Il monitoraggio dei molluschi bivalvi in Liguria
Nell’ambito della sicurezza alimentare, Arpa Liguria collabora con Izs e Asl a monitoraggio e sorveglianza dei molluschi bivalvi. Oltre ai mitili, tartufi di mare...
Strategia Marina : continua l’attività di Arpa FVG e delle Agenzie...
A poco meno di un anno dall’inizio ufficiale delle attività, continua il monitoraggio di Arpa FVG e delle altre Agenzie ambientali previsto dalla Strategia...
Arpacal presente all’esercitazione Sea Subsarex- Pollex 2016 della Guardia Costiera
I tecnici Arpacal Alberto Belvedere, Francesca Pedullà e Letteria Settineri, hanno preso parte nei giorni scorsi all'esercitazione complessa denominata "SEASUBSAREX -POLLEX RC 2016", organizzata...
Marche, attivo il controllo della balneazione
Il servizio di monitoraggio delle acque di balneazione è assicurato da Arpa Marche. Sul sito dell’Agenzia i dati e le informazioni sullo stato di...
Monitoraggio dei laghi in Trentino
L'attività di monitoraggio dei laghi è una delle attività principali dell'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente di Trento. Attraverso dei campionamenti periodici è possibile...
Laghi balneabili in Alto Adige, garantita la qualità dell’acqua
Con l'arrivo della bella stagione e del caldo, i laghi balneabili altoatesini tornano ad essere tra le mete più gettonate di residenti e turisti....
Quarant’anni di investimenti hanno migliorato le acque di balneazione in Europa
Gli sforzi dell’Unione europea per garantire acque di balneazione pulite e salubri hanno avuto inizio quarant’anni fa, con l'adozione della prima direttiva sulle acque...
Basilicata: il monitoraggio di due mari
Il monitoraggio effettuato da Arpa Basilicata delle acque di balneazione del Tirreno e dello Ionio in un bollettino mensile disponibile sul sito dell'Agenzia.
Leggi il...
Acque di balneazione della costa laziale: i dati dell’estate 2015
ARPA Lazio diffonde i giudizi di balneabilità 2015 comune per comune. In un’unica schermata è possibile vedere la mappa delle zone idonee alla balneazione...
Sardegna, report balneazione 2015
Nella stagione balneare 2015 sono stati 836 i prelievi sui quali sono state eseguite 1672 analisi batteriologiche; i risultati analitici pubblicati nel report di...
Balneazione: divieto sì-divieto no, ecco quali sono le variabili in gioco
Pervengono domande e commenti da parte di cittadini che non si spiegano come sia possibile che tratti di litorale fino a pochi giorni fa...
Arpal vigila sul Mare Ligure, fra i più controllati d’Italia
372 punti di controllo sulla balneazione, immediatamente segnalati sul sito di Arpal, 92% di spiagge eccellenti, 25 bandiere blu, controlli sulle alghe potenzialmente tossiche,...
Balneazione in Calabria
Il monitoraggio viene condotto annualmente dal personale Arpacal (sia via terra che via mare con mezzi propri e in convenzione con la Guardia Costiera)...
La balneazione nei laghi del Piemonte
Il 1° maggio è iniziata la stagione balneare anche in Piemonte, legata ad alcuni laghi e torrenti. I tecnici di Arpa Piemonte hanno avviato il monitoraggio...
Al via il monitoraggio sulle acque di balneazione dell’Emilia-Romagna
É partito anche in Emilia-Romagna il controllo delle acque di balneazione a garanzia della salute dei bagnanti e coprirà il periodo 21 maggio-30 settembre...
Marche, confermate 17 bandiere blu
Nella classifica Bandiere blu 2016, curata dall’associazione internazionale FEE (Foundation for Environmental Education), le Marche sono anche quest’anno in terza posizione su venti regioni...
Informazioni in tempo quasi reale sulla balneazione in Toscana
I dati dei controlli Arpat sul web, su app e sui Social media. Arpat effettua campionamenti e le analisi con frequenza almeno mensile per...
Balneazione “eccellente” in Friuli Venezia Giulia
Il 92% delle acque regionali destinate alla balneazione è classificato di qualità eccellente.
Questi sono i risultati che derivano dalla regolare attività di monitoraggio ambientale...
Qualità delle acque di balneazione
Link infografica Toscana > Link infografica Piemonte >
ISPRA a “La notte dei musei 2016”
Ispra partecipa all'iniziativa del Comune di Roma "La notte dei musei 2016" con la mostra fotografica i"Colori profondi del Mediterraneo." La collezione di immagini...