’ambiente a livello regionale. Per ciascuno degli indicatori i dati – riferiti al 2017 – sono … Leggi tutto

Video – L’Annuario dei dati ambientali della Toscana

Arpa Toscana ha predisposto un video “tutorial” per illustrare come è organizzato l’Annuario dei dati ambientali della Toscana che viene presentato oggi a Firenze (con una diretta streaming), e come questo rappresenti un punto di partenza per accedere alle serie di dati ambientali presenti nel sito dell’Agenzia; indicatori che sono “letti” sulla base del modello DPSIR.

Leggi tutto “Video – L’Annuario dei dati ambientali della Toscana”

Piemonte, i dati sullo stato ambiente rappresentati per ambiti di integrazione territoriale

Quest’anno, per la prima volta, la relazione sullo stato dell’ambiente in Piemonte riporta alcuni dati ambientali con suddivisione non solo regionale e provinciale ma anche per AIT che è l’acronimo di Ambiti di integrazione territoriale, ovvero insiemi di comuni che gravitano su un centro urbano principale, per costruire processi e strategie di sviluppo condivise.

Leggi tutto “Piemonte, i dati sullo stato ambiente rappresentati per ambiti di integrazione territoriale”

Istat, pubblicato il Rapporto Sustainable Development Goals 2018

Presentato il 6 luglio a Roma, il documento Istat  “Rapporto SDGs 2018. Informazioni statistiche per l’Agenda 2030 in Italia. Prime analisi” presenta un aggiornamento e un ampliamento degli indicatori già diffusi in tre occasioni a partire da dicembre 2016, oltre a un’analisi del loro andamento tendenziale per il monitoraggio dei progressi verso gli Obiettivi di sviluppo sostenibile indicati nell’Agenda Onu 2030 (SGDs).

Leggi tutto “Istat, pubblicato il Rapporto Sustainable Development Goals 2018”

Sostenibilità ambientale ed economia circolare nel tessile

L’industria tessile è in crescita, aumentano i volumi dei beni prodotti, il giro d’affari e il numero di persone che lavorano nel settore, ma il comparto è ancora molto ancorato al modello di economia “produci-usa-getta” e molti cominciano a sostenere la necessità di una riconversione verso un modello economico di tipo circolare. Arpatnews ha intervistato Laura Fiesoli, responsabile della Sezione Contemporanea del Museo del tessuto di Prato.

Leggi tutto “Sostenibilità ambientale ed economia circolare nel tessile”